gescort
Digital-Forum Silver Master
Sono parabole anche quelle; usano un'altra tecnologia ma hanno lo stesso principio, le frequenze usate vanno dai 3 ai 6 Ghz, dispongono di un riflettore interno che concentra il fascio radio verso l'illuminatore, che è quel cilindro bianco alla fine dell'imbuto.simone89 ha scritto:A cosa servono queste "cose" che ci sono in quasi tutti i ripetitori?
http://www.raiway.rai.it/utils/viewImage.php?cat=Gallery&id=14
http://www.raiway.rai.it/utils/viewImage.php?cat=Gallery&id=20
Sulla sinistra.
Sono in vetroresina quindi relativamente leggere, però hanno una griglia di protezione sulla parte alta per evitare che i blocchi di ghiaccio cadendo dalle parti alte del traliccio, vanno a rompere la struttura delicata dell'antenna.( è quella specie di scudo appoggiato sul dorso dell'antenna)
Ormai sono dispositivi superati ma che ancora fanno un buon lavoro, solitamente li usa la rai e l'esercito.
Ultima modifica: