Qui discussioni sul Motomondiale 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
montani1 ha scritto:
Trovo allucinante far disputare il warm-up della 125 e moto2 al sabato (per di più ad orari diversi rispetto alla gara), se le condizioni la domenica dovessero cambiare i piloti si troverebbero direttamente in pista per la gara.:5eek:
Anche la suddivisione degli altri turni non ha nessun senso logico.
una logica ce l'hanno... ed è quella delle richieste delle televisioni :5eek: certo, il tutto è molto poco funzionale alle esigenze dei team di testare in assetto da gara... ma chi se ne frega !!! certo, il tutto è molto poco funzionale al rispetto dei diritti delle categorie 125cc e Moto2, piuttosto che di essere infilate nel primo buco che viene trovato a disposizione negli orari della programmazione della Moto Gp... ma chi se ne frega !!! :mad:
 
CHRIS 86 ha scritto:
una logica ce l'hanno... ed è quella delle richieste delle televisioni :5eek: certo, il tutto è molto poco funzionale alle esigenze dei team di testare in assetto da gara... ma chi se ne frega !!! certo, il tutto è molto poco funzionale al rispetto dei diritti delle categorie 125cc e Moto2, piuttosto che di essere infilate nel primo buco che viene trovato a disposizione negli orari della programmazione della Moto Gp... ma chi se ne frega !!! :mad:
Concordo, questi sono i grandi problemi del motomondiale.
Oltre agli scandali per 125 e moto2 stavolta sono riusciti a fare una programmazione illogica anche per la motogp (il solo turno di qualifica al sabato).
La Dorna peggiora di anno in anno.:eusa_wall:
 
montani1 ha scritto:
Eh ce la vedo si visto che da quest'anno non c'è più ufficialmente, fortunatamente rimangono i privati e con ottimi risultati guardano la prima gara.
i privati se ben forniti possono fare bella figura,staremo a vedè,ma la ducati questa decisione perchè non l'ha presa molto prima,visto che vuole vincere in moto gp,guarda caso appena è arrivato valentino hanno cambiato tutto...
 
vi faccio una domanda...ma a voi piace la ducati di valentino?intendo esteticamente....tutto quel giallo compreso i colori della tuta e casco di valentino,a me stonano molto...hanno coperto troppo il rosso...
 
ilcobra ha scritto:
i privati se ben forniti possono fare bella figura,staremo a vedè,ma la ducati questa decisione perchè non l'ha presa molto prima,visto che vuole vincere in moto gp,guarda caso appena è arrivato valentino hanno cambiato tutto...
Sicuramente i privati in superbike possono fare bene perchè le moto sono comunque competitive.
Naturalmente hanno abbandonato la superbike proprio quando è arrivato Valentino per via dei costi che devono affrontare per Rossi.
Prima nessuno si sarebbe sognato di lasciare la superbike che rappresenta la storia per la ducati.
 
ilcobra ha scritto:
vi faccio una domanda...ma a voi piace la ducati di valentino?intendo esteticamente....tutto quel giallo compreso i colori della tuta e casco di valentino,a me stonano molto...hanno coperto troppo il rosso...
Effettivamente è un po' strano quell'abbinamento di colore, comunque è l'ultimo dei problemi per Rossi e la ducati.
 
ilcobra ha scritto:
vi faccio una domanda...ma a voi piace la ducati di valentino?intendo esteticamente...
mah, devo dire che nel complesso, non mi dispiace...:D


p.s. stamattina leggevo che la Honda ha fermato la produzione dei motori nella sezione della HRC, per le note vicende del terremoto;
dicono che hanno i ricambi per le 6 moto solamente per le prime 2 prove del campionato.
se non riparte la produzione rischiano molto...:icon_redface:
 
Stoner ieri è sembrato un gradino sopra tutti, vediamo oggi se si riconferma il gap di tutti gli altri.

Alla fine Valentino non è andato così male (esteticamente concordo, non è bellissima. Anche il casco, avete visto com'è pasticciato? :D), alla fine un 5° posto poco distante dalla zona podio. Ma ancora era solo il primo turno di libere, oggi forse capiremo qualcosa in più.
 
neanche a me piace questo "miscuglio" tra il rosso Ducati e il giallo di Valentino. Stoner ieri è stato veramente di un altro pianeta rispetto agli altri, però mi aspetto che Pedrosa torni più vicino a lui almeno dalle qualifiche. Rossi è nel gruppo, però vediamo quando sale l'asticella come risponde veramente, e invece molto male Lorenzo per adesso...
 
