Qui discussioni sul Mondiale F1 2008

Gianni ha scritto:
E' la stessa situazione che si verifica nella serie A nelle ultime gare, solo che li si aprono le inchieste. Scusate l'ot ma mi è venuto spontaneo
In formula 1 esiste la regola che abolisce il gioco di squadra se non sbaglio, da quando ci fù lo scandalo Barrichello Shumi,ricordo che fu davvero umiliante quel giorno(niente in confronto ad Irvine con relativa gomma dimenticata :D,ovviamente solo perchè la seconda guida Ferrari non può vincere il titolo,haaaaaa che scandalo sarebbe).

Anche se è una regola aggirabile senza tanti problemi
 
jolly ha scritto:
lo scandalo Barrichello Shumi,ricordo che fu davvero umiliante quel giorno

Se non ricordo male fù in Austria all'A1 Ring, un "sorpasso" al fotofinish di Schumacher che dopo il gp voleva far salire Barrichello sul podio più alto, un'immagine triste :doubt:
 
Gianni ha scritto:
Se non ricordo male fù in Austria all'A1 Ring, un "sorpasso" al fotofinish di Schumacher che dopo il gp voleva far salire Barrichello sul podio più alto, un'immagine triste :doubt:
Perfettamente in quella occasione,concordo con te,davvero una brutta pagina di sport.

Anche se insisto con Irvine :D...nel '99 la rossa pur di non farlo vincere perchè non si chiamava Michael Shumacher,mise in atto una ssubdola ed ancor più deprimente messa in scena.
Mille volte più triste quell'episodio
 
Il Presidente della FOM (Formula One Management) Bernie Ecclestone ha parlato ai microfoni di Sky Sport24.

Questa è una Formula 1 che sta cambiando ogni giorno: qual è la sua opinione?
Come avrete notato, c’è una crisi economica mondiale in atto e noi cerchiamo di tenere questa crisi lontana dalla Formula 1. Anche i gran premi saranno diminuiti: nel 2009, senza Magny Cours, le gare saranno 17.

Cosa pensa di questa nuova idea della Federazione di imporre un motore unico a tutte le scuderie?
Non è esattamente così l’idea, noi vogliamo ridurre i costi per rimanere competitivi in Formula 1 e con il motore omologato, uguale, con identiche caratteristiche, tutti partiranno alla pari.

Enzo Ferrari diceva sempre che “l’aerodinamica è affare per chi non sa fare i motori”: ora con questa proposta cambia tutto?
Sì, ma lui pensava anche ai piloti migliori.

Cosa pensa del fatto che i piloti si siano lamentati dell’aggressività di Lewis Hamilton?
Non sono un pilota e loro sono abbastanza grandi per badare a se stessi.
 
motore unico

non riesco a capire....prima ho sentito parlare di due motori a stagione e fino a qui tutto chiaro, poi di motore unico...l'ultima della FIA parla di omologazione motore/trasmissione = x tutti...ma la rossa senza motore ferrari...cosa mi rappresentera'?
Quindi le differensazioni tra vetture saranno solo basate sull'aerodinamica? tocchera' farci l'abitudine...
 
Ormai la storia dei motori si può così rappresentare per schieramenti :

NO

Ferrari
Toyota
Bmw
Honda

SI

Renault
McLaren

Ovviamente si capiscono benissimo i motivi
 
La A1GP c'è già, e c'è già anche una Ferrari A1GP...
http://www.f1automotori.com/a1-grand-prix/la-nuova-ferrari-a1gp-gira-a-jerez-sono-3-i-secondi-di-distacco-dalle-gp2/

la storiella dei motori è solo questa: "...it is also expected that the standard engine scheme is a negotiating position, giving President Max Mosley an opportunity to back down but compromise on other cost-cutting measures."
http://en.f1-live.com/f1/en/headlines/news/detail/081017120846.shtml

Insomma, la FOTA preoccupa il gatto e la volpe che temono di perdere l'uva.:eusa_whistle:
 
Pole di Hamilton, in prima fila con Raikkonen e con Massa ed Alonso dietro.
Se Raikkonen alla prima fila va "lungo" e casualmente tampona Hamilton, in teoria Massa ha 8/10 punti da recuperare
Potrebbe apparire come una condotta anti-sportiva:D , ma qualcuno di voi ricorda qualche precedente in tal senso?
 
Il ruolo di Raikkonen è fondamentale, dovrà partire forte cercando di balzare davanti a Hamilton per non farlo scappare visto che al momento ha 3 decimi di vantaggio. Una partenza come quella del Fuji non sarebbe male, ovviamente senza gli errori successivi
 
Di seguito le interviste andate in onda al termine sul Gp di Cina raccolte ai microfoni di SKY Sport 2:

STEFANO DOMENICALI (Dir. Gestione Sportiva Ferrari)

Avete limitato i danni nella classifica piloti ma ora siete a + 11 in quella costruttori…
Se dobbiamo fare un consuntivo di questa gara possiamo dire che oggi Hamilton andava più forte però abbiamo portato a casa punti importanti per la classifica costruttori. Dobbiamo lavorare per l’ultima gara, è ancora tutto aperto, avevamo visto bene che il campionato si sarebbe deciso all’ultima gara ed è quello che succederà.

Credi al supporto dei tifosi brasiliani per Massa nell’ultima gara?
Credo al nostro lavoro e se poi c’è anche la torcida brasiliana ben venga.

RON DENNIS (Presidente McLaren)

Un’ottima gara per Hamilton, sempre più vicino al titolo Mondiale. Anche l’anno scorso, però, i punti di vantaggio di Hamilton erano sette prima dell’ultima gara…
Non sono superstizioso. L’anno scorso in Cina non abbiamo finito la gara e oggi invece l’abbiamo vinta. Sicuramente sarà una gara difficile però gli basta arrivare terzo. Sappiamo che dobbiamo portare a termine la prossima gara, siamo comunque molto cauti e prepareremo bene la macchina. Finora tutto è andato al meglio e quindi non vediamo perché debba andare male. Faremo sicuramente del nostro meglio.

Il Brasile sarà il Gran Premio di casa per Massa?
E noi saremo molto felici di vincere lì.

FERNANDO ALONSO (Pilota Renault)

Questa volta era proprio difficile arrivare davanti a tutti?
Difficile anche perché partendo dietro loro, sapevo di fare tutta la gara dietro. Siamo stati abbastanza bravi a essere vicini alla Ferrari, davanti a Kovalainen, ma più di così non potevamo fare.

Cosa pensi di questo Mondiale, ancora tutto in discussione?
Il campionato si decide in Brasile e questo è positivo perchè così ci sarà emozione fino all’ultima gara. Hamilton ha sette punti in più e quindi per lui diventa più facile.

Erano sette punti anche l’anno scorso, però, prima dell’ultima gara?
In F1 mai dire mai, però la McLaren è abbastanza forte e quindi senza rischiare possono fare il terzo o il quarto posto e questo sarebbe sufficiente per vincere. Ha tutto da vincere Hamilton!

Robert Kubica (Pilota BMW Sauber)

Oggi una rimonta incredibile. Il sesto posto fa piacere?
Sicuramente meglio dell’undicesimo, però, ci aspettavamo più punti. E’ stato un week-end difficile, una gara difficile con un bilanciamento non ottimale della macchina. Siamo migliorati negli ultimi 20 giri quando abbiamo messo le gomme morbide però era troppo tardi.

Adesso lo puoi dire: ci credevi veramente a questo Mondiale?
Bisognava crederci, però era dura, infatti non è successo niente di strano. Ora spero di finire terzo perché sarebbe un bel premio personale per me a fine stagione.

In Brasile Hamilton arriva con 7 punti di vantaggio però Massa corre in casa. Chi vincerà?
Vinca il migliore. Ovviamente quello che ha punti di vantaggio è messo molto meglio, quindi Hamilton.

FLAVIO BRIATORE (Dir. Generale Renault)

C’è un po’ di fermento nel paddock. Bernie Ecclestone ha detto che la F1 deve essere cambiata…
La F1 deve evolversi e modernizzarsi. Sono tempi in cui la gente cerca di sfruttare la possibilità di avere dei costi ridotti. In effetti, quando parliamo di avere dei motori congelati, che non puoi sviluppare, credo che sia assurdo spendere le cifre che spendiamo, perché abbiamo congelato un motore molto caro. La cosa più importante è che la Fota, che è questa nuova organizzazione rappresentata da Luca Cordero di Montezemolo funziona. Ieri abbiamo fatto una riunione di 6-7 ore e abbiamo approvato tutta l’agenda. E’ la prima volta che succede da quando sono in F1. Dobbiamo lavorare insieme alla Federazione e con Bernie Ecclestone, è un triangolo dove ci sono i team, dove c’è la Federazione e dove c’è Ecclestone.

Sarà una F1 dove ci sarà anche la possibilità di avere dei team nuovi, come dice Ecclestone?
Devi avere un business che attrae la gente. Se in una strada un negozio chiude e ne aprono altri tre, vuol dire che la strada è buona. Se i negozi chiudono e nessuno è interessato a rilevarli, vuol dire che la strada è sbagliata. Deve essere appetibile ilo business della F1 per avere degli altri team che entrano. Quando modifichi una macchina collaudata e complessa come quella della F1, devi fare attenzione, prendere il tempo necessario e poi modificare tutto quanto, non solo una parte, perchè non cambierebbe il risultato. Bisogna pensare anche alla parte sportiva, legare il rapporto con i piloti e quello con i tifosi. E’ una cosa molto più complessa del dire “facciamo un motore unico”, che non succederà mai. Diamo la possibilità alla gente che vuol continuare a fare tecnologia di farlo. La F1 deve essere comunque tecnologica, per cui dobbiamo essere democratici e consentire a ciascuno di scegliere la formula migliore nel contenimento di costi in uno schema in cui, se apri una finestra, ci può essere un 1-2% di differenza e basta.
 
