[Quattromiglia, Rende - CS] Nuovo impianto

ozlacs

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
26 Marzo 2010
Messaggi
171
Località
Decollatura (CZ)
Salve.
Dovrei rifare l'impianto d'antenna a mia sorella, che vive a Rende, nelle vicinanze dello svincolo autostradale di Cosenza Nord. via Majorana, la viuzza che si imbocca dalla rotatoria, che passa di lato al centro commerciale.
Scrivo qui per avere magare qualche suggerimento da chi conosce bene la zona.

L'attuale impianto, se impianto si può definire, è composto da una log marcia, e buona parte degli elementi rotti, puntata alla buona verso monte scuro-lappano. fissata altrettanto alla buona su una ringhiera. non ho provato a nemmeno a toccarla perchè molto probabilmente mi sarebbe rimasta in mano...:D
serve due appartamenti della casa, quello dove sta mia sorella e l'altro.
è passiva, senza amplificatore, e lo sdoppiamento, da quanto a potuto constatare, è fatto con uno di quei sdoppiatori che si trovano nei supermercati...
difatti si vede quasi niente, e non contemporaneamente nelle due tv dei due appartamenti...
ma il problema più grosso credo siano gli alberi che ha davanti:

la foto di stree view non rende perchè vecchia, vi assicuro che ora tra l'antenna e monte scuro-lappano c'è un muro di alberi e rami belli folti.

da ignorante avevo pensato di fissarla dal lato opposto della casa:
https://maps.google.it/maps?hl=it&l...hRbmfXnuNXhhmTuuZQSI3g&cbp=12,230.92,,0,-5.68
con visuale libera nella direzione dei ripetitori, che ne dite?

per l'impianto come mi oriento? premetto che meno si spende meglio è, mia sorella è li in affitto ed eventualmente resterà tutto lì se andrà via.
una semplice log, nuova ovviamente, può bastare? sarà necessario amplificarla o la ricezione in zona è buona anche senza?
poi per portare il segnale alle due tv, che uso, un partitore o un derivatore?
da qualche parte ho un PA2 della Fracarro, rimasto da quando rifeci l'impianto a casa mia, può andare?
 
Una logaritmica non basta, considerato che rami dell'albero la ricevere un segnale riflesso.
Ci rorrebbe una antenne vhf mux 1 e una uhf per mux 2 e 3 su m.scuro per i canali rai.Per gli antri mux ci vuole una uhf su timparello, tutti in orizzontale.
Per i collegamenti alle tv meglio un derivatore, l'uscita passante va chiusa con una resistenza.
 
la nuova antenna come detto la metterei sull'altro lato della casa che ha visuale libera, gli alberi che si vedono in foto sono davanti all'attuale antenna.

poi che una vhf per il mux1 rai e una uhf per tutto il resto sia meglio di una log lo sò anche io.
ma se sono tirchi, intendo gli affittuari della casa, inclusa mia sorella, o il proprietario stesso, non ho ben capito chi paga, non è colpa mia, mi ha solo detto che meno si spende meglio è... :eusa_wall:

però boh, li attorno ne avevo viste di diversi pali con solo una log, la ricezione da scuro e lappano dovrebbe essere buona, o sbaglio?

EDIT:
ovviamente quando dico log intendo una log-periodica BIII+UHF
 
Ultima modifica:
L'unica cosa da fare è provare, se punti al risparmio prendi una logaritmica e cerca di trovare il punto migliore dove riceve meglio i segnali, ti puoi aiutare con la diagnostica di un decoder/tv.
Se devi collegare 2 apparecchi all'impianto con gli spinotti volanti è meglio prendere un derivatore così stai più tranquillo.
Per l'amplificazione puoi decidere dopo aver effettuato le prove.
Ciao
 
allora, appurato che ora le tv da servire sono 4 e non 2, tramite fili volanti, non prese a muro.
mettiamo che li convinco che la log è una soluzione pessima, come mi oriento?

usando due antenne, una BIII per il mux1 rai e una UHF per tutto il resto, e considerando un 20m circa di cavo per entrare, andando abbondanti, sarà qualcosa meno, amplifico o no?

lo sò che messa così è una domanda idiota, ma purtroppo non ho modo di fare prove, stò ad un ora e 20€ di benza da lì, il proprietario di casa, che è quello che pagherà il materiale è tirchissimo, se prendo un miscelatore e poi esce fuori che non basta e serve comprare un amplificatore, come minimo mi spara :D
 
