Mi sono tolto lo sfizio e ho chiamato per capire quanto realmente costa sto benedetto 199.
Innanzitutto non è un numero a pagamento come gli 899.
E' a pagamento nel senso che non è un numero verde, MA in realtà costa come una chiamata urbana da tutta Italia. Almeno se si chiama da fisso come ho fatto io. Da cell non so.
Nel senso che se fosse un normale numero di telefono tipo lo 02 di Milano, da Milano costerebbe come un'urbana, mentre da tutto il resto d'Italia costerebbe come un'interurbana (sassate).
Invece con l'199 è come se tutti chiamassero da Milano.
Il costo da telefono fisso è di 3 cent al minuto (0,03 Euro) e 6 cent di scatto alla risposta. Poniamo che uno abbia la peggiore sfiga dell'universo e stia in attesa/connesso per mezz'ora farebbe 6 cent + 90 cent = meno di 1 Euro.
Ok ovvio che è molto meglio il numero verde e dovrebbero metterlo, però non è che ci si sveni.
Ciao
Innanzitutto non è un numero a pagamento come gli 899.
E' a pagamento nel senso che non è un numero verde, MA in realtà costa come una chiamata urbana da tutta Italia. Almeno se si chiama da fisso come ho fatto io. Da cell non so.
Nel senso che se fosse un normale numero di telefono tipo lo 02 di Milano, da Milano costerebbe come un'urbana, mentre da tutto il resto d'Italia costerebbe come un'interurbana (sassate).
Invece con l'199 è come se tutti chiamassero da Milano.
Il costo da telefono fisso è di 3 cent al minuto (0,03 Euro) e 6 cent di scatto alla risposta. Poniamo che uno abbia la peggiore sfiga dell'universo e stia in attesa/connesso per mezz'ora farebbe 6 cent + 90 cent = meno di 1 Euro.
Ok ovvio che è molto meglio il numero verde e dovrebbero metterlo, però non è che ci si sveni.
Ciao