c'e' poco da dire purtroppo, Ron dennis ha messo in pista una macchina meglio configurata, mettici che non ci sono stati eventi particolari ed il gioco e' stato fatto con la rossa a limitare i danni.
Nulla e' perduto, anche se ora Hamilton lo vedo ad un buon 80%, in ogni caso ritengo che massa abbia fatto il suo miglior campionato, e' un po' sfortunatello.
Un po' patetici i commenti del trio Rai, dai a fare calcoli e supposizioni sul consumo delle ruote dure e poi morbide delle ruote e sul carico di benzina...tutte balle!
Un po' enigmatica l'intervista sul futuro della F1 da parte di Briatore...dice dice dice ...ma non dice niente nella sostanza...come ovviare alle enormi spese se non vuoi montare un motore = x tutti?
Io ne ho sentita un'altra sempre da parte di briatore che puntava il dito sui pochi personaggi che bazzicano la F1 (nel moto GP c'e' Rossi ad esempio) in effetti non ha torto.
Da quando ad esempio c'e' Hamilton il thread si e' rianimato.
 
qualcosa si potrà dire dopo le prove del gp del brazil... ;)
certo che se fossero davanti le rosse, non vorrei essere nei panni
dell'inglesino...psicologicamente intendo.
del resto un errore con macchina ferma sul circuito può capitare...
ma purtroppo può succedere pure alle rosse.:lol: :D
 
Io dimenticherei le ultime 2 gare dello scorso campionato per giudicare Hamilton,quelle furono decise intorno al tavolo della FIA che in un modo o nell'altro imposero alla McLaren di perderlo quel mondiale.
Ne sono certo e non cambierò mai idea sul quel finale di stagione.
Comunque sia Massa ha qualche possibilità,perchè lo dice la classifica e perchè la Ferrari è superiore,anche se nell'ultimo GP la freccia d'argento di Lewis ha dimostrato di essere alla pari se non superiore,cosa che aveva dimostrato solo ad Hockenheim
 
Dipende dal clima. Se il tempo sarà bello e caldo, una prima fila Ferrari non è un'ipotesi campata in aria.
...se non succederà l'improbabile, non sarà comunque Hamilton ad aver vinto il mondiale, è la Ferrari ad aver fatto di tutto per farlo perdere ad entrambi suoi piloti.
Abbiamo la memoria corta, ma a metà campionato, quando Raikkonen era in testa alla classifica piloti ed in quella costruttori tra Ferrari e McLaren c'era un abisso (nonostante fossero già state fatte stupidaggini varie), nessuno avrebbe pensato che il campionato piloti potesse sfuggire alla Ferrari.:evil5:

YODA ha scritto:
qualcosa si potrà dire dopo le prove del gp del brazil... ;)
certo che se fossero davanti le rosse, non vorrei essere nei panni
dell'inglesino...psicologicamente intendo.
 
Massa per diventare campione del mondo deve arrivare primo o secondo e sperare che nel contempo Hamilton arrivi oltre il sesto posto.
A Hamilton basta arrivare 5° ed è campione a prescindere dal risultato di Massa :D

Anche l'anno scorso sembrava un impresa impossibile ma il n° 1 sulla macchina quest'anno l'ha portato Raikkonen.

Comunque vada, Massa ha fatto un ottimo campionato, la Ferrari :eusa_naughty: e perciò fino all'ultimo terrò accesa la speranza per Felipe.
 
Dolphin2 ha scritto:
Massa per diventare campione del mondo deve arrivare primo o secondo e sperare che nel contempo Hamilton arrivi oltre il sesto posto.
A Hamilton basta arrivare 5° ed è campione a prescindere dal risultato di Massa :D

E se in Brasile la McLaren sguinzagliasse Kovalainen per fargli vincere la gara ? A quel punto ad Hamilton basterebbe il 7° posto anzichè il 5°. E' un gioco di squadra non da escludere, ripagherebbe con gli interessi quello fatto dalla Ferrari in Cina. Insomma, la McLaren il mondiale c'è l'ha in pugno, e quello della Ferrari è rimasto nel bocchettone di Singapore :doubt:
 
Gianni ha scritto:
...Insomma, la McLaren il mondiale c'è l'ha in pugno, e quello della Ferrari è rimasto nel bocchettone di Singapore :doubt:
mah, non per gufare...:eusa_whistle: ma il motore dell'inglesino è al suo 2° GP e quello di Kovalainen nell'ultimo non è andato molto bene...:icon_twisted:
vabbè dai attacchiamoci a tutto...:lol:
 
YODA ha scritto:
e quello di Kovalainen nell'ultimo non è andato molto bene...:icon_twisted:

Per me lo hanno fatto ritirare volontariamente per avere un nuovo motore in brasile, spingere con Kovalainen e togliere punti a Massa
 
Indietro
Alto Basso