Qui discussioni sui film in programmazione sui canali Premium

Visto ieri "The town" di e con Ben Affleck.

Il film scorre in maniera fluida e piacevolissima mantenendo sempre elevato il livello di tensione.
Ottima l'interpretazione del protagonista così come anche quella del collega Jeremy Renner.
La scena finale è piena d'azione, e ad essere sincero, non riuscivo ad immaginare cosa sarebbero riusciti ad inventarsi per farla franca...:D
Voto personale 7.5 :)
 
Visto ieri "Figli delle stelle".
Film perfetto nella trama, e con un cast azzeccato. Personalmente credo possa meritare anche un 6.5 ;)
 
La Versione Di Barney

la-versione-di-barney-336x480.jpg


1a TV - LA VERSIONE DI BARNEY


REGIA: Richard J. Lewis
DISTRIBUZIONE: Medusa
PAESE: CANADA, ITALIA 2010
GENERE: Commedia, drammatico
DURATA: 132 min

TRAILER


BOX OFFICE ITA: € 2.590.000
BOX OFFICE USA $ 4.368.000


IMDB: 7.3 (7,765 voti)


TRAMA:
In anteprima arriva in anteprima su Premium Cinema LA VERSIONE DI BARNEY.
Barney Panofsky (Paul Giamatti) è un produttore televisivo ebreo che vive a Montreal, dove colleziona mogli e bottiglie di whisky. Figlio di un poliziotto (Dustin Hoffman) in pensione col vizio del sesso e degli aneddoti, è incalzato dalle ambizioni e dalle calunnie del detective O'Hearne (Mark Addy), convinto da anni del suo coinvolgimento nella scomparsa di Boogie (Scott Speedman), amico e scrittore.

Dopo l'uscita del libro di O'Hearne, che lo accusa di omicidio e di ogni genere di bassezza, Barney si decide a dare la sua versione dei fatti, ripercorrendo la sua educazione sentimentale e la sua vita fuori misura, consumata nell'Italia degli anni Sessanta e perseverata in Canada. Rievoca il suo primo matrimonio con una pittrice esistenzialista e suicida, riesamina le seconde nozze con una miliardaria ebrea e ninfomane e riconsidera gli errori fatti con la sua terza e amatissima consorte, madre dei sui due figli.

Diretto da Richard J. Lewis, è tratto dall'omonimo romanzo di Mordecai Richler.

CURIOSITA':
La versione di Barney (Barney's Version) è un film del 2010 diretto da Richard J. Lewis, interpretato da Paul Giamatti e da Dustin Hoffman. È basato sull'omonimo romanzo di Mordecai Richler.
Il film è stato presentato in concorso alla 67ª Mostra del cinema di Venezia ed è uscito nelle sale italiane il 14 gennaio 2011.
Per la sua interpretazione da protagonista Paul Giamatti ha ricevuto nel 2011 il Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale.

CRITICA:
Il film ha ricevuto ottime recensioni da parte della critica.
Da parte degli aggregatori di recensioni, La versione di Barney ha ottenuto un punteggio positivo del 67% (basato su 33 recensioni) per Metacritic e dell'80% (basato su 129 recensioni) per Rotten Tomatoes.


PROSSIMI PASSAGGI:
Giovedì 24 Novembre 21:15 <--- questa sera!
Venerdì 25 Novembre 16:42

Disponibile anche su
Pod.png
(ex On Demand / Net tv) anche in HD


la-versione-di-barney_620x200.jpg
 
Due Cuori E Una Provetta

img_318941_lrg.jpg


1a TV - DUE CUORI E UNA PROVETTA


REGIA: Josh Gordon, Will Speck
DISTRIBUZIONE: Moviemax
PAESE: USA 2010
GENERE: Commedia, romantico
DURATA: 101 min

TRAILER


BOX OFFICE ITA: € 1.133.000
BOX OFFICE USA $ 27.214.000


IMDB: 5.9 (20,106 voti)


TRAMA:
In anteprima arriva in anteprima su Premium Cinema DUE CUORI E UNA PROVETTA.
Kassie (Jennifer Aniston) è splendida quarantenne single e di successo. Convoca il suo migliore amico Wally (Jason Bateman) per annunciargli che aspetta un bambino. O meglio che lo aspetterà presto. Ha infatti deciso di smettere di sperare di trovare l'uomo giusto e di accontentarsi del "donatore" giusto.

Kassie ha trovato in Roland (Patrik Wilson) il padre perfetto di suo figlio. Roland, al contrario di Wally, è appariscente, ottimista e sempre di buon umore. Alla festa per il lieto evento, Wally ubriaco trova la provetta di Roland e spinto dai fumi dell'alcol decide di "mischiare le carte"...

PRODUZIONE:
La produzione del film partì nei primi mesi del 2009, quando la Mandate Pictures, società controllata dalla Lions Gate Entertainment, approvò la sceneggiatura presentata dall'autore Allan Loeb e basata sul racconto di Jeffrey Eugenides Baster, pubblicato nel 2000 sul The New Yorker. Il titolo di lavorazione infatti, era proprio The Baster, poi cambiato nei mesi successivi nell'attuale titolo originale The Switch. Jennifer Aniston e Jason Bateman furono tra i primi attori ad entrare nel cast, nel mese di febbraio 2009. La fase di casting continuò anche nel mese di marzo, quando si aggiunsero altri attori, tra cui Jeff Goldblum.
A fine marzo 2009 iniziarono le riprese, svolte a New York. Dopo che le riprese furono terminate, si rese necessaria una fase di re-shoot, attuata nel mese di ottobre 2009

CRITICA:
USA Today ha definito la trama completamente sconnessa dalla vita reale. «A volte i film imitano la vita reale, rivelando identità nascoste della condizione umana. Questo non è uno dei quei casi.» ha scritto il quotidiano statunitense. Secondo il Chicago Tribune i principali limiti del film sono costituiti dai due registi, Josh Gordon e Will Speck, che non hanno saputo dare dinamicità al film, e il personaggio interpretato da Jeff Goldblum, che comprime le potenzialità dell'attore. Il San Francisco Chronicle ha apprezzato l'intepretazione di Jennifer Aniston, spiegando come l'attrice sia dotata di una rilassante e spontanea capacità comica. Commenti positivi si sono registrati anche per le interpretazioni di Jeff Goldblum e Juliette Lewis.

PROSSIMI PASSAGGI:
Venerdì 25 Novembre 21:15 <--- questa sera!
Sabato 26 Novembre 15:51
Lunedì 28 Novembre 23:42
Martedì 29 Novembre 14:18

Disponibile anche su
Pod.png
(ex On Demand / Net tv) anche in HD


C_54_eventoCorrelato_3045_img_articolo.jpg
 
Volevo aprire una parentesi su un film andato ieri in nottata su Joi.

Un capolavoro di Clint Eastwood, che ho avuto modo di vedere solo ieri. Questo film è Gran Torino,
che racconta come un uomo trova il coraggio di perdere la vita per dare un futuro ad un "estraneo".

Avrei molto da dire, ma credo che vada la pena vederlo.

Voto personale 9.5
 
Ultima modifica:
alessandro21 ha scritto:
Volevo aprire una parentesi su un film andato ieri in nottata su Joi.

Un capolavoro di Clint Eastwood, che ho avuto modo di vedere solo ieri. Questo film è Gran Torino,
che racconta come un uomo trova il coraggio di perdere la vita per dare un futuro ad un "estraneo".

Avrei molto da dire, ma credo che vada la pena vederlo.

Voto personale 9.5

quotone :D bellissimo film, da vedere e rivedere :)
 
alessandro21 ha scritto:
Volevo aprire una parentesi su un film andato ieri in nottata su Joi.

Un capolavoro di Clint Eastwood, che ho avuto modo di vedere solo ieri. Questo film è Gran Torino,
che racconta come un uomo trova il coraggio di perdere la vita per dare un futuro ad un "estraneo".

Avrei molto da dire, ma credo che vada la pena vederlo.

Voto personale 9.5

Concordo assolutamente, io l'ho visto quando è passato in anteprima su Premium Cinema, e mi ha colpito particolarmente, ma daltronde stiamo parlando di Clint Eastwood.
Sempre di lui, vorrei vedere il film "Un mondo perfetto", ma non sono ancora riuscito a beccarlo su Premium, inoltre nella Net-tv non lo mettono...:icon_rolleyes:
 
bellasecco ha scritto:
Quindi Social Network quest'anno non lo fanno??

Mediaset non ha i diritti per trasmettere The Social Network; è distribuito da Sony, va in onda su Sky e il prossimo anno su Cielo.
 
Ieri ho visto "Devil" su Cinema HD e devo dire che mi è piaciuto abbastanza, anche se il finale è stato un pò sottotono rispetto al resto della pellicola.
In definitiva lo consiglio a tutti gli amanti del genere ma anche a chi ha un oretta e mezza di tempo libero e non ha particolari pretese. ;)

Voto personale 7 :)
 
bellasecco ha scritto:
Oggi ho visto l'ultimo SAW...una cosa vomitevole...

pensa che io lo vidi al cinema in 3D :)
vedersi arti lanciati addosso non è piacevolissimo ;-)
Io personalmente gli do 6 giusto per il finale ad effetto che FINALMENTE conclude la saga.
Reputo il primo un gran bel horror/thriller come non se ne vedevano da tempo con il secondo che lo segue da vicino ma gli altri sono SOLO splatter
 
volver85 ha scritto:
Ieri ho visto "Devil" su Cinema HD e devo dire che mi è piaciuto abbastanza, anche se il finale è stato un pò sottotono rispetto al resto della pellicola.
In definitiva lo consiglio a tutti gli amanti del genere ma anche a chi ha un oretta e mezza di tempo libero e non ha particolari pretese. ;)

Voto personale 7 :)

Anche io l'ho visto ieri sera: d'accordo con te, non male, anche se non è nulla di eccezionale :)

Un film che scorre veloce ;)
 
Indietro
Alto Basso