Quanto costa l'199 di Premium?

Tinho

Digital-Forum Senior
Registrato
9 Gennaio 2004
Messaggi
381
Località
Varese
Mi sono tolto lo sfizio e ho chiamato per capire quanto realmente costa sto benedetto 199.

Innanzitutto non è un numero a pagamento come gli 899.
E' a pagamento nel senso che non è un numero verde, MA in realtà costa come una chiamata urbana da tutta Italia. Almeno se si chiama da fisso come ho fatto io. Da cell non so.

Nel senso che se fosse un normale numero di telefono tipo lo 02 di Milano, da Milano costerebbe come un'urbana, mentre da tutto il resto d'Italia costerebbe come un'interurbana (sassate).
Invece con l'199 è come se tutti chiamassero da Milano.

Il costo da telefono fisso è di 3 cent al minuto (0,03 Euro) e 6 cent di scatto alla risposta. Poniamo che uno abbia la peggiore sfiga dell'universo e stia in attesa/connesso per mezz'ora farebbe 6 cent + 90 cent = meno di 1 Euro.

Ok ovvio che è molto meglio il numero verde e dovrebbero metterlo, però non è che ci si sveni.

Ciao
 
Ciao

Per me è il principio sbagliato.

I numeri per il servizio clienti dovrebbero obbligatoriamente essere gratuiti, perché io cliente do' fiducia a te azienda, spendo per un tuo servizio, se il servizio fa acqua, io chiamo l'assistenza ma che sia gratuita, 848, urbana ma non 199. Visto anche i tanti utenti che hanno problemi e si lamentano, giustamente. A breve sarò loro cliente anche io, pregherò che vada tutto bene.

Come se i servizi di luce, gas acqua (almeno nella mia città), chiamo non pago nulla e risolvo pure! Con MS chiami, paghi e..non sanno che dirti :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

n.b. imho.

:wave:
 
Tutto sta nelle strategie aziendali

C'è chi ti fa pagare il prodotto meno pesando poi alti costi ad esempio in accessori, chi ti fa pagare il prodotto molto ma include gli accessori ecc

L'unica problematica all'199 di MP è che non risolvono cmq i problemi quando li chiami... ;)
 
Indietro
Alto Basso