Risultati prime prove libere 18/3/2011

1 Casey Stoner Repsol Honda Team 1:55.752
2 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 1:56.362 - 0.610
3 Hector Barbera Mapfre Aspar Team MotoGP 1:56.421 - 0.669
4 Marco Simoncelli San Carlo Honda Gresini 1:56.441 - 0.689
5 Valentino Rossi Ducati Team 1:56.479 - 0.727
6 Ben Spies Yamaha Factory Racing 1:56.493 - 0.741
7 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 1:56.586 - 0.834
8 Andrea Dovizioso Repsol Honda Team 1:56.592 - 0.840
9 Randy De Puniet Pramac Racing Team 1:56.790 - 1.038
10 Colin Edwards Monster Yamaha Tech 3 1:56.879 - 1.127
11 Nicky Hayden Ducati Team 1:56.910 - 1.158
12 Hiroshi Aoyama San Carlo Honda Gresini 1:56.987 - 1.235
13 Loris Capirossi Pramac Racing Team 1:57.366 - 1.614
14 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 1:57.429 - 1.677
15 Karel Abraham Cardion AB Motoracing 1:57.821 - 2.069
16 Alvaro Bautista Rizla Suzuki MotoGP 1:58.528 - 2.776
17 Toni Elias LCR Honda MotoGP 1:59.087 - 3.335


vedremo nel secondo turno e nelle prove ufficiali se il divario da Stoner rimarrà così ampio... ;)
 
Ultima modifica:
Sicuramente oggi se ne capirà di più, in particolare perchè ci sono 2 turni di libere.
Comunque il primo turno ha rispecchiato i valori dei test, stoner nettamente davanti a tutti, ducati in miglioramento, le yamaha meglio sul ritmo gara rispetto al giro singolo.
 
montani1 ha scritto:
Sicuramente i privati in superbike possono fare bene perchè le moto sono comunque competitive.
Naturalmente hanno abbandonato la superbike proprio quando è arrivato Valentino per via dei costi che devono affrontare per Rossi.
Prima nessuno si sarebbe sognato di lasciare la superbike che rappresenta la storia per la ducati.
bè, così, è facile grazie.gli hanno messo tutta la fabbrica a disposizione....
 
CHRIS 86 ha scritto:
neanche a me piace questo "miscuglio" tra il rosso Ducati e il giallo di Valentino. Stoner ieri è stato veramente di un altro pianeta rispetto agli altri, però mi aspetto che Pedrosa torni più vicino a lui almeno dalle qualifiche. Rossi è nel gruppo, però vediamo quando sale l'asticella come risponde veramente, e invece molto male Lorenzo per adesso...
bravo,è un miscuglio...la ducati è bellissima quando è tutta rossa,al massimo un pò di bianco....stoner con la Honda si trova a meraviglia,ricordo quando correva per un team satellite in moto gp,cadeva spesso, ma andava di brutto ,forte...;)
 
ilcobra ha scritto:
bè, così, è facile grazie.gli hanno messo tutta la fabbrica a disposizione....
Facile o non facile la storia è questa, la ducati sta puntando tutto su Rossi come mai aveva fatto prima.
 
seconda sessione prove libere...conferme e smentite ;)

01. Casey STONER - Repsol Honda Team - 1'55"457
02. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 1'55"854 - +0"397
03. Ben SPIES - Yamaha Factory Racing - 1'56"116 - +0"659
04. Andrea DOVIZIOSO - Repsol Honda Team - 1'56"172 - +0"715
05. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 1'56"220 - +0"763
06. Colin EDWARDS - Monster Yamaha Tech 3 - 1'56"259 - +0"802
07. Marco SIMONCELLI - San Carlo Honda Gresini - 1'56"378 - +0"921
08. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1'56"518 - +1"061
09. Valentino ROSSI - Ducati Team - 1'56"532 - +1"075
10. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 1'56"626 - +1"169
11. Randy DE PUNIET - Pramac Racing Team - 1'56"668 - +1"211
12. Hector BARBERA - Mapfre Aspar Team MotoGP - 1'56"735 - +1"278
13. Hiroshi AOYAMA - San Carlo Honda Gresini - 1'56"790 - +1"333
14. Alvaro BAUTISTA - Rizla Suzuki MotoGP - 1'56"833 - +1"376
15. Loris CAPIROSSI - Pramac Racing Team - 1'57"304 - +1"847
16. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 1'57"683 - +2"226
17. Toni ELIAS - LCR Honda MotoGP - 1'58"801 - +3"344
 
una cosa è chiara,se gli altri non si sbrigano a recuperare terreno,vedremo un dominio Honda..
 
