Qui discussioni sul Motomondiale 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Yoda

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
15 Marzo 2003
Messaggi
23.808
Località
MEDIOLANUM
prime livree motgp2011

Stoner/Honda
stoner3.jpg


Lorenzo/Yamaha
jorge01.jpg


Rossi-Hayden/Ducati
Ducati-2011-560x419.jpg


Capirossi/Ducati-Pramac
loris_capirossi_ducati_pramac.jpg



La lista dei partecipanti al Campionato del Mondo MotoGP 2011:

1; JORGE LORENZO, SPANISH, YAMAHA FACTORY RACING, YAMAHA
4; ANDREA DOVIZIOSO, ITALIAN, REPSOL HONDA TEAM, HONDA
5; COLIN EDWARDS, AMERICAN, MONSTER YAMAHA TECH 3, YAMAHA
7; HIROSHI AOYAMA, JAPANESE, SAN CARLO HONDA GRESINI, HONDA
8; HECTOR BARBERA, SPANISH, ASPAR TEAM, DUCATI
11; BEN SPIES AMERICAN, YAMAHA FACTORY RACING, YAMAHA
14; RANDY DE PUNIET, FRENCH, PRAMAC RACING TEAM, DUCATI
17; KAREL ABRAHAM, CZECH, CARDION AB MOTORACING, DUCATI
19; ALVARO BAUTISTA, SPANISH, RIZLA SUZUKI MotoGP, SUZUKI
24; TONI ELIAS, SPANISH, LCR HONDA MotoGP, HONDA
26; DANI PEDROSA, SPANISH, REPSOL HONDA TEAM, HONDA
27; CASEY STONER, AUSTRALIAN, REPSOL HONDA TEAM, HONDA
35; CAL CRUTCHLOW, BRITISH, MONSTER YAMAHA TECH 3, YAMAHA
46; VALENTINO ROSSI, ITALIAN, DUCATI TEAM, DUCATI
58; MARCO SIMONCELLI, ITALIAN, SAN CARLO HONDA GRESINI, HONDA
65; LORIS CAPIROSSI, ITALIAN, PRAMAC RACING TEAM, DUCATI
69; NICKY HAYDEN, AMERICAN, DUCATI TEAM, DUCATI
 
Calendario motogp 2011

20-03 : Qatar Losail
03-04 : Spagna Jerez
24-04 : Giappone Motegi
01-05 : Portogallo Estoril
15-05 : Francia Le Mans
05-06 : Catalunya Catalunya
12-06 : Gran Bretagna Silverstone
25-06 : Olanda Assen
03-07 : Italia Mugello
17-07 : Germania Sachsenring
24-07 : Stati Uniti Laguna Seca
14-08 : Repubblica Ceca Brno
28-08 : Indianapolis Indianapolis
04-09 : San Marino Misano
18-09 : Aragón Motorland
16-10 : Australia Phillip Island
23-10 : Malesia Sepang
06-11 : Valencia Valencia
 
risutati prime due sessioni prove a Sepang


Session 2 - 02/02/11

1 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:00.770
2 Casey Stoner Repsol Honda Team 2:01.434
3 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:01.508
4 Andrea Dovizioso Repsol Honda Team 2:01.512
5 Marco Simoncelli San Carlo Honda Gresini 2:01.522
6 Hiroshi Aoyama San Carlo Honda Gresini 2:01.534
7 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:01.563
8 Alvaro Bautista Rizla Suzuki MotoGP 2:01.687
9 Colin Edwards Monster Yamaha Tech 3 2:01.722
10 Hector Barbera Aspar Team 2:02.093
11 Nicky Hayden Ducati Marlboro Team 2:02.379
12 Randy De Puniet Pramac Racing Team 2:02.426
13 Valentino Rossi Ducati Marlboro Team 2:02.597
14 Kousuke Akiyoshi HRC Test Team 2:02.619
15 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3
16 Loris Capirossi Pramac Racing Team
17 Karel Abraham Cardion AB Motoracing
18 T2 Yamaha Test Team 2:03.910
19 Toni Elias LCR Honda MotoGP 2:04.026
20 T1 Yamaha Test Team 2:04.142


