Quanti sono i contratti DVB-H?

serreb

Digital-Forum Silver Master
Registrato
9 Gennaio 2004
Messaggi
2.659
Località
Trieste
Scettico da sempre sul successo di questo servizio, mi chiedo (e vi chiedo) se esiste un dato su quanti sono i fruitori dei tv-fonini in Italia...
 
serreb ha scritto:
Scettico da sempre sul successo di questo servizio, mi chiedo (e vi chiedo) se esiste un dato su quanti sono i fruitori dei tv-fonini in Italia...
Recupero da solo questo mio 3d (che non ebbe "successo"...) per riportare questa richiesta, surrogata anche da alcune ricerche fatte tra notizie apparse in giro. In settembre la Rai ha annunciato di fregarsene del DVB-H mentre un sondaggio europeo da solo il 5% della popolazione interessata ai contenuti (a pagamento) del tvfonino. Ma non sono le uniche. L'unica a crederci è 3? Ler pubblciità in tv latitano. Pare che il futuro sia invece l'iPhone.
Di dubbi lsul dvb-h (soprattutto se nasce a scapito del DTT) li ho sempre avuti, e poi c'è la domanda: avete mai visto vicino a voi nella vostra città qualcuno che sta guardando la tv sul proprio telefonino? Io no.
 
io nemmeno, a parte uno che aveva "3" e lo faceva vedere al suo amico
per dire... io c'è l'ho...:icon_rolleyes:;)
 
Mio padre se l'era preso per vedersi i mondiali al lavoro. Visto che lavora principalmente sulle barche, e non aveva modo di prendersi un piccolo tv portatile, s'è preso il tvfonino.

Però da quando sono finiti i mondiali lo usa solo come un normale telefonino (fatta eccezzione per un paio di volte che l'ha usato di domenica per il motomondiale, ma parliamo veramente di 1, 2 casi).

Comunque è praticamente inutilizzabile, nel senso che sono poche le occasioni che si potrebbe utilizzare...
A casa c'è già la tv normale, e se si va in giro in genere non si ha tempo/spazio/modo di guardarsi la tv sul tvfonino. Forse per chi viaggia in treno :eusa_think: (sempre che la copertura non faccia scherzi).
 
Sembra che voglia perorare questa mia opinione, ma in effetti...
i fatti mi... cosano



Nokia ha dichiarato oggi che il suo impegno per promuovere la trasmissione di programmi televisivi sui cellulari non ha avuto il successo sperato. La casa promuove da anni il broadcasting per cellulari e la tecnologia Dvb-h che ha elaborato ha ottenuto il supporto dell'Unione Europea quest'anno, ma solo pochi operatori in Europa hanno istituito finora servizi di trasmissione televisiva.
"C'è un po' di agitazione", si è limitato a dire Niklas Savander, a capo dei servizi Internet di Nokia, durante una conferenza stampa a Helsinki.
Molte delle persone che guardano programmi TV sui loro cellulari utilizzano network per cellulari di terza generazione, che limitano la qualità dell'immagine e il numero di utenti.
"Ci siamo accorti che ci sono diversi segmenti che non sono interessati alla trasmissione ma al download. Il lancio ha meno successo di quanto previsto un paio di anni fa", ha aggiunto Savander.

qui: http://www.newsmobile.it/notizia/nokia-ammette-flop-tv-telefonini-cellulari_1.html
 
Indietro
Alto Basso