Qui discussioni sul Motomondiale 2010

Yoda

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
15 Marzo 2003
Messaggi
23.808
Località
MEDIOLANUM
Prove MotoGP a Sepang da Mercoledì 24 febbraio 2010:

"Con il Qatar negli obiettivi primari, tutti i team MotoGP si ritroveranno a partire da questo mercoledì 24 febbraio
sul circuito Internazionale di Sepang per continuare lo sviluppo dei propri prototipi. Tre giorni di test,
il primo dei quali riservato ai collaudatori ufficiali, mentre il giovedì e il venerdì disponibili per i piloti regolari."



motogp.com
 
MotoGP World Championship 2010
Test Sepang 2, Classifica 2° giorno (Dorna Sports)

01- Valentino Rossi - Fiat Yamaha Team - Yamaha YZR M1 - 2′00.271 (39 giri)
02- Casey Stoner - Ducati Marlboro Team - Ducati Desmosedici GP10 - + 0.241 (33 giri)
03- Nicky Hayden - Ducati Marlboro Team - Ducati Desmosedici GP10 - + 0.432 (42 giri)
04- Colin Edwards - Monster Yamaha Tech 3 - Yamaha YZR M1 - + 0.717 (35 giri)
05- Ben Spies - Monster Yamaha Tech 3 - Yamaha YZR M1 - + 0.743 (44 giri)
06- Loris Capirossi - Rizla Suzuki MotoGP - Suzuki GSV-R - + 1.049 (50 giri)
07- Andrea Dovizioso - Repsol Honda Team - Honda RC212V - + 1.168 (46 giri)
08- Dani Pedrosa - Repsol Honda Team - Honda RC212V - + 1.207 (57 giri)
09- Hiroshi Aoyama - Interwetten Honda MotoGP - Honda RC212V - + 1.421 (50 giri)
10- Alvaro Bautista - Rizla Suzuki MotoGP - Suzuki GSV-R - + 1.461 (25 giri)
11- Randy De Puniet - LCR Honda MotoGP - Honda RC212V - + 1.709 (58 giri)
12- Marco Melandri - San Carlo Honda Gresini - Honda RC212V - + 1.807 (60 giri)
13- Hector Barbera - Aspar Team - Ducati Desmosedici GP10 - + 1.809 (52 giri)
14- Mika Kallio - Pramac Racing Team - Ducati Desmosedici GP10 - + 1.811 (66 giri)
15- Wataru Yoshikawa - Yamaha Test Team - Yamaha YZR M1 - + 2.016 (18 giri)
16- Aleix Espargaro - Pramac Racing Team - Ducati Desmosedici GP10 - + 2.096 (49 giri)
17- Marco Simoncelli - San Carlo Honda Gresini - Honda RC212V - + 3.418 (2 giri)
18- Norihiko Fujiwara - Yamaha Test Team - Yamaha YZR M1 - + 4.229 (43 giri)

fonte: Bikeracing
 
Risultati Test Losail 18/3/2010:

1 Valentino Rossi Fiat Yamaha Team 1:55.402
2 Casey Stoner Ducati Marlboro Team 1:55.717 +0.315
3 Ben Spies Monster Yamaha Tech 3 1:55.954 +0.552
4 Colin Edwards Monster Yamaha Tech3 1:56.540 +1.138
5 Randy De Puniet LCR Honda MotoGP 1:56.588 +1.186
6 Andrea Dovizioso Repsol Honda Team 1:56.811 +1.409
7 Jorge Lorenzo Fiat Yamaha Team 1:56.838 +1.436
8 Nicky Hayden Ducati Marlboro Team 1:56.855 +1.453
9 Mika Kallio Pramac Racing Team 1:56.923 +1.521
10 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 1:57.047 +1.645
11 Loris Capirossi Rizla Suzuki MotoGP 1:57.099 +1.697
12 Marco Melandri San Carlo Honda Gresini 1:57.605 +2.203
13 Hector Barbera Aspar Team 1:57.822 +2.420
14 Hiroshi Aoyama Interwn-Honda MotoGP 1:57.888 +2.486
15 Marco Simoncelli San Carlo Honda Gresini 1:57.891 +2.489
16 Aleix Espargaro Pramac Racing Team 1:57.898 +2.496
17 Alvaro Bautista Rizla Suzuki MotoGP 1:57.960 +2.558
 
Risultati Test Losail 20/3/2010 (2nd day)

