Quanto Sarebbe Costato In Piu' Fare Tutto Con Il Satellite ...

si infatti avete scocciato anzi avete ro... . ......... a tutti i costi dovete asserire e dimostrare che si sta passando al dtt per favorire mediaset contro quel poveretto di murdoc.
se non c'era tutta questa caciara magari già il passaggio era stato effettuato.......:mad:

aahhh dimenticavo contemporaneamente ci sono state pure critiche su tivusat quindi non so proprio cosa si vuole
 
inge ha scritto:
Il passaggio al DTT è una scelta fatta a livello europeo e rientra in un trend generale: tutte le trasmissioni stanno passando da modalità analogiche a modalità digitali (si veda ad esempio quento è successo nel mondo dei cellulari).

Le motivazioni sono tante: minor inquinamento elettromagnetico, migliore qualità delle trasmissioni, utilizzo ottimale delle frequenze (che stanno diventando un bene prezioso man mano che partono nuovi servizi come ad esempio il WiMax).

La scelta di non abbandonare le trasmissioni terrestri a favore del solo satellitare è legata semplicemente ai tempi che questo richiederebbe: bisogna convincere milioni di persone a installare le parabole e ci vorrebbero come minimo 10 anni.

Il passaggio al DTT è più indolore e si può realizzare in un tempo minore (il limite europeo è il 2012 se non sbaglio)

Da non dimenticare poi i problemi di "sicurezza" legati all'uso di un solo sistema: un guasto ad un satellite causato ad esempio da una tempesta solare (come quelle avvenute più volte nell'ultimo secolo) metterebbe fuori combattimento tutto il sistema di comunicazioni. Mantenere canali alternativi rende il tutto più robusto (non a caso si stanno diffondendo sitemi di alimentazione a fibra ottica per i trasmettitori terrestri da affiancare a quelli basati su ponti satellitari).

mondiale... tutto il mondo.... tranne gli usa..... mi pare che hanno il CAVO.......:eusa_think:
 
tranne gli usa..... mi pare che hanno il CAVO.......

No, no!!!!
Anche in USA sono passati al DTT, switch off effettuato!!!!
O meglio, precisiamo.
Anche in USA hanno sostituito la tv analogica terrestre con la DTT.
Cavo, satellite e IPTV sono a parte.
In Italia, come negli USA e in Uzbekistan, il DTT sostituisce la tv analogica, non altri tipi di piattaforme con cui convive.

Una curiosità che fa riflettere.
Quando in USA hanno deciso di rinviare lo switch off, per le difficoltà che comporta, gli avversari nostrani del DTT subito a starnazzare: "anche in America, patria delle nuove tecnologie, hanno deciso di sospendere il passaggio al DTT...".
Peccato, però, che il rinvio sia stato solo di pochi mesi.
In uno "storico" discorso, Mr Obama, ha spiegato che le difficoltà che comporta il DTT sono molto inferiori ai vantaggi, e che ogni ulteriore rinvio non sarebbe stato accettabile.....
 
Indietro
Alto Basso