MotoGP e SK, margine minimo
Vi riporto questo interessante articolo di Luigi Rivola
MotoGP e SK, margine minimo
La pole di Lorenzo ad Assen è stata migliore della superpole stabilita da Rea due mesi fa sulla stessa pista di appena 4 decimi e anche a Misano...
A Misano il venerdì sera non si parlava d'altro: il miglior tempo di Jorge Lorenzo nelle prove ufficiali MotoGP ad Assen, 1'34"515, ha destato subito l'attenzione dell'ambiente Superbike, e il motivo è semplice: Jonathan Rea in Superpole due mesi fa girò in 1'34"944, appena quattro decimi più lento del più rapido della MotoGP.
Il dato è sorprendente (se vogliamo è ancora più sorprendente se lo paragoniamo al secondo tempo in superpole ottenuto da Smrz in 1'35"062 con una Ducati privatissima) ma anche a Misano l'odierna Superpole di Troy Corser in 1'35"0 è incredibilmente vicina alla Pole di Valentino Rossi nel GP del 2009 su questo stesso circuito: 1'34"338.
In pratica, se Rea con la Honda 1000 Ten Kate fosse stato ad Assen in MotoGP, sarebbe partito in seconda fila al quinto posto, avendo girato più forte di Colin Edwards (1'35"184) E se Corser fosse stato al GP di Misano MotoGP del 2009 con questo tempo sarebbe partito pure lui in seconda fila col quinto tempo, lasciandosi alle spalle gente del calibro di Hayden, Dovizioso, Pedrosa e con un vantaggio di 6 decimi su Capirossi.
E poi ci si meraviglia che Ezpeleta voglia i motori derivati di serie in MotoGP? Adesso non venitemi a dire che le Superbike sono in realtà prototipi mascherati. È una balla che si sente spesso sparare al bar e anche sui forum. Questa incredibile vicinanza di prestazioni, aggravata dal fatto che stiamo paragonando tempi ottenuti dai due piloti più veloci del mondo in questo momento, deriva da due fatti indiscutibili: le attuali maxisportive stradali sono progettate per essere moto da corsa con la targa e lo sono a tutti gli effetti; dal canto loro le MotoGP ostentano il massimo della tecnologia su un veicolo che, a causa dell'equilibrio dinamico e dei limiti strutturali della moto, ormai delle superpotenze non sa più che farsene.
PS A tutto questo aggiungo che settimana scorsa il Civ ha girato al mugello fornendo delle velocità di punta superiori a 320 km/h, solamente 10 km/h l'ora in meno delle yamaha e honda motogp!