1. Casey Stoner (AUS) Ducati Marlboro Team 1′55.353
2. Valentino Rossi (ITA) Fiat Yamaha Team 1′55.860
3. Andrea Dovizioso (ITA) Repsol Honda Team 1′55.879
4. Nicky Hayden (USA) Ducati Marlboro Team 1′56.115
5. Loris Capirossi (ITA) Rizla Suzuki MotoGP 1′56.195
6. Jorge Lorenzo (SPA) Fiat Yamaha Team 1′56.504
7. Randy de Puniet (FRA) LCR Honda MotoGP 1′56.504
8. Colin Edwards (USA) Monster Yamaha Tech 3 1′56.722
9. Mika Kallio (FIN) Pramac Green Team 1′56.767
10. Ben Spies (USA) Monster Yamaha Tech 3 1′56.779
11. Aleix Espargaro (SPA) Pramac Green Team 1′56.897
12. Alvaro Bautista (SPA) Rizla Suzuki MotoGP 1′56.898
13. Dani Pedrosa (SPA) Repsol Honda Team 1′56.935
14. Marco Melandri (ITA) San Carlo Honda Gresini 1′57.222
15. Hector Barbera (SPA) Aspar Team 1′57.223
16. Hiroshi Aoyama (JAP) Interwetten-Honda 1′57.251
17. Marco Simoncelli (ITA) San Carlo Honda Gresini 1′57.379
 
mmm mezzo secondo con le stesse gomme non è poco.. honda in alto mare
 
Io dre FORZA MARCO SIMONCELLI anche se non e adato molto bene
 
Orario prove ufficiali GP Qatar Sabato 10 aprile 2010 (ora italiana):

125cc 21:00 - 21:40

MotoGP 21:55 - 22:55

Moto2 23:10 - 23:55



Orario Gare 1 aprile 2010 (ora italiana)

125cc 19:00

Moto2 20:15

MotoGP 22:00
 
Ciao
Perchè lì in Quatar gareggiano alle 11.00 di sera se la differenza con l'europa è solo 1 ora ? :eusa_think:
Poi una curiosità degli ombrelli sui piloti allo starting grid che oggi servivano a poco :lol:
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Perchè lì in Quatar gareggiano alle 11.00 di sera se la differenza con l'europa è solo 1 ora ? :eusa_think:
Poi una curiosità degli ombrelli sui piloti allo starting grid che oggi servivano a poco :lol:
Domande semplici :D

1. si gareggia di sera non per il fuso orario, ma per lo "spettacolo" della gara in notturna...

2. gli ombrelli in realtà prima che per proteggere dalla pioggia o sole servono prima per gli sponsor. Ombrellini e cappellini li vedrai sempre anche se fossero da intralcio piùttosto che per aiuto, li vedresti lì lo stesso :D

Comunque bella gara :) Eccezionale motore Honda, per Stoner se non cadeva vinceva con 15 secondi di vantaggio...
 
Supernino ha scritto:
Comunque bella gara :) Eccezionale motore Honda, per Stoner se non cadeva vinceva con 15 secondi di vantaggio...
sono d'accordo su tutte e 3 le cose, però se Stoner al posto di voler vincere con 15 secondi di vantaggio, si accontentava di vincere con 5, si portava a casa la vittoria ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
sono d'accordo su tutte e 3 le cose, però se Stoner al posto di voler vincere con 15 secondi di vantaggio, si accontentava di vincere con 5, si portava a casa la vittoria ;)
hai perfettamente ragione ha esagerato..... comunque la ducati è una signora moto , e forte......la moto di valentino mi ha propio sconcertato, sono molto indietro rispetto gli altri.......
 
Supernino ha scritto:
Domande semplici :D

1. si gareggia di sera non per il fuso orario, ma per lo "spettacolo" della gara in notturna...
Beh si, questo lo so, ma se corressero alle 20.30 o 21.00 anzichè alle 23.00 non sarebbe buio lo stesso ? O è ancora tramonto ? :eusa_shifty: :eusa_whistle:

Poi come mai la caduta di Stoner non l'hanno fatta vedere neanche dopo la gara ? :eusa_think: La dinamica della caduta è rimasta tabù :eusa_wall:
 
Gianni ha scritto:
Beh si, questo lo so, ma se corressero alle 20.30 o 21.00 anzichè alle 23.00 non sarebbe buio lo stesso ? O è ancora tramonto ? :eusa_shifty: :eusa_whistle:

Poi come mai la caduta di Stoner non l'hanno fatta vedere neanche dopo la gara ? :eusa_think: La dinamica della caduta è rimasta tabù :eusa_wall:
Questo non lo so, sull'orario prima della motogp c'erano le altre classi, non lo scordare ;)
 
Gianni ha scritto:
Poi come mai la caduta di Stoner non l'hanno fatta vedere neanche dopo la gara ? :eusa_think: La dinamica della caduta è rimasta tabù :eusa_wall:

Perchè non era inquadrato dalle telecamere in quel momento!
 
ilcobra ha scritto:
...la moto di valentino mi ha propio sconcertato, sono molto indietro rispetto gli altri.......
La ducati era fortissima, la pista è "sua" da sempre, la M1 di Vale era la più lenta di tutte (17° velocità di punta su 17 partenti), eppure ha vinto.
Che farà ora che sistemano la M1 e si correrà su piste che gli sono più congeniali? Fanno una Moto1 solo per lui e nella MotoGP corrono gli altri?
BTW: la gara di Moto2 era molto piacevole, anche se giravano un secondo e mezzo più lenti della 250 dell'anno scorso!
 
Che dire di Stoner..........ai suoi livelli dovrebbe avere un po' piu' di testa.
Avrebbe dominato senza problemi.
 
Indietro
Alto Basso