Session 1 - 01/02/11

1 Casey Stoner Repsol Honda Team 2:01.574
2 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:01.977
3 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:02.024
4 Marco Simoncelli San Carlo Honda Gresini 2:02.295
5 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:02.332
6 Alvaro Bautista Rizla Suzuki MotoGP 2:02.422
7 Hiroshi Aoyama San Carlo Honda Gresini 2:02.483
8 Andrea Dovizioso Repsol Honda Team 2:02.507
9 Colin Edwards Monster Yamaha Tech 3 2:02.514
10 Randy De Puniet Pramac Racing Team 2:03.152
11 Kousuke Akiyoshi HRC Test Team 2:03.224
12 Valentino Rossi Ducati Marlboro Team 2:03.365
13 Nicky Hayden Ducati Marlboro Team 2:03.508
14 Loris Capirossi Pramac Racing Team 2:03.695
15 Hector Barbera Aspar Team 2:03.767
16 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:04.009
17 Toni Elias LCR Honda MotoGP 2:04.238
18 Karel Abraham Cardion AB Motoracing 2:04.470
19 T1 Yamaha Test Team 2:04.717
20 T2 Yamaha Test Team 2:05.235
 
giovedì, 3 febbraio 2011 - Session 3

Simoncelli detta il ritmo nella terza giornata
Miglior tempo dell'intera tre giorni e primo posto obbligato per l'italiano del team San Carlo Honda Gresini.
Seguono Dovi e Lorenzo, Rossi è decimo.


1 - Simoncelli M. San Carlo Honda Gresini 2:00.757
2 - Dovizioso A. Repsol Honda Team +0.188
3 - Lorenzo J. Yamaha Factory Racing +0.206
4 - Spies B. Yamaha Factory Racing +0.245
5 - Stoner C. Repsol Honda Team +0.355
6 - Pedrosa D. Repsol Honda Team +0.484
7 - Aoyama H. San Carlo Honda Gresini +0.596
8 - Hayden N. Ducati Marlboro Team +0.777
9 - Edwards C. Monster Yamaha Tech 3 +0.894
10 - Rossi V. Ducati Marlboro Team +1.085
11 - Barbera H. Mapfre Aspar Team +1.273
 
23/2/2011

2° giornata prove motoGP a Sepang:

Pedrosa è un razzo, Rossi ha la febbre

Le Honda dominano la seconda giornata dei test a Sepang, con Dani Pedrosa a segnare il miglior tempo su Casey Stoner.
Valentino Rossi, colpito da un attacco febbrile, rientra invece in albergo.

DOMINIO HONDA - Come il primo giorno è stato nuovamente Casey Stoner a dominare la sessione, stabilendo in 2'00”171 il nuovo record del circuito.
Le Honda hanno sbaragliato la concorrenza piazzando alle spalle dell'australiano i compagni di marca Pedrosa (staccato di soli 58 millesimi) e
Dovizioso, mentre è stata un'altra giornata difficile per le Ducati:
Hector Barbera è stato il migliore per la Casa di Borgo Panigale con il nono tempo in 2'01”909, mentre Nicky Hayden è solo undicesimo in 2'02”208.
 
Ultima modifica:
Sepang, Honda travolgente - Scheggia Stoner, Vale 11°

SEPANG (Malesia), 24 febbraio 2011 - Casey Stoner primo, Dani Pedrosa secondo, Marco Simoncelli terzo e Andrea Dovizioso quarto:
la Honda cala il poker e chiude nel migliore dei modi i test di Sepang.
Complessivamente, in Malesia si è girato sei giorni (tre a inizio febbraio) e per sei volte davanti a tutti c’è stato un pilota in sella alla RC212V,
con Stoner e Pedrosa capaci addirittura di scendere oggi sotto il muro dei 2’00”: non era mai successo nell’era delle 800 cc.

segue
 
YODA ha scritto:
con Stoner e Pedrosa capaci addirittura di scendere oggi sotto il muro dei 2’00”: non era mai successo nell’era delle 800 cc.
Scendere sotto i 2 minuti a Sepang non era mai successo nemmeno con le 1000.
Il tempo di Stoner è il nuovo record assoluto della pista.
 
