In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Puoi farlo anche dai -> Segnalibri -> Visualizza tutti i segnalibri
In -> Importa e salva e scegli -> Importa dati da altro browser...
 
Si infatti, l'estensione funzionava sino a Firefox 56.

Forse intende questo:

Imp-1.png
Imp-2.png
Però niente Password almeno da me.
 
Se ha pazienza, scarica il file delle Password in formato.csv da Chrome.
Lo apre con Libreoffice Calc, ed inserisce ogni indirizzo Web con relativa Password nella schermata Inserisci nuove credenziali di Firefox.
 
Se ha pazienza, scarica il file delle Password in formato.csv da Chrome.
Lo apre con Libreoffice Calc, ed inserisce ogni indirizzo Web con relativa Password nella schermata Inserisci nuove credenziali di Firefox.

Credo che dovro fare cosi....forse è l'unica soluzione...di sicuro un bel sbattimento.....
 
Sempre in /etc/X11 hai altri vecchi files xorg con date piu' vecchie?
Se si prova a confrontare il contenuto

Non so' se e' il tuo caso prova a leggere anche qui per problemi con nvidia
h**ps://www.marcosbox.org/2019/01/ubuntu-risolvere-schermo-nero-nvidia.html
al limite prova e se non va' rimetti come prima custom.conf
Pensa che aprendo il file /etc/gdm3/custom.conf mi dice che la directory /etc/gdm3 non esiste

Mi sa che tra poco formatto tutto (mi do ancora un paio di tentativi) e mi salvo i file importanti facendo partire una 'live' con le varie personalizzazioni, tipo il conky che mi hai preparato tempo fa.

Chissà che non risolva i problemi di tearing così, che mi presentano solo con i browser.

Per i vecchi contenuti di X11 non saprei dove andarli a pescare.
 
Tanto vale che resti con Google Chrome allora.

Infatti....ma però che rogna...password che non s'importano, e li mi mettevo di buona lena a copiarle a mano, niente visualizzazione del brano musicale di youtube sulla barra controllo riproduzione....ecchepaxxe!!!
 
Prova ancora a rimuovere i driver proprietari.

Schermo nero dopo login aiuto!
Dopo tanto vedo la luce.

Con un

sudo apt-get purge nvidia*

Qualcosa si vede, tutto ingigantito ma è ripartito (e infatti ora usa i driver open), intanto un passo è stato fatto, grazie a voi.
Altra cosa interessante che con i driver open non ho più tearing.

Ora vedo di ripristinare come prima.
 
Dopo tanto vedo la luce.

Con un

sudo apt-get purge nvidia*

Altrimenti....
-Cerca quali pacchetti nvidia hai installato.
Codice:
dpkg -l | grep -i nvidia

ad eccezione del pacchetto, nvidia-common elimina tutti gli altri pacchetti nvidia
-Rimuovi driver nvidia
Codice:
sudo apt-get remove --purge nvidia-*
sudo apt autoremove
Pensavo ci avessi gia' provato... :)
 
Indietro
Alto Basso