Auguro buongiorno a tutti e premetto di essere un neofita in materia.
Sono a chiedere alcune delucidazioni su aspetti che non mi sono molto chiari.
Allora, ho installato sul tetto una parabola motorizzata:
motore, Dragonsat, DS-3000
parabola, Penta Fracarro
il palo, fissato da muratori in fase di rifacimento del tetto, sembra verticale (al limite scarta mezz0 grado verso sw).
Ho regolato l'angolo di elevazione del motore secondo la tabella, fissato la parabola sul braccio e regolato l'angolo del supporto.
Quindi ruoto tutto il sistema puntando verso sud, imposto le mie coordinate sul ricevitore, comando il motore verso il satellite più vicino (che nel mio caso è a Eutelsat 7E) e me ne torno sul tetto a massimizzare la
ricezione, ottengo 100 potenza e 100 qualità e fatto questo serro tutti i dadi.
-primo problema: se regolo l'angolo della staffa su quanto indicato nella taballa del manuale, non vedo nemmeno il satellite centrale, se invece lo regolo secondo quanto indicato da http://www.dishpointer.com/
allora funziona. Questo è dovuto alla geometria della Penta o cos'altro?
-secondo problema: vedo a Est i satelliti fino al 33E e a ovest fino a 8W. Ok non sarà ben posizionata, ma la cosa che mi sfugge è perché vedo al 100% gli estremi e non riceve alcuni satelliti che stanno in mezzo (per
esempio il 4.8)? forse è un problema di potenza di trasmissione del satellite e avendo un pessimo arco verso ovest e essendo il 4.8 a ovest rispetto al satellite centrale (7E), allora non lo ricevo?
Come posso procedere per migliorare l'arco?
Altri quesiti riguardanti i ricevitori.
Ho un ricevitore integrato nel TV (LG) e uno esterno (BWARE).
Con il ricevitore TV il 4.8 non c'è verso di vederlo, con quello esterno, facendo una scansione completa di tutti i trasponder, ha trovato numerosi canali. La cosa incomprensibile è che se sposto il motore dal 4.8 al 13
questi canali continuano a vedersi.
-Mi chiedo se è possibile che alcuni numeri di trasponder sia no uguali su satelliti differenti.
Inoltre, prendo ad a esempio il trasponder 11804, su https://www.lyngsat.com/Astra-4A.html, risulta, se capisco bene, che ha una potenza radiante uguale a zero:
-questo significa che non lo potrò mai vedere anche se l'arco della parabola fosse perfetto?
-in generale, se aggiungo un nuovo satellite alla lista del ricevitore, per verificare il segnale devo anche aggiungere i trasponder oppure no? ossia, se è vero che ci sono, sullo stesso satellite, trasponder con diverse
potenze di trasmissione, allora su quale mi devo sintonizzare per ottimizzare il segnale? Se è così, perché allora esistono i satfinder?
Per ora mi fermo e ringrazio anticipatamente per le delucidazioni.
demox
Sono a chiedere alcune delucidazioni su aspetti che non mi sono molto chiari.
Allora, ho installato sul tetto una parabola motorizzata:
motore, Dragonsat, DS-3000
parabola, Penta Fracarro
il palo, fissato da muratori in fase di rifacimento del tetto, sembra verticale (al limite scarta mezz0 grado verso sw).
Ho regolato l'angolo di elevazione del motore secondo la tabella, fissato la parabola sul braccio e regolato l'angolo del supporto.
Quindi ruoto tutto il sistema puntando verso sud, imposto le mie coordinate sul ricevitore, comando il motore verso il satellite più vicino (che nel mio caso è a Eutelsat 7E) e me ne torno sul tetto a massimizzare la
ricezione, ottengo 100 potenza e 100 qualità e fatto questo serro tutti i dadi.
-primo problema: se regolo l'angolo della staffa su quanto indicato nella taballa del manuale, non vedo nemmeno il satellite centrale, se invece lo regolo secondo quanto indicato da http://www.dishpointer.com/
allora funziona. Questo è dovuto alla geometria della Penta o cos'altro?
-secondo problema: vedo a Est i satelliti fino al 33E e a ovest fino a 8W. Ok non sarà ben posizionata, ma la cosa che mi sfugge è perché vedo al 100% gli estremi e non riceve alcuni satelliti che stanno in mezzo (per
esempio il 4.8)? forse è un problema di potenza di trasmissione del satellite e avendo un pessimo arco verso ovest e essendo il 4.8 a ovest rispetto al satellite centrale (7E), allora non lo ricevo?
Come posso procedere per migliorare l'arco?
Altri quesiti riguardanti i ricevitori.
Ho un ricevitore integrato nel TV (LG) e uno esterno (BWARE).
Con il ricevitore TV il 4.8 non c'è verso di vederlo, con quello esterno, facendo una scansione completa di tutti i trasponder, ha trovato numerosi canali. La cosa incomprensibile è che se sposto il motore dal 4.8 al 13
questi canali continuano a vedersi.
-Mi chiedo se è possibile che alcuni numeri di trasponder sia no uguali su satelliti differenti.
Inoltre, prendo ad a esempio il trasponder 11804, su https://www.lyngsat.com/Astra-4A.html, risulta, se capisco bene, che ha una potenza radiante uguale a zero:
-questo significa che non lo potrò mai vedere anche se l'arco della parabola fosse perfetto?
-in generale, se aggiungo un nuovo satellite alla lista del ricevitore, per verificare il segnale devo anche aggiungere i trasponder oppure no? ossia, se è vero che ci sono, sullo stesso satellite, trasponder con diverse
potenze di trasmissione, allora su quale mi devo sintonizzare per ottimizzare il segnale? Se è così, perché allora esistono i satfinder?
Per ora mi fermo e ringrazio anticipatamente per le delucidazioni.
demox