Qui discussioni Motomondiale 2007

france68

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Dicembre 2004
Messaggi
8.578
Località
Catania
MotoGP: Melandri il piu` veloce a Jerez
23/02/2007 22.00.11

(AGM-DS) - Milano, 23 febbraio - E` di Marco Melandri su Honda il tempo piu` veloce delle prove svoltesi sul bagnato di Jerez. Per lui un tempo di 1`42``563, due secondi meglio del vecchio record sul giro stabilito da Valentino Rossi con una 990cc, ancora imbattuto dal 1995. Secondo tempo per la Ducati di Casey Stoner. 7° Loris Capirossi, 13° Rossi.
A Jerez, in Spagna (Andalusia), andra` in scena la seconda gara del Campionato del Mondo di MotoGP in marzo. Dopo tre gare consecutive in climi piu` temperati, quello di questa mattina e` stato un ritorno bagnato sulle sponde Europee, con il paddock della MotoGP colpito da un forte temporale; come risultato Rossi ed Edwards non sono stati in grado di scendere in pista fino al primo pomeriggio.

I tempi di Jerez:
1. Marco Melandri (ITA) Honda 1’42.563
2. Casey Stoner (AUS) Ducati 1’42.634
3. Dani Pedrosa (SPA) Honda 1’42.706
4. Carlos Checa (SPA) Honda 1’43.206
5. Alex Barros (BRA) Ducati 1’43.214
6. Randy de Puniet (FRA) Kawasaki 1’43.315
7. Loris Capirossi (ITA) Ducati 1’43.476
8. Alex Hofmann (GER) Ducati 1’43.673
9. Toni Elias (SPA) Honda 1’43.687
10. Shinya Nakano (GIA) Honda 1’43.817
11. Colin Edwards (USA) Yamaha 1’43.845
12. Chris Vermeulen (AUS) Suzuki 1’44.052
13. Valentino Rossi (ITA) Yamaha 1’44.494
14. Olivier Jacque (FRA) Kawasaki 1’44.659
15. Makoto Tamada (GIA) Yamaha 1’45.081
16. Sylvain Guintoli (FRA) Yamaha 1’45.208
17. Vittor.Guareschi (ITA) Ducati 1’45.603
18. Shinichi Ito (GIA) Ducati 1’45.826
19. Nicky Hayden (USA) Honda 1’45.901
20. Kenny Roberts (USA) Team KR 1’45.937
21. Kousuke Akiyoshi (GIA) Suzuki 1’47.191
22. Jeremy McWilliams (IRL) Ilmor 1’47.696
23. Andrew Pitt (AUS) Ilmor 1’49.365

(M. Bordignon, DTS)
Copyright © 1995-2007 AGM-Datasport
 
Domenica 25 febbraio 2007 alle ore 14.00, ritorna il MOTOMONDIALE con i MotoGP test, primo vero confronto della stagione tra i big delle due ruote. Su Italia 1, direttamente da Jerez de la Frontera, quaranta minuti da brivido in cui scenderanno in pista i protagonisti della classe 800 cc. Una Bmw Z4 per il pilota che farà registrare il miglior tempo.

Continua qui
 
Chissà chi vincerà la BMW...sono proprio curioso di vedere come vanno queste nuove moto 800cc.

france68 ha scritto:
vecchio record sul giro stabilito da Valentino Rossi con una 990cc, ancora imbattuto dal 1995.

Impossibile...forse 2005...
 