YODA ha scritto:
in effetti non i sembra che la Honda sia mai partita così bene... :)
Sicuramente ottimo inizio per l'honda, per ora le forze in campo sembrano ben delineate.
Per conferme però bisogna attendere test su altre piste.

PS Questo weekend ricomincia il mondiale superbike e supersport in Australia, si potrebbe aprire il thread specifico.
 
montani1 ha scritto:
Sicuramente ottimo inizio per l'honda, per ora le forze in campo sembrano ben delineate.
Per conferme però bisogna attendere test su altre piste.
eccole le prime conferme :)

negli ultimi test di Losail (Qatar), sulla pista che venerdì aprirà la stagione del Motomondiale, nella prima giornata di test in notturna, miglior tempo per Pedrosa davanti a Stoner. Rossi solo ottavo e per lui anche una scivolata, anche se dice "che qui va meglio che in Malesia"

notizia
 
CHRIS 86 ha scritto:
eccole le prime conferme :)

negli ultimi test di Losail (Qatar), sulla pista che venerdì aprirà la stagione del Motomondiale, nella prima giornata di test in notturna, miglior tempo per Pedrosa davanti a Stoner. Rossi solo ottavo e per lui anche una scivolata, anche se dice "che qui va meglio che in Malesia"

notizia
Questa è sicuramente una conferma sul potenziale honda.
Si intravede un miglioramento anche sui tempi di Rossi e della ducati in generale rispetto a Sepang.
Peccato però non siano disponibili tutti i tempi dei test così da valutare i long run dei singoli piloti, questi dati sarebbero più importanti rispetto alla classifica dei giri veloci.
 
Moto Gp - test Losail (Qatar) - day 2

1. Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC 212 V 1 ’ 55. 681
2. Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC 212 V + 0 .064
3. Ben Spies – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 + 0 . 613
4. Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC 212 V + 0. 752
5. Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC 212 V + 0 . 758
6. Randy De Puniet – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 + 0. 764
7. Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M 1 + 1 .026
8. Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M 1 + 1. 035
9. Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP11 + 1. 045
10. Hiroshi Aoyama – San Carlo Honda Gresini – Honda RC 212 V + 1 .059
11. Hector Barbera – Mapfre Aspar Team – Ducati Desmosedici GP11 + 1. 117
12. Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV - R + 1 . 250
13. Valentino Rossi – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP1 + 1. 307
14. Loris Capirossi – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP1 + 1. 664
15. Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M + 2 .049
16. Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP 1 + 2. 165
17. Toni Elias – LCR Honda MotoGP – Honda RC 212 + 2 .855

commento
 
mi sa che valentino rossi ha fatto una grande stronzata ad andare alla ducati....tempo fà avevo fatto notare questo pericolo anche qui, ma alcuni mi risposero che la ducati era cambiata che non era più scorbutica....a distanza di tempo ,mi sa che avevo ragione io...con tutte le attenuanti della spalla e della moto nuova,la ducati rimarà sempre una moto piu instabile rispetto alle giapponesi,non a caso pochi piloti si sono adattati...mo se valentino riesce a cambiare stile di guida,(cosa non facile)se no fa la fine dei precedenti piloti,che non riuscivano a portare la moto al massimo....
 
ilcobra ha scritto:
mi sa che valentino rossi ha fatto una grande stronzata ad andare alla ducati....
Non lo sapremo mai...a meno che la spalla non guarisca perfettaente e ...molto in fretta! ;)
 
ilcobra ha scritto:
mi sa che valentino rossi ha fatto una grande stronzata ad andare alla ducati....tempo fà avevo fatto notare questo pericolo anche qui, ma alcuni mi risposero che la ducati era cambiata che non era più scorbutica....a distanza di tempo ,mi sa che avevo ragione io...con tutte le attenuanti della spalla e della moto nuova,la ducati rimarà sempre una moto piu instabile rispetto alle giapponesi,non a caso pochi piloti si sono adattati...mo se valentino riesce a cambiare stile di guida,(cosa non facile)se no fa la fine dei precedenti piloti,che non riuscivano a portare la moto al massimo....
Adesso è presto per dire se Valentino ha fatto un errore o meno ad andare in ducati; aggiungo che lo stesso discorso vale per la ducati se abbia fatto bene a puntare tutto su Valentino eliminando perfino il suo impegno ufficiale in superbike.
Bisognerà attendere la completa guarigione della spalla, quindi un'analisi si potrà fare solo a metà stagione.
Inoltre non bisogna dimenticare che l'anno prossimo, con il ritorno ai 1000, molti aspetti potrebbero cambiare.
 
Il Gp di Motegi previsto per il 24 Aprile è stato spostato al 2 Ottobre su decisione della Dorna, la società che organizza il Mondiale della Moto Gp a causa del drammatico sisma che ha colpito in questi giorni il Giappone (ANSA).
 
montani1 ha scritto:
Adesso è presto per dire se Valentino ha fatto un errore o meno ad andare in ducati; aggiungo che lo stesso discorso vale per la ducati se abbia fatto bene a puntare tutto su Valentino eliminando perfino il suo impegno ufficiale in superbike.
Bisognerà attendere la completa guarigione della spalla, quindi un'analisi si potrà fare solo a metà stagione.
Inoltre non bisogna dimenticare che l'anno prossimo, con il ritorno ai 1000, molti aspetti potrebbero cambiare.
già ,ce la vedi una superbike senza la ducati...è una scelta molto discutibile...:doubt:
 
Programmazione alquanto strana per il primo gp della stagione.
Questa la programmazione con gli orari locali (l'orario italiano è indietro di 2 ore):
Giovedì 17 marzo
h. 18:00 - 18:40 125 cc FP1
h. 18:55 - 19:40 Moto2 FP1
h. 19:55 - 20:40 MotoGP FP1
h. 20:55 - 21:35 125 cc FP2
h. 21:50 - 22:35 Moto2 FP2
Venerdì 18 marzo
h. 18:00 - 18:45 MotoGP FP2
h. 19:00 - 19:40 125 cc FP3
h. 19:55 - 20:40 Moto2 FP3
h. 20:55 - 21:40 MotoGP FP3
sabato 19 marzo
h. 18:00 - 18:40 125 cc Qualifiche
h. 18:55 - 19:40 Moto2 Qualifiche
h. 19:55 - 20:55 MotoGP Qualifiche
h. 21:20 - 21:40 125 cc Warm-up
h. 21:55 - 22:15 Moto2 Warm-up
Domenica 20 marzo
h. 18:00 - 18:20 MotoGP Warm-up
h .19:00 125 cc Gara
h. 20:15 Moto2 Gara
h. 22:00 MotoGP Gara

Trovo allucinante far disputare il warm-up della 125 e moto2 al sabato (per di più ad orari diversi rispetto alla gara), se le condizioni la domenica dovessero cambiare i piloti si troverebbero direttamente in pista per la gara.:5eek:
Anche la suddivisione degli altri turni non ha nessun senso logico.
 
ilcobra ha scritto:
già ,ce la vedi una superbike senza la ducati...è una scelta molto discutibile...:doubt:
Eh ce la vedo si visto che da quest'anno non c'è più ufficialmente, fortunatamente rimangono i privati e con ottimi risultati guardano la prima gara.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso