Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ok facci sapereOk vediamo cosa combino, prossimamente vi aggiorno
Sto ancora imparando![]()
Ah okIl sensore c'è perchè ricordo che veniva rilevata![]()
A occhio con la tua scheda non dovresti usare i Legacy: qui c'è la lista Delle schede con i rispettivi driver (Legacy) e appunto mi sembra non ci sia la tua, se infatti vai a fare la ricerca manuale del driver dal sito Nvidia ti propone l'ultimo disponibileUsavo i legacy 304, passato agli ultimi driver 375.x e questo è il risultato, dal suo programmino temperatura rilevata mentre da terminale no
Ripassato ai legacy, visti i problemi precedenti con i 375, schermo nero al boot, e ora sono con gli Xorg, almeno riesco a lavorare
Che ricordi per poco tempo le temperatura si sono viste con gli xorg
Rinnovo cmq: al posto tuo vorrei che la scheda fosse "spenta" normalmenteSi, i nuoveau.
Comunque se non ci sono problemi di temperature (visto che non non viene rilevata) tengo i nuouveau
E nel caso come fare?
Anche così comunque non mi dispiace, diciamo che con questo portatile pastrocchio anche molto, mi piace provare
P.s. ora che mi viene il dubbio può essere anche un fatto di kernel, visto dal 4,8 -> 4.10 che avevo problemi sono retrocesso alla 4.4.0.x?
lspci | grep VGA
portatile@portatile-Aspire-5750G:~$ lspci | grep VGA
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family Integrated Graphics Controller (rev 09)
01:00.0 VGA compatible controller: NVIDIA Corporation GF108M [GeForce GT 540M] (rev a1)
portatile@portatile-Aspire-5750G:~$
Ottimo, prova a vedere se (magari) è già tutti configurato conDa quanto vedo si
Codice:portatile@portatile-Aspire-5750G:~$ lspci | grep VGA 00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family Integrated Graphics Controller (rev 09) 01:00.0 VGA compatible controller: NVIDIA Corporation GF108M [GeForce GT 540M] (rev a1) portatile@portatile-Aspire-5750G:~$
dmesg | grep -i bbswitch
portatile@portatile-Aspire-5750G:~$ dmesg | grep -i bbswitch
portatile@portatile-Aspire-5750G:~$ sudo dmesg | grep -i bbswitch
[sudo] password di portatile:
portatile@portatile-Aspire-5750G:~$
Ok allora non è installato bbswitch che serve appunto a togliere l'alimentazione alla scheda video dedicata quando non è in uso: attualmente hai che driver in uso? Nouveau? (lspci -k ti dice che driver è caricato) ti consiglio di dare una letta su come funziona qui magari https://wiki.ubuntu.com/Bumblebee che spiega appunto come viene gestita normalmente la presenza di due schede video. Attualmente tu le hai accesse entrambe e quasi sicuramente in uso quella della Intel (glxinfo | grep vendor)(per vedere quella in uso)Non mi da nessuna info utile, provato anche con 'sudo'
La prossima settimana provo un altro kernel lts e vediamo, 4.9 mi pare che sia il successivo del 4.4, giusto per togliermi la scimmia, visto che ora il pc mi serveCodice:portatile@portatile-Aspire-5750G:~$ dmesg | grep -i bbswitch portatile@portatile-Aspire-5750G:~$ sudo dmesg | grep -i bbswitch [sudo] password di portatile: portatile@portatile-Aspire-5750G:~$
![]()
portatile@portatile-Aspire-5750G:~$ glxinfo | grep vendor
server glx vendor string: SGI
client glx vendor string: Mesa Project and SGI
OpenGL vendor string: Intel Open Source Technology Center
portatile@portatile-Aspire-5750G:~$
Attualmente nouveau
Codice:portatile@portatile-Aspire-5750G:~$ glxinfo | grep vendor server glx vendor string: SGI client glx vendor string: Mesa Project and SGI OpenGL vendor string: Intel Open Source Technology Center portatile@portatile-Aspire-5750G:~$