Quesito team viewer e uso da remoto da cellulare

alvaruccio

Digital-Forum Silver Master
Registrato
12 Aprile 2004
Messaggi
3.178
Ragazzi ma usare team viewer con l'accesso facile da android verso pc con windows 10 è sicuro? mi spiego...qualcuno, lasciando attivo team viewer sul proprio pc, potrebbe "facilmente" entrarci da terze parti?
 
Ragazzi ma usare team viewer con l'accesso facile da android verso pc con windows 10 è sicuro? mi spiego...qualcuno, lasciando attivo team viewer sul proprio pc, potrebbe "facilmente" entrarci da terze parti?
le vie sono a senso unico... s da android comandi il pc, non puoi farlo al contrario nella stessa sessione
 
non mi sono spiegato bene..... lasciando team viewer cosi sul pc,qualcuno potrebbe accedere al mio pc ?
 
ripeto, le sessioni sono a senso unico.... una volta che io apro la tua, riesco a gestire il tuo pc.... ma tu non il mio.... dovresti far cadere la sessione ed entrare tu con id e psw del mio pc...

Il nostro amico a quanto ho capito si sta preoccupando che qualcuno prenda il controllo remoto del suo PC, lasciando teamviewer acceso come servizio. Il suo caso d'uso è: temviewer server attivo su PC, teamviewer client su device android. In queste condizioni la sua domanda (a quanto ho capito) è: il PC è a rischio intrusione ? Risposta: se si conoscono userID e password del servizio (teamviewer server, sul PC) allora sì.
 
Ultima modifica:
Il nostro amico a quanto ho capito si sta preoccupando che qualcuno prenda il controllo remoto del suo PC, lasciando teamviewer acceso come servizio. Il suo caso d'uso è: temviewer server attivo su PC, teamviewer client su device android. In queste condizioni la sua domanda (a quanto ho capito) è: il PC è a rischio intrusione ? Risposta: se si conoscono userID e password del servizio (teamviewer server, sul PC) allora sì.

esatto ti sei spiegato meglio di me e questo intendo.

partendo dal presupposto che conosco solo io id e password mi chiedevo se è un servizio bucabile da terzi o meno...
(naturlmente su un pc pulito e senza virus)
 
premettendo che qualunque servizio in ascolto è un potenziale punto di intrusione nel sistema, non bisogna nemmeno fasciarsi eccessivamente la testa secondo me. Voglio dire: se hai necessità di prendere il controllo remoto del PC dall'esterno, ok, allora fallo. Magari accertati di avere una password il più possibile complessa, ed evita di lasciare il PC acceso con teamviewer attivo per settimane e settimane continuativamente, se poi sai già che non avrai modo di usarlo. Limitati ad attivare teamviewer solo nei periodi in cui ne avrai effettivamente bisogno.
 
premettendo che qualunque servizio in ascolto è un potenziale punto di intrusione nel sistema, non bisogna nemmeno fasciarsi eccessivamente la testa secondo me. Voglio dire: se hai necessità di prendere il controllo remoto del PC dall'esterno, ok, allora fallo. Magari accertati di avere una password il più possibile complessa, ed evita di lasciare il PC acceso con teamviewer attivo per settimane e settimane continuativamente, se poi sai già che non avrai modo di usarlo. Limitati ad attivare teamviewer solo nei periodi in cui ne avrai effettivamente bisogno.

si la prima cosa che ho fatto è stata disattivare l'avvio automatico di team viewer e lo userò solo in caso di necessità!
 
esatto ti sei spiegato meglio di me e questo intendo.

partendo dal presupposto che conosco solo io id e password mi chiedevo se è un servizio bucabile da terzi o meno...
(naturlmente su un pc pulito e senza virus)

come fai a conoscere la password se è a random ad ogni utilizzo ???
 
si può fare un brute force, per esempio. Oppure lui potrebbe scegliere di impostare una password fissa invece di farne generare una random (tra l'altro se non mi ricordo male la password fissa credo sia il default per l'opzione ad accesso facile da remoto, in cui si memorizzano le coordinate del PC da raggiungere - che devono sempre rimanere identiche per accedere senza un intervento umano).
 
si può fare un brute force, per esempio. Oppure lui potrebbe scegliere di impostare una password fissa invece di farne generare una random (tra l'altro se non mi ricordo male la password fissa credo sia il default per l'opzione ad accesso facile da remoto, in cui si memorizzano le coordinate del PC da raggiungere - che devono sempre rimanere identiche per accedere senza un intervento umano).

esatto!
 
si può fare un brute force, per esempio. Oppure lui potrebbe scegliere di impostare una password fissa invece di farne generare una random (tra l'altro se non mi ricordo male la password fissa credo sia il default per l'opzione ad accesso facile da remoto, in cui si memorizzano le coordinate del PC da raggiungere - che devono sempre rimanere identiche per accedere senza un intervento umano).

si, puoi creare tu una psw fissa e darla all'altro client ma se hai il client dal lato tuo non aperto non puoi farci nulla.... io non vedo tutte queste paure.... gestisco una marea di pc da remoto e mai nessuno si è posto questo strano quesito....vuoi stare tranquillo?? una volta che hai finito la sessione, disinstalla team oppure bloccalo dal firewall...
 
come no. Se conosci userID del PC e password, sei dentro.

Che significa, anche se conosco le tue credenziali home banking, entro nel tuo conto, ma si suppone che le conosca solo lui, ed in ogni caso può metterne una fissa personalizzata molto lunga senza dover rimetterla ogni volta.
Team Viewer non ti permette di sniffare pacchetti.
 
Indietro
Alto Basso