Quesito per esperti - Problemi risorse porte USB

storr

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
7 Febbraio 2006
Messaggi
107
Località
Roma
Ciao a tutti, espongo il mio problema.
Ho un portatile con 2 porte USB. Sulla prima ci collego un Modem, se sulla seconda ci collego il mouse WIN XP mi da il messaggio "USB Bandwidth Exceeded" e si apre una finestra in cui mi appare un elenco delle risorse
usate dalle porte USB di cui il modem occupa il 79% e il mouse non funziona.
Fino a poco tempo fa il problema non c'era, non ho installato nulla di particolare, ci sono 512 Mb di memoria e la memoria virtuale non sembra avere problemi.
Se accedo da Pannello di controllo al Device Manager in effetti sul controller USB c'è un bel punto esclamativo giallo.
Qualcuno sa darmi una mano? Grazie
 
il problema è legato al controller USB del portatile.Come è spiegato qua in questo forum se si ha un controller USB1.1 esso può gestire un flusso dati di 12Mb/s. Se si collegano più dispositivi che eccedono questo limite, si può ottenere questo errore. Con USB2.0 si può arrivare a 480Mb/s, ma ovviamente il "collo di bottiglia" è rappresentato dal controller sul portatile.
Verifica la capacità USB sul tuo portatile, eventualmente leggendo il chipset sulle proprietà hardware dell'OHCI e verificando le periferiche che stai cercando di connettere (se USB1, USB2.....).
Una alternativa può essere un controller "attivo" con gestione della banda come questo, o aggiungere porte USB con dispositivi esterni (ma che abbiano un proprio controller, e non siano dei semplici replicatori di porta).
Ciauz
 
ANDREMALES ha scritto:
il problema è legato al controller USB del portatile.Come è spiegato qua in questo forum se si ha un controller USB1.1 esso può gestire un flusso dati di 12Mb/s. Se si collegano più dispositivi che eccedono questo limite, si può ottenere questo errore. Con USB2.0 si può arrivare a 480Mb/s, ma ovviamente il "collo di bottiglia" è rappresentato dal controller sul portatile.
Verifica la capacità USB sul tuo portatile, eventualmente leggendo il chipset sulle proprietà hardware dell'OHCI e verificando le periferiche che stai cercando di connettere (se USB1, USB2.....).
Una alternativa può essere un controller "attivo" con gestione della banda come questo, o aggiungere porte USB con dispositivi esterni (ma che abbiano un proprio controller, e non siano dei semplici replicatori di porta).
Ciauz

Ciao Andre e grazie per la risposta.
Come avevo già detto, però, fino a qualche giorno fa il problema non c'era, e io sul portatile non ho cambiato nulla.
 
storr ha scritto:
Ciao Andre e grazie per la risposta.
Come avevo già detto, però, fino a qualche giorno fa il problema non c'era, e io sul portatile non ho cambiato nulla.
usavi le stesse periferiche anche quando il problema non c'era ?
Non è che hai aggiornato i driver di quei due dispositivi nel frattempo ?
La connessione ADSL è cambiata (parametri di connessione, velocità) ?
...una variazione deve esserci per forza.... :eusa_think:
 
ANDREMALES ha scritto:
usavi le stesse periferiche anche quando il problema non c'era ?
Non è che hai aggiornato i driver di quei due dispositivi nel frattempo ?
La connessione ADSL è cambiata (parametri di connessione, velocità) ?
...una variazione deve esserci per forza.... :eusa_think:

Allora, i driver non li ho aggiornati, ma effettivamente è cambiata la velocità dell'ADSL; il provider (Libero) ha fatto un upgrade automatico dell'ADSL Flat da 4 Mb a 8 MB. Come potrebbe aver impattato il funzionamento delle potre USB?
 
storr ha scritto:
Allora, i driver non li ho aggiornati, ma effettivamente è cambiata la velocità dell'ADSL; il provider (Libero) ha fatto un upgrade automatico dell'ADSL Flat da 4 Mb a 8 MB. Come potrebbe aver impattato il funzionamento delle potre USB?
mi immaginavo..... .... a logica il maggior flusso dati della connessione "satura" la banda USB. E' una ipotesi, ma mi stai confermando che è l'unica variazione intervenuta nel frattempo.
Non hai margini di intervento lato modem ? -voglio dire- hai la possibilità di configurarlo per diminuire la banda USB occupata ?
 
Se il portatile ha la scheda di rete prendi un modem Ethernet.


I modem usb sono molto rognosi ,poi ora che lavora a 8Mbit è arrivato al limite


Se sui Pc avete la scheda di rete consiglio vivamente di usare modem o router Ethernet.

Nella maniera più assoluta lasciate perdere i modem USB
 
storr ha scritto:
Ciao a tutti, espongo il mio problema.
Ho un portatile con 2 porte USB. Sulla prima ci collego un Modem, se sulla seconda ci collego il mouse WIN XP mi da il messaggio "USB Bandwidth Exceeded" e si apre una finestra in cui mi appare un elenco delle risorse
usate dalle porte USB di cui il modem occupa il 79% e il mouse non funziona.
Fino a poco tempo fa il problema non c'era, non ho installato nulla di particolare, ci sono 512 Mb di memoria e la memoria virtuale non sembra avere problemi.
Se accedo da Pannello di controllo al Device Manager in effetti sul controller USB c'è un bel punto esclamativo giallo.
Qualcuno sa darmi una mano? Grazie

Hai risolto il tuo problema poi?
 
Indietro
Alto Basso