Secondo me un amplificatore da 20dB circa di guadagno può andare bene, per servire le 4 Tv prendi un derivatore a 4 uscite e fatti dare il carico da 75 Ohm da collegare all'uscita passante.
Naturalmente ti servirà anche un alimentatore.
Per il cavo cerca di prendere uno di buona qualità e che sia di sezione non inferiore ai 6,6-6,8 mm e possibilmente con classe di schermatura A/A+.
ciao
 
mmm, ok, tipo un MAP204, e come antenne una BLU220F, ed una qualsiasi per la B.III?

per quanto riguarda la distribuzione:
poco dopo l'amplificatore, quindi in prossimità del palo, il percorso dovrebbe dividersi in due, per i due appartamenti.
da una parte andrebbe a servire una sola tv, dopo circa 10-15m di cavo.
dall'altra dovrebbe servirne 3, in realtà attualmente solo una, in cucina, ma vogliono altri due collegamenti per altre due stanze singole, quindi diciamo 3.
tutti cavi volanti per le tv, niente prese.

ordunque, se faccio la prima divisione con un partitore, un PA2 ad esempio, da un'uscita dello stesso vado all'appartamento con una sola tv, direttamente alla tv, e dall'altra uscita del partitore che va all'altro appartamento con 3 tv uso una derivatore, tipo boh, un DE4-12, potrebbe andare bene?
oppure un derivatore anche nella prima divisione?
 
ozlacs ha scritto:
mmm, ok, tipo un MAP204, e come antenne una BLU220F, ed una qualsiasi per la B.III?

Bene, per la BIII comunque rimani su un prodotto di marca nota.


ordunque, se faccio la prima divisione con un partitore, un PA2 ad esempio, da un'uscita dello stesso vado all'appartamento con una sola tv, direttamente alla tv, e dall'altra uscita del partitore che va all'altro appartamento con 3 tv uso una derivatore, tipo boh, un DE4-12, potrebbe andare bene?
oppure un derivatore anche nella prima divisione?

Ti ho fatto 2 esempi
http://i46.tinypic.com/bhlw7r.jpg
 
e tipo una variante del secondo schema?
ovvero, con due derivatori DE4-12 sui due rami del partitore PA2, così da avere la predisposizione per eventuali altre tv anche nell'altro appartamento?

ah, le uscite derivate dei derivatori non usate, non vanno chiuse vero? la resistenza da 75ohm va solo sull'uscita passante, o sbaglio?
 
ozlacs ha scritto:
e tipo una variante del secondo schema?
ovvero, con due derivatori DE4-12 sui due rami del partitore PA2, così da avere la predisposizione per eventuali altre tv anche nell'altro appartamento?
Certo che problema c'è, anzi l'impianto è ancora più bilanciato.

ah, le uscite derivate dei derivatori non usate, non vanno chiuse vero? la resistenza da 75ohm va solo sull'uscita passante, o sbaglio?[/QUOTE]
Sull'uscita passante è necessario, sulle derivate si può anche non metterle.
 
Eccomi, solo ora rientro nel forum! ;)
La zona la conosco bene. Ci passo sempre ogni volta che vado all'università. Per raggiungere Ingegneria quella strada è perfetta per chi, come me, viene da Cosenza via autostrada, perché si taglia tantissimo evitando il caos dell'università.

Venendo a noi, il posto adatto per installare l'antenna è proprio il lato opposto della casa rispetto a dove si trova ora la logaritmica marcia.
Io consiglierei 2 antenne: 1 VHF (per il mux1 Rai) (es: BLV6F Fracarro) e un'altra UHF (per tutti gli altri mux) (es: BLU10HD o la più economica BLU420F). Non ho detto la BLU220F perché secondo me, trovandoti più in basso rispetto agli alti palazzi che si frappongono fra la casa di tua sorella e i ripetitori, non so se con la BLU220 faresti entrare anche parecchie riflessioni per via del più ampio cono di ricezione.

Per la distribuzione, io farei così: un amplificatore (che poi vediamo come dev'essere) fissato al palo, dentro casa l'alimentatore e poi il cavo che finisce in un derivatore DE1-10. Sull'uscita derivata (che attenua all'incirca di 10,5 db) ci colleghi il cavo che finisce all'unico televisore e sull'uscita passante (che attenua all'incirca di 1,3 db) ci colleghi l'altro cavo che raggiunge l'altro appartamento. Lì incontrerebbe un partitore a 3 uscite PA3 (che attenua all'incirca di 8 db).
Primo ramo: 10,5 db
Secondo ramo: 1,3 + 8 = 9,3 db
Con una differenza di 1,2 db (che non credo sia così tanto influente) si riesce a bilanciare l'impianto.

