Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lo ripeto visto che qualcuno fa finta di non capire: qui si sta parlando della red bull, i casi ferrari nulla hanno a che vedere ed io nemmeno li ho citati (tanto meno mi sogno di negare i miei commenti fatti a suo tempo).
Naturalmente i classici tifosi italici quando non sanno più come argomentare i propri pensieri in malafede si attaccano ad altro, questa è un'altra caratteristica peculiare di certi personaggi (aggiungila all'elenco goldsun :D ).
 
montani1 ha scritto:
Il classico tifoso italico non perde occasione di ribadire una delle sue caratteristiche peculiari: il pensar male.:badgrin:

Perchè pensar male ? :eusa_shifty:
Ogni team è libero di gestirsi come meglio crede, come è sempre stato, tanto che anche i giochi di squadra sono stati riammessi per eliminare questo equivoco.
Pensar male è credere che tutto ciò sia scandaloso :D
 
Gianni ha scritto:
Ogni team è libero di gestirsi come meglio crede
Infatti la red bull gestisce al meglio il proprio team e i propri piloti senza favoritismi, pensare diversamente è un pensar male.
tanto che anche i giochi di squadra sono stati riammessi per eliminare questo equivoco.
I giochi di squadra sono stati riammessi in modo subdolo perchè è vero che è stato eliminato l'articolo del regolamento però rimane un altro articolo che cita: "Ai team verrà ricordato che ogni azione che possa minare la reputazione dello sport sarà punita ai sensi dell’Articolo 151c del Codice Sportivo Internationale”.
Il gioco di squadra altro non è che un'azione che può minare la reputazione dello sport.
 
E' ridicolo non voler vedere i giochi di squadra, salvo in un team, visto che in F1 i giochi di squadra ci sono sempre stati.
Chissà perchè, basta che si citi un fatto dubbio a carico della RedBull, che subito la coda di paglia fa riemergere una teoria a senso unico e qualcuno che la sostiene sposta subito sul personale/denigratorio, piuttosto che sull'argomentare.
Bisognerebbe essere capaci di non nascondere la mano dopo che si è tirato il sasso, perchè qui non si è partiti tirando in ballo la Ferrari, ma parlando di RedBull.
E' qualcuno, nel suo modo tipicamente provocatorio e velatamente offensivo, che lo ha fatto trapelare, sparlando di tifosi Ferrari, e di italiani in generale.
I post sono li a testimoniare i fatti, per l'ennesima volta.
:eusa_whistle:
 
Infatti qui si sta parlando di red bull, soltanto qualcuno sta tirando in ballo la ferrari, che come più volte ho citato non centra nulla.
Sicuramente quel qualcuno confonde (volutamente per sviare da una mancanza di argomentazioni) la ferrari con gli atteggiamenti dei tifosi italici.
Certo che è strano vedere che quando si parla di presunti giochi di squadra di altre scuderie i tifosi italici vogliano inserire a tutti i costi la ferrari.:badgrin:
Adesso che non centra nulla lasciatela stare sta povera ferrari.
 
Punti DRS GP Cina

Ecco le zone DRS stabilite dalla FIA per il GP di Cina:

1302684520.jpg
 
In Cina ancora gomme Dure e Soft.

l5139461.jpg


La Pirelli ha comunicato che per il Gran Premio di Cina, in programma domenica a Shanghai, la scelta dei pneumatici a disposizione sarà,
come nelle due gare precedenti, tra la mescola dura (Prime) e quella morbida (option);
naturalmente, in caso di pioggia, saranno pronte anche le coperture da bagnato (intermedie e wet).

Consumo e detriti.
Le temperature più basse e la pista meno abrasiva dovrebbero rendere meno rapido il degrado delle gomme, risultato eccessivo in Malesia.
Anzi, al proposito non sono mancate le critiche dei piloti, preoccupati anche per le "palline" di gomma che si staccano dalle coperture e si depositano sull'asfalto,
finendo talvolta per venire "sparate" contro le auto che seguono.