Ultima modifica:
Nel 1995 Vale doveva ancora debuttare in 125 e poi le regine erano le 500 a 2 tempi (mitiche) :D

X la cronaca l'anno scorso la BMW se l'aggiudicò Colin Edwards
 
La metto qui visto che in sez sport ci sono già troppi importanti ;)
 
MotoGP - Test IRTA Jerez Day 3 Mattina - Rossi e la Yamaha prenotano la BMW


A 60 minuti esatti dalla sessione di "Qualifica" con BMW Z4 M Coupè in palio per il pilota più veloce, Valentino Rossi ha messo le cose in chiaro facendo registrare la miglior prestazione nel turno di prove libere della mattinata, tre ore dalle 10:00 alle 13:00 in quel di Jerez. Rossi ha fermato il cronometro a pochi minuti dalla chequered flag col tempo di 1'39"363, due decimi dal riferimento record in qualifica di Loris Capirossi con la Ducati 990cc (1'39"064), precedendo il compagno di squadra Colin Edwards e le Ducati di Casey Stoner e Loris Capirossi. Una sessione iniziata in ritardo a causa della nebbia, presentatasi nuovamente in Andalusia e costringendo tutti i piloti presenti ad incrociare le braccia e attendere tempi migliori. Quando è spuntato il sole via, tutti in pista con Kenny Roberts Jr (e la sua KR212V che presenta un nuovo sponsor e conseguente livrea rosso-blu, presenza assicurata fino a metà stagione) il più attivo con ben 39 tornate percorse.
Alle 13:00 suona la sirena che chiude la sessione per una classifica più veritiera rispetto ai scorsi giorni, con Nicky Hayden quinto davanti a Vermeulen, Nakano, Vermeulen e Pedrosa, con Marco Melandri decimo. Adesso tutte le moto e piloti sono state posizionate sul rettifilo dei box per le rituali foto ufficiali pre-stagionali, aspettando la "Qualifica" a partire dalle 14:05 (con diretta televisiva su Italia 1).

motograndprix.it
 
il solito c...o ..................si ci e' messa pura la pioggia PEDROSA ha fatto il massimo
 
Il suo team ha dormito nell' ultimo cambio gomma..comunque bestiali le nuove motorette, con quel codino e il parafango colorato (ora più lungo di prima).
 
Marcellus ha scritto:
Le solite scuse ma unni a ghiri....Pedrosa :D

allora sai che ti dico bravo ......!!!!!!!!! ti piace la moto Gp sara' come il campionato di calcio correra' da solo............bene cosi te lo vedi solo tu e i suoi fans come gli interisti GODETEVELO !!!!!!!!!
 
france68 ha scritto:
allora sai che ti dico bravo ......!!!!!!!!! ti piace la moto Gp sara' come il campionato di calcio correra' da solo............bene cosi te lo vedi solo tu e i suoi fans come gli interisti GODETEVELO !!!!!!!!!
:D Infatti l'anno scorso ha vinto lui
 
lo sai anche tu che l'anno scorso hanno deciso gli sponsor per dare un po credibilita' a questo sport perche nessuno puo' competere con Rossi sono tutti scarsi ecco perche !!!!!per non far perdere soldi anche in questo sport :D :D :D :D :D

ah proposito e' gia' tardi vai a lavorare :D :D :D :D :D
 
L'anno scorso ormai è stato archiviato :D Guardiamo avanti....per domani sera non mi aspettate :D
 
Grande Vale nonostante Honda, Dorna (spagnola) e Repsol (Spagnola) abbiano fatto la Moto G(anar)P(edrosa) :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
ancora lui certo salire sopra una macchina del genere quanto c'e gente che manco se la puo' comprare quella macchina :D :D :D :D :D
 
Nasce il Fiat Yamaha Team
I nuovi colori di Valentino

este_05133952_04010.jpg

Eccola: dopo una lunga attesa, e proprio sul filo di lana visto che le gare iniziano sabato prossimo, la Yamaha ha presentato la nuova moto di Valentino Rossi con lo sponsor Fiat. Un'operazione in grande stile, al punto che il nome del team è stato addirittura ribattezzato "Fiat Yamaha Team".

"Si tratta di una sponsorizzazione molto originale - spiegano a Torino - che unisce, per la prima volta, il mondo delle quattro ruote con quello delle due ruote, e di due brand che hanno scritto pagine memorabili nella storia delle competizioni e dell'industria".