Amplificatore da palo potresti provare con uno a basso guadagno regolato al massimo: ES1/RVU Fracarro con connettori a morsetto (costo circa 20 euro e regolabile da 4 a 12db) con 2 ingressi (VHF e UHF) e un'unica uscita. Quando ti viene venduto i trimmer di regolazione sono già al massimo e puoi lasciarli così. Potrai sempre regolarli nel caso il segnale sia troppo forte. Un amplificatore con un più alto guadagno mi sembra eccessivo, data la vicinanza dei ripetitori e le prestazioni delle antenne.

Alimentatore da interno puoi provare il PSU411 schermato e con connettori F.

Per il cavo coassiale, io preferisco il DG113 Cavel, ma puoi anche optare per un altro più economico.

Mi sembra di aver detto tutto. La spesa dovrebbe aggirarsi intorno ai 150 euro. 40 euro per ogni antenna, 20 euro l'amplificatore, 10 euro di alimentatore, 20 euro per derivatore e partitore e infine 20 euro per il cavo e i connettori F.
 
Pomeriggio sono passato in auto da via Maiorana e ho notato la situazione. Innanzitutto l'antenna logaritmica sul balcone mi pare stia per cadere! :5eek: Cioè, è orientata verso il basso a 45° come se i bulloni di fissaggio si siano allentati. Anche se fosse nuova, penso sia normale che con quell'orientamento si riesca a ricevere pochi canali e con una qualità scarsa. ;)

Poi ho dato un'occhiata veloce all'altro lato della casa su cui ti abbiamo suggerito di installare la nuova antenna, cioè:

https://maps.google.it/maps?hl=it&ll...30.92,,0,-5.68

ma ho visto che su quel lato c'è già un palo che svetta sopra il tetto con due antenne logaritmiche una sopra l'altra. Hai per caso già provveduto ad installarle o sono altre antenne di cui non ci avevi parlato o di cui ignoravi l'esistenza? :eusa_think:
 
Ciao, intanto grazie per l'intervento.

Posso capire la crisi, essere studenti squattrinati e tutto il resto, ma dai, 20€ per una, son 5 inclusa mia sorella nei due appartamenti, e usciva qualcosa di più "ngarbato".
Niente, mi hanno costretto a spendere il meno possibile, alla fine ho speso una settantina di euro per tutto quanto: 2 log, un ampli da 20-30 db regolabile, alimentatore, 2 "cosi" che credo siano dei partitori ma con valori sconosciuti, una bobina di cavo, connettori f, chiodini e spinotti quanto basta, il tutto marca vattelapesca, più ovviamente il palo e le due zanche.

Ho montato tutto venerdì mattina con un amico, prende tutto quello che c'è da prendere da Scuro e Lappano, e si vede tutto con qualità massima o quasi.
Obbiettivo raggiunto ok, nulla da dire. però dai...

Purtroppo è andata a finire come pensavo, tutti i discorsi per fare un impiantino, non dico a regola d'arte, intanto perchè non sono un antennista ma un semplice appassionato, ma con un minimo di decenza, sono andati a farsi benedire :icon_rolleyes:

E vabbè, sarà per la prossima volta, mi dispiace solo avervi fatto perdere del tempo per niente, grazie ancora a tutti.
 
ozlacs ha scritto:
Ciao, intanto grazie per l'intervento.

Posso capire la crisi, essere studenti squattrinati e tutto il resto, ma dai, 20€ per una, son 5 inclusa mia sorella nei due appartamenti, e usciva qualcosa di più "ngarbato".
Niente, mi hanno costretto a spendere il meno possibile, alla fine ho speso una settantina di euro per tutto quanto: 2 log, un ampli da 20-30 db regolabile, alimentatore, 2 "cosi" che credo siano dei partitori ma con valori sconosciuti, una bobina di cavo, connettori f, chiodini e spinotti quanto basta, il tutto marca vattelapesca, più ovviamente il palo e le due zanche.

Ho montato tutto venerdì mattina con un amico, prende tutto quello che c'è da prendere da Scuro e Lappano, e si vede tutto con qualità massima o quasi.
Obbiettivo raggiunto ok, nulla da dire. però dai...

Purtroppo è andata a finire come pensavo, tutti i discorsi per fare un impiantino, non dico a regola d'arte, intanto perchè non sono un antennista ma un semplice appassionato, ma con un minimo di decenza, sono andati a farsi benedire :icon_rolleyes:

E vabbè, sarà per la prossima volta, mi dispiace solo avervi fatto perdere del tempo per niente, grazie ancora a tutti.
Tranquillo, figurati. Il tuo msg l'ho visto solo stamattina. E pomeriggio ho visto di persona il lavoro finito! :D
Comunque l'importante è che si vede bene tutto. I mux che ricevo da Cosenza sono quelli elencati in firma. Puoi darci un'occhiata e verificare se si riesce a ricevere tutto, ma credo proprio di si.
 
Indietro
Alto Basso