mi aspettavo, purtroppo, Rossi così indietro, mi aspettavo Stoner che quando avesse deciso di mettere la freccia avrebbe fatto il vuoto, ma non credevo in un Lorenzo così competitivo da subito, e che addirittura andasse a precedere Pedrosa. è comunque un segnale importante quello che ha lanciato Jorge fin da subito al campionato, anche se si vede che la sua Yamaha è ancora parecchio indietro, e questo non fa altro che rendere ancora più importante il risultato che ha ottenuto. Stoner, vittoria preannunciata da tutti, con il brivido per metà gara di giocarsela con Pedrosa. e secondo me questo è stato un segnale di maturità di Stoner, che negli anni passati, quando sapeva di avere un passo decisamente migliore agli avversari, partiva sparato, e qualche volta si è steso... invece ieri ha fatto una gara molto più di testa, lasciando sfogare Pedrosa, che comunque più di tanto non poteva fare, e poi quando era cotto a puntino (alla fine ha chiuso terzo, ma se c'erano ancora due giri forse lo superava Dovizioso, era bello impiccato...) Stoner lo ha passato, e gli ha piazzato un 1:55.3, ed ha guadagnato più di un secondo in quel giro, chiudendo la pratica. capitolo Rossi. prima curva si butta dentro come un kamikadze, e così dopo una buona partenza, al posto di mettersi al quarto/quinto posto, in una buona posizione, con i migliori, vuole entrare in seconda posizione, ma visto che la fisica ha delle leggi, entrando così veloce, non può che andare largo e rimbalzare nel centro del gruppo... cosa voleva fare lo sa solo lui... la moto fa discretamente schifo, visto che la Ducati almeno la velocità l'anno scorso ce l'aveva. ora non ha più nemmeno quella... c'è tantissimo da lavorare... e i suoi problemi fisici non penso abbiano influito più di tanto, visto che i primi giri è rimasto invischiato nel gruppo, quindi non poteva girare forte, poi quando si è trovato con pista libera ha girato come i migliori, ed alla fine Spies quando si è svegliato che lo ha superato e se ne è andato via, a quel punto Valentino più o meno del settimo posto non poteva fare, e glie l'ha data su, girando in 1:58, però non mi è sembrata una gara così condizionata dai problemi fisici. detto tutto questo, la gara in cui mi sono divertito di più, è stata quella di Moto2 con la grande rimonta di Iannone, bellissimo secondo posto per lui, e, dobbiamo tutti tifare per lui, perchè, ahimè ed ahinoi, sembra proprio che sia l'unico italiano ad avere le credenziali giuste per poter lottare fino in fondo per il titolo mondiale, quindi questo secondo posto per come è arrivato è veramente di buon auspicio. speriamo