"Palline" pericolose.
Dopo Di Resta e Vettel, anche Alonso ha denunciato questo problema, sottolineando che, se le "palline" restano attaccate alla gomma,
alla curva successiva l'aderenza diminuisce sensibilmente: un fatto al quale Petrov ha addebitato la sua uscita di pista a Sepang.
La Pirelli, per il momento, non prevede modifiche alle gomme, anche se si riserva d'intervenire in futuro se sarà necessario.
Per ora, comunque, la casa italiana non ha formulato ipotesi sul numero di pit stop prevedibili nel corso della gara.
 
Ultima modifica:
Tempi Libere 2

1
boxes.gif
Sebastian Vettel
de.gif
Red Bull 00:01'37''688 .

3
boxes.gif
Lewis Hamilton
gb.gif
McLaren 00:01'37''854 00:00'00''166 .
4
boxes.gif
Jenson Button
gb.gif
McLaren 00:01'37''935 00:00'00''247 .
8
boxes.gif
Nico Rosberg
de.gif
MercedesGP 00:01'37''943 00:00'00''255 .
7
boxes.gif
Michael Schumacher
de.gif
MercedesGP 00:01'38''105 00:00'00''417 .
6
boxes.gif
Felipe Massa
br.gif
Ferrari 00:01'38''507 00:00'00''819 .
14
boxes.gif
Adrian Sutil
de.gif
Force India 00:01'38''735 00:00'01''047 .
9
boxes.gif
Nick Heidfeld
de.gif
Lotus Renault 00:01'38''805 00:00'01''117 .
10
boxes.gif
Vitaly Petrov
ru.gif
Lotus Renault 00:01'38''859 00:00'01''171 .
10º
2
boxes.gif
Mark Webber
au.gif
Red Bull 00:01'39''327 00:00'01''639 .
11º
16
boxes.gif
Kamui Kobayashi
jp.gif
Sauber 00:01'39''538 00:00'01''850 .
12º
12
boxes.gif
Pastor Maldonado
ven.gif
Williams 00:01'39''667 00:00'01''979 .
13º
18
boxes.gif
Sebastien Buemi
sw.gif
Toro Rosso 00:01'39''771 00:00'02''083 .
14º
5
boxes.gif
Fernando Alonso
es.gif
Ferrari 00:01'39''779 00:00'02''091 .
15º
19
boxes.gif
Jaime Alguersuari
es.gif
Toro Rosso 00:01'39''828 00:00'02''140 .
16º
11
boxes.gif
Rubens Barrichello
br.gif
Williams 00:01'39''925 00:00'02''237 .
17º
17
boxes.gif
Sergio Perez
mex.gif
Sauber 00:01'39''953 00:00'02''265 .
18º
21
boxes.gif
Heikki Kovalainen
fi.gif
Lotus Racing 00:01'40''476 00:00'02''788 .
19º
20
boxes.gif
Jarno Trulli
it.gif
Lotus Racing 00:01'41''482 00:00'03''794 .
20º 22
boxes.gif
Narain Karthikeyan
in.gif
HRT 00:01'42''902 00:00'05''214 .
21º
23
boxes.gif
Vitantonio Liuzzi
it.gif
HRT 00:01'43''850 00:00'06''162 .
22º 25
boxes.gif
Jerome d'Ambrosio
bel.gif
Virgin Racing 00:01'44''008 00:00'06''320 .
23º 24
boxes.gif
Timo Glock
de.gif
Virgin Racing 00:01'44''747 00:00'07''059 .
24º 15
boxes.gif
Paul di Resta
scotland.gif
Force India 00:01'99''999 00:01'02''311

...sarebbe interessante sapere che assetto e che mappatura ha dato la RedBull alla monoposto di Webber, staccato di 1.7sec da Vettel. :badgrin:
 
chè delusione questa ferrari,e troppo indietro.Sembra un paradosso,il campionato è appena iniziato, ma sembra già tutto scritto,con vettel che fà il biss.....
 
Analizzando i ritmi gara la ferrari sembra un po' migliorata, Massa ha fatto 2 long run migliori rispetto alle mclaren (naturalmente vale il solito discorso che non si conoscono i carichi di carburante e il tipo di gomma usata).
 
ho letto o sentito da qualche parte il commento di Briatore sulla Ferrari che + o - suonava cosi: e' meglio che si dedichino alla vettura per il 2012, perche' un secondo in un campionato e' troppo da recuperare....spero che si sbagli...ma generalmente ce coje.
 
Di Newey c'è ne uno solo :evil5:
La Ferrari è sempre troppo convenzionale perciò arranca sempre sperando che il suo asso le risolva i problemi :doubt: Ma oggi senza una vettura competitiva non vince nessuno

Qualcuno specula sulla Rossa

I bookmaker inglesi. Sempre loro.
Sono pronti a sparare sulla Croce Rossa. Maranello non tira più. Almeno così sembra.

Non si spiegherebbe altrimenti un simile affronto. Quotare a 2.25 o giù di lì la possibilità che la Ferrari chiuda la stagione intera senza neppure una vittoria. Dopo due sole gare disputate ci stanno facendo persino credere che la macchina verrà messa a posto per permettere ad Alonso di lottare per il titolo e spunta una simile quota per una stagione senza successi. E' quantomeno singolare se non incredibile.
 
Ultima modifica:
Qualifiche che hanno rispecchiato i valori sul giro secco.
Grave errore strategico della red bull sulla scelta delle gomme di Webber, già in Malesia avevano rischiato e gli era andata bene stavolta invece gli è andata male.
Ottima prestazione di Rosberg che fa un tempo molto vicino alle 2 mclaren.

Ps Rimango basito che i piloti siano d'accordo sulle penalizzazioni dell'ultimo gp e sull'applicare alla lettera il regolamento in ogni minima occasione di duello.
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
Qualifiche che hanno rispecchiato i valori sul giro secco.
Grave errore strategico della red bull sulla scelta delle gomme di Webber, già in Malesia avevano rischiato e gli era andata bene stavolta invece gli è andata male.
Ottima prestazione di Rosberg che fa un tempo molto vicino alle 2 mclaren.

Ps Rimango basito che i piloti siano d'accordo sulle penalizzazioni dell'ultimo gp e sull'applicare alla lettera il regolamento in ogni minima occasione di duello.
Infatti,non c'è niente di buono per la rossa.Per quanto riguarda webber è stato scaricato da molto tempo dalla squadra,in formula uno i secondi piloti devono rimanere appunto secondi, non si sà perchè ma quando si trovano davanti alle prime guide succede sempre qualche cosa, vedi la ruota di massa che non si avvita ecc... questi giochetti ci sono sempre stati...
 
micra ha scritto:
ho letto o sentito da qualche parte il commento di Briatore sulla Ferrari che + o - suonava cosi: e' meglio che si dedichino alla vettura per il 2012, perche' un secondo in un campionato e' troppo da recuperare....spero che si sbagli...ma generalmente ce coje.
é vero,c'è molto gap da recuperare, staremo a vedere...briatore farebbe bene a non farsi vedere più, dopo quella vergognosa vicenda dell'incidente comandato....che squallore
 
Il problema è che non si tratta di un secondo ma di un secondo e mezzo in qualifica; poi in gara c'è un certo riavvicinamento.
Io non sono daccordo: forse Briatore sarebbe proprio l'uomo giusto per ripartire facendo piazza pulita di tutta la squadra (primo fra tutti Massa che era da cacciare dopo l'azione plateale del gp di germania 2010) con l'unica eccezione di Alonso: sicuramente conosce la f1 molto meglio dei vari Domenicali, e company.
 
ilcobra ha scritto:
Per quanto riguarda webber è stato scaricato da molto tempo dalla squadra,in formula uno i secondi piloti devono rimanere appunto secondi, non si sà perchè ma quando si trovano davanti alle prime guide succede sempre qualche cosa, vedi la ruota di massa che non si avvita ecc... questi giochetti ci sono sempre stati...
Webber non è stato scaricato da nessuno, l'errore commesso oggi dalla red bull è capitato anche ad altre squadre (ferrari e mclaren).
E' scandaloso continuare a pensare in malafede dopo la sportività dimostrata proprio dalla red bull in molte occasioni, naturalmente non è strano che certi commenti arrivino sempre dai tifosi italiani.:mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso