Qui discussioni sul Motomondiale 2010

ilcobra ha scritto:
sembra che lorenzo non abbia rivali, ennesimo trionfo.....speriamo che i piloti avversari si svegliano altrimendi vedremo lo stesso film parecchie volte ancora......:happy3:

Non è questione di svegliarsi, Lorenzo ha acquisito un feeling talmente perfetto con la sua moto che è difficile da contrastare.
Sicuramente ci sarà (ci sono già state) qualche gara dove Pedrosa troverà il ritmo ideale o Rossi farà qualche exploit dei suoi, ma la tendenza di dominio di Lorenzo continuerà.
La cosa più preoccupante è l'assenza di spettacolo in questa motogp, anche in un circuito come Brno, dove solitamente si assisteva a belle gare, non c'è stata una battaglia.
Al contrario la moto2 ha offerto un ottimo spettacolo che conferma il trend della prima parte di stagione.
 
del resto quando il leader ti da "decimi" a giro, guidando non al limite come stai facendo tu...ti arrendi e tiri i remi in barca.
pensiamo già al prossimo anno? :)
 
YODA ha scritto:
del resto quando il leader ti da "decimi" a giro, guidando non al limite come stai facendo tu...ti arrendi e tiri i remi in barca.
pensiamo già al prossimo anno? :)

Beh i media italiani è già da un bel po' che stanno pensando al prossimo anno!:badgrin:

Intanto per non smentire nessuno Lorenzo nei test odierni ha girato in 1'56"269 a 1 decimo dal record della pista, lasciando tutti gli altri a oltre 6 decimi.
 
Ultima modifica:
e Valentino mette i piedi avanti :icon_cool:
"con la rossa 2011 per conoscerla bene
e 2012 per il titolo...:happy3:

speriamo che si "accoppino" in fretta :lol:
 
YODA ha scritto:
e Valentino mette i piedi avanti :icon_cool:
"con la rossa 2011 per conoscerla bene
e 2012 per il titolo...:happy3:

speriamo che si "accoppino" in fretta :lol:

Eh no, se vuole fare l'impresa deve vincere già al primo anno!:D
Per di più se dal 2012 si ritornerà ai 1000 cc lo sviluppo delle moto partirà quasi da 0 per tutti!
 
:icon_cool: chissà...la ducatona la vedo molto meno "agile" della M1, cosa che al Vale non piacerà di certo; lui predilige una moto molto agile ed equilibrata.
comunque è un ottimo collaudatore e credo che avendo i tecnici/ingenieri tutti per lui
non dovrebbe essere molto difficile farla diventare competitiva in breve tempo.
speriamo, anche per lo spettacolo.;)
 
YODA ha scritto:
:icon_cool: chissà...la ducatona la vedo molto meno "agile" della M1, cosa che al Vale non piacerà di certo; lui predilige una moto molto agile ed equilibrata.
comunque è un ottimo collaudatore e credo che avendo i tecnici/ingenieri tutti per lui
non dovrebbe essere molto difficile farla diventare competitiva in breve tempo.
speriamo, anche per lo spettacolo.;)

Il compito di sviluppo che dovrà fare Rossi sulla ducati non è nemmeno paragonabile con quello che ha dovuto fare quando è passato alla yamaha nel 2004, quella si che sembrava veramente una sfida impossibile.
Adesso il problema principale è la competitività del binomio Lorenzo-yamaha che preoccupa maggiormente Rossi nel poter vincere il titolo subito al primo anno.
 
montani1 ha scritto:
Il compito di sviluppo che dovrà fare Rossi sulla ducati non è nemmeno paragonabile con quello che ha dovuto fare quando è passato alla yamaha nel 2004...
mah, sarà pure così, ma anche adesso che pure il buon Hayden riesce a "giudarla", mi sembra ancora nervosa e saltellante.
vedremo.
 
Considero Valentino il migliore per quello che ha fatto e sarei strafelice di vederlo vincere anche con la Ducati (oltretutto sono di Bologna ;) ).
Però ricordiamoci che gli anni passano anche per lui; che Lorenzo è veramente un campione ancora in ascesa.
Con la Yamaha ci ha meravigliato tutti; il fatto che ora abbia precisato che punterà al titolo nel 2012 è indice che Valentino da pilota maturo sa che non sarà facile; nel 2012 con moto "nuove" per tutti potrebbe essere più facile per lui perché gli faranno una Ducati a sua immagine.
 
YODA ha scritto:
mah, sarà pure così, ma anche adesso che pure il buon Hayden riesce a "giudarla", mi sembra ancora nervosa e saltellante.
vedremo.

Già il fatto che Hayden riesce a guidarla è un buon segnale sulla competività della ducati.
Inoltre, per me, il vero potenziale della ducati si è visto raramente quest'anno a causa della stagione deludente di Stoner.
 
goldsun ha scritto:
Però ricordiamoci che gli anni passano anche per lui; che Lorenzo è veramente un campione ancora in ascesa.

Vero!

il fatto che ora abbia precisato che punterà al titolo nel 2012 è indice che Valentino da pilota maturo sa che non sarà facile

Credo sia la solita frase di circostanza, la stessa frase è stata detta anche a fine 2003.
Per come conosciamo Rossi e per il suo temperamento non vincere al primo anno lo considererebbe quasi un fallimento.
Per di più sapendo che quasi certamente sarebbe l'ultima chance di confronto con le 800.
 
YODA ha scritto:
mah, sarà pure così, ma anche adesso che pure il buon Hayden riesce a "giudarla", mi sembra ancora nervosa e saltellante.
vedremo.
si, la ducati è migliorata tantissimo....praticamente in passato solo stoner la guidava.....:happy3:
 
per quanto riguarda il sviluppo della ducati,bè valentino non è uno stupido si portera con sè gli uomini di fiducia...la squadra è fondamentale per ogni successo che si rispetti.....::icon_bounce:
 
goldsun ha scritto:
...Però ricordiamoci che gli anni passano anche per lui; che Lorenzo è veramente un campione ancora in ascesa...
Beh, vero che è un grande manico, ma non dimentichiamoci che lo spagnolo è arrivato in Yamaha, trovando una M1 praticamente perfetta.
Mettendo a posto la "sua" testa, il resto è arrivato quasi da solo.
Ricordate come andava la M1 prima della cura valentino?
C'è chi dice oggi sui giornali che la Yamaha, come la Honda, dopo aver perso il vale, avrà acuni problemi...:eusa_think: :D
 
YODA ha scritto:
C'è chi dice oggi sui giornali che la Yamaha, come la Honda, dopo aver perso il vale, avrà acuni problemi...:eusa_think: :D
Beh siamo italiani; ovvio che sarebbe bello perché dimostrerebbe ancor più la valenza di Vale; io lo ritengo il migliore, forse insuperabile, ma... non eterno.
Spero vivamente che vincerà anche con la Ducati, dopo nessuno, ma proprio nessuno potrà aprire bocca, ma non mi sento così sicuro che ciò possa accadere.
Riguardo a Lorenzo hai ragione, però è senz'altro il migliore di tutti gli altri.
 
goldsun ha scritto:
Riguardo a Lorenzo hai ragione, però è senz'altro il migliore di tutti gli altri.

Su Lorenzo ci sono ancora delle riserve sulla tenuta mentale sotto pressione in un campionato combattuto, per questo fa più testo la scorsa stagione rispetto a quella di quest'anno.
Anche Stoner si diceva che era il migliore degli altri nel 2007 poi i suoi difetti sono usciti alla ribalta.
 
montani1 ha scritto:
Su Lorenzo ci sono ancora delle riserve sulla tenuta mentale sotto pressione in un campionato combattuto, per questo fa più testo la scorsa stagione rispetto a quella di quest'anno.
Anche Stoner si diceva che era il migliore degli altri nel 2007 poi i suoi difetti sono usciti alla ribalta.
verissimo.;)
speriamo quindi in un campionato veramente combattuto.
 
goldsun ha scritto:
Beh siamo italiani; ovvio che sarebbe bello perché dimostrerebbe ancor più la valenza di Vale; io lo ritengo il migliore, forse insuperabile, ma... non eterno...
verissimo, ma quando dovranno fare una moto nuova (1000) si vedrà chi riuscirà a renderla eccellente.
e il Vale credo sia ormai nell'olimpo, anche solo per i titoli vinti.:D
 
YODA ha scritto:
verissimo, ma quando dovranno fare una moto nuova (1000) si vedrà chi riuscirà a renderla eccellente.
e il Vale credo sia ormai nell'olimpo, anche solo per i titoli vinti.:D
è per questo che ritengo più probabile il titolo di Rossi con Ducati nel 2012. :D
 
goldsun ha scritto:
è per questo che ritengo più probabile il titolo di Rossi con Ducati nel 2012. :D

Concordo sul fatto che sia più probabile il titolo nel 2012.
Però se Rossi vuole fare l'impresa (stile yamaha per intenderci) deve vincere subito l'anno prossimo.
 
Indietro
Alto Basso