Quanto puo' essere lungo un cavo HDMI?

La tv provvede con la sua elettronica a scalare alla risoluzione del pannello sempre e comunque se non gli dai in pasto un segnale 1920x1080,se poi il segnale è "interlacciato" (1080i) come il tuo caso probabilmente interverrà solo il deinterlacer poichè la tv monta un pannello che lavora in progressivo (1080p) e nel caso di segnali sd ovviamente è il decoder ad occuparsi dell' upscaling se imposti 1080i come risoluzione in uscita.
Se hai un decoder Dtt che esce a 1080p :D allora prendi un cavo High Speed...se invece (molto probabilmente) hai un decoder che esce a 1080i prendi un cavo "standard" ...e se mi dici il modello del decoder dtt che devi collegare semmai potremmo verificare anche la risoluzione in uscita e l' eventuale bontà del suo "upscaling" ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
...e se mi dici il modello del decoder dtt che devi collegare semmai potremmo verificare anche la risoluzione in uscita e l' eventuale bontà del suo "upscaling" ;)

Sempre quello, il telesystem ts7900 :)
 
Ah è vero l' avevi già scritto...:evil5:
bene.qui puoi leggere che il tuo decoder arriva massimo a 1080i

http://www.telesystem-world.com/web...ecoder-digitale-terrestre-interattivo-hd.html

Fino a 720p e 1080i (via HDMI)

..quindi il cavo "standard HDMI" che ti ho indicato in precedenza va benissimo. :D

dipende poi dal modello di tv e dalla qualità dell' elettronica se sarà opportuno uscire a 720p o 1080i dal decoder Telesystem. ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Fino a 720p e 1080i (via HDMI)

..quindi il cavo "standard HDMI" che ti ho indicato in precedenza va benissimo. :D

Pace e bene fratelli :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:
 
Indietro
Alto Basso