Ultima modifica di un moderatore:
Gp Qatar- Moto Gp - ordine d'arrivo

1 Casey Stoner. Honda HRC 42:38 .569
2 Jorge Lorenzo. Yamaha Factory +03 .440
3 Dani Pedrosa. Honda HRC +05 .051
4 Andrea Dovizioso. Honda HRC +05 .942
5 Marco Simoncelli. Honda Gresini +07 .358
6 Ben Spies. Yamaha Factory +10 .468
7 Valentino Rossi. Ducati MotoGP +16 .431
8 Colin Edwards. Yamaha Tech 3 +26 .293
9 Nicky Hayden. Ducati MotoGP +27 .416
10 Hiroshi Aoyama. Honda Gresini +28 .920
11 Cal Crutchlow. Yamaha Tech 3 +34 .539
12 Hector Barbera. Ducati Aspar +34 .829
13 Karel Abraham. Ducati Cardion AB +37 .957
14 Toni Elias. Honda LCR DNF
15 Loris Capirossi. Ducati Pramac DNF
16 Randy de Puniet. Ducati Pramac DNF
 
mi aspettavo, purtroppo, Rossi così indietro, mi aspettavo Stoner che quando avesse deciso di mettere la freccia avrebbe fatto il vuoto, ma non credevo in un Lorenzo così competitivo da subito, e che addirittura andasse a precedere Pedrosa. è comunque un segnale importante quello che ha lanciato Jorge fin da subito al campionato, anche se si vede che la sua Yamaha è ancora parecchio indietro, e questo non fa altro che rendere ancora più importante il risultato che ha ottenuto. Stoner, vittoria preannunciata da tutti, con il brivido per metà gara di giocarsela con Pedrosa. e secondo me questo è stato un segnale di maturità di Stoner, che negli anni passati, quando sapeva di avere un passo decisamente migliore agli avversari, partiva sparato, e qualche volta si è steso... invece ieri ha fatto una gara molto più di testa, lasciando sfogare Pedrosa, che comunque più di tanto non poteva fare, e poi quando era cotto a puntino (alla fine ha chiuso terzo, ma se c'erano ancora due giri forse lo superava Dovizioso, era bello impiccato...) Stoner lo ha passato, e gli ha piazzato un 1:55.3, ed ha guadagnato più di un secondo in quel giro, chiudendo la pratica. capitolo Rossi. prima curva si butta dentro come un kamikadze, e così dopo una buona partenza, al posto di mettersi al quarto/quinto posto, in una buona posizione, con i migliori, vuole entrare in seconda posizione, ma visto che la fisica ha delle leggi, entrando così veloce, non può che andare largo e rimbalzare nel centro del gruppo... cosa voleva fare lo sa solo lui... la moto fa discretamente schifo, visto che la Ducati almeno la velocità l'anno scorso ce l'aveva. ora non ha più nemmeno quella... c'è tantissimo da lavorare... e i suoi problemi fisici non penso abbiano influito più di tanto, visto che i primi giri è rimasto invischiato nel gruppo, quindi non poteva girare forte, poi quando si è trovato con pista libera ha girato come i migliori, ed alla fine Spies quando si è svegliato che lo ha superato e se ne è andato via, a quel punto Valentino più o meno del settimo posto non poteva fare, e glie l'ha data su, girando in 1:58, però non mi è sembrata una gara così condizionata dai problemi fisici. detto tutto questo, la gara in cui mi sono divertito di più, è stata quella di Moto2 con la grande rimonta di Iannone, bellissimo secondo posto per lui, e, dobbiamo tutti tifare per lui, perchè, ahimè ed ahinoi, sembra proprio che sia l'unico italiano ad avere le credenziali giuste per poter lottare fino in fondo per il titolo mondiale, quindi questo secondo posto per come è arrivato è veramente di buon auspicio. speriamo :)
 
CHRIS 86 ha scritto:
... però non mi è sembrata una gara così condizionata dai problemi fisici...
mah, Rossi a parte, anche Pedrosa ha detto di aver mollato per un improvviso dolore al braccio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso