In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Esiste per linux un programma simile a Yumi multiboot per caricare in un'unica chiavetta più iso ?

Ho una chiavetta da 4GB, e devo o per un motivo o per un'altro formattare la chiavetta formattarla e metterci un'altra iso.

Solitamente le iso che uso sono sempre le solite, memtest, parted magic, xubunutu ecc...

Avere tutto in un'unica chiavetta (più capiente usb 3.1) non sarebbe male
Se appimage (come balena etcher per interdersi) preferirei.

Grazie.
 
Provato, ma a primo impatto mi è sembrato troppo semplice. Non professionale. Magari funziona anche meglio di altri, ma a primo impatto ...

Interessante MultiSystem sembrerebbe senza tanti sbattimenti per installarlo, visto che c'è il suo repository *
* Per esempio quanto trovo gli archivi in tar.xz già 'sudo' prima di iniziare

Per wine preferisco far girare tutto nativamente sotto linux.
 
Edit: installato prima Multisystem, oltre a darmi la chiave deprecata mi ha messo un bel pò di dipendenze, sperando non mi abbia lasciato strascichi sul sistema, ma

Durato 5 minuti.

Sono tornato con ventoy e forse ho capito bene il funzionamento visto che, mi aspettavo che mi chiedesse le iso da 'installare' ma ho visto nei video facevano solo drag and drop dei file iso.
Ed effettivamente sembra funzionare.

Ok, alla fine scelto ventoy.
 
Ultima modifica:
Sera ragazzi, non so se ho toccato qualcosa, ma non riesco a far funzionare con Linux Mint (LMDE 5 "Elsie") una chiavetta internet Huawei E3372, ha sempre funzionato correttamente, oggi l'ho dovuta scollegare perchè dovevo passare alla rete wifi e poi non ha più funzionato. Quando collego la chiavetta viene riconosciuta, accedo all'interfaccia web (http://192.168.8.1/) clicco su connetti e si connette ma non naviga, non mi apre nessun sito, ricevo questo errore:
screen.png

Ho provato a eliminare la connessione, a modificare i DNS ma nulla, non naviga. :/
 
Di che colore e' il led della chiavetta? E' fisso o intermittente?
• Verde, lampeggia 2 volte ogni 2 secondi: nessun servizio/rete non registrata.
• Verde, lampeggia 1 volta ogni 0,2 secondi: è in corso l'aggiornamento del software dello stick USB.
• Verde, lampeggia 1 volta ogni 2 secondi: rete 2G già registrata.
• Blu, lampeggia 1 volta ogni 2 secondi: rete 3G/3G+ già registrata.
• Ciano, lampeggia 1 volta ogni 2 secondi: rete LTE già registrata.
• Verde fisso: lo stick USB è connesso a una rete 2G.
• Blu fisso: lo stick USB è connesso a una rete 3G.
• Ciano fisso: lo stick USB è connesso a una rete LTE.

Qual'e' il risultato da terminale di "ifconfig" e "ip link" ?
 
Buongiorno, una richiesta di assistenza...
Ho il pc in dual boot w10 e mint ma causa regalo di compleanno mi trovo ad avere un ssd esterno da usare in un case.
Per questo motivo volevo riportare il disco ssd dove ho ora il dual boot solo con w10 per poi mettere Mint solo sul nuovo ssd esterno.
Che procedura deve fare per eliminare Mint dal "vecchio" ssd e contestualmente anche il boot iniziale che è con grub.
Grazieeee....
 
Hai provato riavviare a chiavetta inserita pc e router?
La chiavetta viene vista da Mint?
Si, riavviato, tolta e rimessa la chiaveta, viene vista correttamente da Mint.

Di che colore e' il led della chiavetta? E' fisso o intermittente?
• Verde, lampeggia 2 volte ogni 2 secondi: nessun servizio/rete non registrata.
• Verde, lampeggia 1 volta ogni 0,2 secondi: è in corso l'aggiornamento del software dello stick USB.
• Verde, lampeggia 1 volta ogni 2 secondi: rete 2G già registrata.
• Blu, lampeggia 1 volta ogni 2 secondi: rete 3G/3G+ già registrata.
• Ciano, lampeggia 1 volta ogni 2 secondi: rete LTE già registrata.
• Verde fisso: lo stick USB è connesso a una rete 2G.
• Blu fisso: lo stick USB è connesso a una rete 3G.
• Ciano fisso: lo stick USB è connesso a una rete LTE.

Qual'e' il risultato da terminale di "ifconfig" e "ip link" ?
La chiavetta viene vista correttamente dal sistema operativo, riesco ad entrare nell'interfaccia, dove posso modificare apn e collegarmi, si connette correttamente infatti il led rimane fisso di colore ciano. Ma non naviga.
Riguardo "ifconfig" e "ip link" che comandi devo lanciare nel terminale? Lo devo fare con la chiavetta attaccata al pc e connessa?
 
Buongiorno, una richiesta di assistenza...
Ho il pc in dual boot w10 e mint ma causa regalo di compleanno mi trovo ad avere un ssd esterno da usare in un case.
Per questo motivo volevo riportare il disco ssd dove ho ora il dual boot solo con w10 per poi mettere Mint solo sul nuovo ssd esterno.
Che procedura deve fare per eliminare Mint dal "vecchio" ssd e contestualmente anche il boot iniziale che è con grub.
Grazieeee....
Se lo hai già installato usa EasyBCD con l'opzione Scrivi l'Mbr.
Ma intendi reinstallare da capo Linux Mint in un Ssd esterno?
E nell'Ssd interno cancelli la partizione di Linux Mint e la estendi tutta per Windows?
 
ifconfig
Codice:
enp0s25: flags=4099<UP,BROADCAST,MULTICAST>  mtu 1500
        ether 00:1b:fc:b5:5c:ae  txqueuelen 1000  (Ethernet)
        RX packets 0  bytes 0 (0.0 B)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 0  bytes 0 (0.0 B)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0
        device interrupt 20  memory 0xfcdc0000-fcde0000  

enx0c5b8f279a64: flags=4163<UP,BROADCAST,RUNNING,MULTICAST>  mtu 1500
        inet 192.168.8.100  netmask 255.255.255.0  broadcast 192.168.8.255
        inet6 fe80::1efb:7c15:cb44:fe06  prefixlen 64  scopeid 0x20<link>
        ether 0c:5b:8f:27:9a:64  txqueuelen 1000  (Ethernet)
        RX packets 815  bytes 688690 (672.5 KiB)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 629  bytes 104534 (102.0 KiB)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0

lo: flags=73<UP,LOOPBACK,RUNNING>  mtu 65536
        inet 127.0.0.1  netmask 255.0.0.0
        inet6 ::1  prefixlen 128  scopeid 0x10<host>
        loop  txqueuelen 1000  (Local Loopback)
        RX packets 105  bytes 9099 (8.8 KiB)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 105  bytes 9099 (8.8 KiB)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0

wlp2s0: flags=4099<UP,BROADCAST,MULTICAST>  mtu 1500
        ether e8:de:27:54:1f:3f  txqueuelen 1000  (Ethernet)
        RX packets 0  bytes 0 (0.0 B)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 0  bytes 0 (0.0 B)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0

wlxb4b024d4e961: flags=4099<UP,BROADCAST,MULTICAST>  mtu 2312
        ether b4:b0:24:d4:e9:61  txqueuelen 1000  (Ethernet)
        RX packets 4251  bytes 2065133 (1.9 MiB)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 2749  bytes 523229 (510.9 KiB)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0

ip link
Codice:
1: lo: <LOOPBACK,UP,LOWER_UP> mtu 65536 qdisc noqueue state UNKNOWN mode DEFAULT group default qlen 1000
    link/loopback 00:00:00:00:00:00 brd 00:00:00:00:00:00
2: enp0s25: <NO-CARRIER,BROADCAST,MULTICAST,UP> mtu 1500 qdisc pfifo_fast state DOWN mode DEFAULT group default qlen 1000
    link/ether 00:1b:fc:b5:5c:ae brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
3: wlxb4b024d4e961: <NO-CARRIER,BROADCAST,MULTICAST,UP> mtu 2312 qdisc mq state DOWN mode DORMANT group default qlen 1000
    link/ether b4:b0:24:d4:e9:61 brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
4: wlp2s0: <NO-CARRIER,BROADCAST,MULTICAST,UP> mtu 1500 qdisc noqueue state DOWN mode DORMANT group default qlen 1000
    link/ether e8:de:27:54:1f:3f brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
7: enx0c5b8f279a64: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500 qdisc pfifo_fast state UP mode DEFAULT group default qlen 1000
    link/ether 0c:5b:8f:27:9a:64 brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
 
Niente da fare, mi sa che è partita la chiavetta, neanche su WIndows funziona. :icon_rolleyes:

EDIT: La chiavetta funziona, provato con un altra sim, evidentemente 1 Mobile ha visto che navigavo a pagamento e mi ha messo una specie di blocco.
 
Ultima modifica:
A questo punto, visto che hai fatto la prova del nove (con altro pc e altro sistema operativo) direi che non ci sono più prove da fare. la chiavetta è riconosciuta e funziona.
 
Stavo guardando già da qualche mese.

Ma le vecchie iso (punti di rilascio) ad esempio della versione 20.04.1 e 22.04.1 non le riesco più a trovare. Sono state tolte? visto che trovo solo gli ultimi punti di rilascio .5 per la 20.04 e .2 per la 22.04.

Visto che ad esempio la 20.04.1 è con kernel 5.4 e la 20.04.5 è con kernel 5.15. Se il kernel 5.15 da problemi (come mi è capitato con alcuni pc), se non ho disponibile la .1 sarebbe un problema.
 
Indietro
Alto Basso