L'idea arriva dalla necessità "di avvicinarsi sempre più ai giovani - spiegano ancora alla Fiat - con prodotti innovativi e accessibili, ma anche con iniziative di grande richiamo e di forte impatto emotivo".

La scritta Fiat comparirà sia sulla moto (sul muso e sulla carena) che sulla tuta di Rossi, insieme alla bandiera d'Italia, mentre Valentino conserva com'è ovvio tutto il suo "corredo": il bollo e l'assicurazione sul parabrezza, le scritte "The Doctor" e "WLF" (non chiedeteci cosa significa questo acronimo...).

"Questa della collaborazione tra la casa automobilistica italiana e la Yamaha è una grande idea - ha detto Rossi - mi piace molto e spero che funzioni bene perchè si tratta di un grande marchio italiano. Io non so se ci sarà una collaborazione più stretta tra me e la Fiat - ha aggiunto -, non posso escluderlo, potrebbe anche succedere se i due marchi si metteranno d'accordo".

Sulle prospettive della stagione, Valentino Rossi ha detto che la nuova moto si è dimostrata molto veloce in tutte le piste nonostante i 40 cavalli in meno della vecchia che era 1000 di cilindrata. "Siamo stati molto veloci in tutte le piste e quindi siamo fiduciosi - ha concluso - negli ultimi due test sono emersi problemi di gomme ed è questo l'ultimo nodo. Speriamo che la Michelin ci porti in Qatar le gomme giuste".
repubblica.it
 
Marco e Loris, fiducia a mille
0JEJ99LH--280x190.jpg


DOHA (Qatar), 7 marzo 2007 - Sabato scatta la nuova stagione di MotoGP. Gli occhi sono puntati su Valentino Rossi che è a 10 successi dal record di vittorie in classe regina di Giacomo Agostini (68 contro 58), ma la truppa italiana nutre molte speranze anche in Marco Melandri e in Loris Capirossi.
MARCO - Melandri da quest'anno avrà il numero 33 tricolore sulla moto e alla vigilia del debutto è ottimista: "Sto molto bene, abbiamo provato ogni cinque giorni, adesso è arrivata l'ora di fare sul serio. Qui in Qatar c'è un clima perfetto, la pista mi piace, adesso vedremo chi ha lavorato bene, è un campionato tutto da scoprire. Valentino e Pedrosa sono favoriti, Hayden non mollerà, le Ducati sono sempre pericolose, anche io mi sento bene, starò in difesa nelle qualifiche sperando di fare poi meglio in gara. Con il nuovo regolamento sulle gomme (saranno contingentate nell'arco della stagione ndr) si vedrà chi ha lavorato bene nei test; bisognerà stare attenti, non sprecarli".
LORIS - Capirossi è considerato il terzo incomodo nella sfida annunciata Rossi-Pedrosa: "Sono onorato, ma penso che potranno succedere tante cose. E i cambi di regolamento potranno portare solo interesse. È emozionante, anche se per me si tratta della 18ª stagione, non vedo l'ora sia domani per scendere in pista per vedere dal vivo il confronto con miei avversari. Per me, poi, c'è un doppio interesse perchè potrebbe essere l'ultimo Gp da non papà. Vogliamo vedere la Ducati sul podio, speriamo di poter centrare questo obiettivo".
FIAT - "Non pensiamo a una evoluzione del contratto per quanto riguarda Valentino Rossi". Lo ha detto al Salone dell'automobile di Ginevra il presidente della Fiat Luca Cordero di Montezemolo. "Al momento - ha spiegato - non è previsto". L' accordo biennale di sponsorizzazione con la Yamaha di Valentino Rossi è stato annunciato lunedì scorso. Riguarda però solo le moto e le tute dei piloti della scuderia, Valentino Rossi e Colin Edwars, che nella prossima stagione di motoGp si chiamerà Fiat Yamaha Team. Non coinvolge l'immagine personale del campione italiano.
gazzetta.it
 
Indietro
Alto Basso