Raccolta differenziata: è obbligatoria nella vostra città?

Qui da me si era parlato diversi mesi fa che sarebbe dovuta partire proprio nel prossimo mese di ottobre, quindi per quello che mi concerne, non mi resta altro che attendere e vedere se davvero in pratica verrà poi attuata o no. :icon_rolleyes:
 
Nei mio paese ormai è più di un anno che è attivo il servizio di raccolta differenziata Porta a Porta. Via i cassonetti, si lasciano i contenitori fuori dell'abitazione (su strada) o sui punti di raccolta più vicini per le stradine interne. La raccolta è suddivisa in questo modo: Lunedi: Organico e Lattine/alluminio, Martedì: Plastica, Mercoledì: Organico e Indifferenziato, Giovedì: Vetro, Venerdì: Carta, Sabato: Organico e Indifferenziato. Devo dire che mi trovo abbastanza bene e ormai differenzio tutto o quasi.

I rifiuti possono essere sistemati anche la mattina presto (verso le 7), ma a volte passano prima e bisogna metterli in strada la sera prima, altrimenti non passano più a ritirarli.
 
Qui ormai la maggior parte dei quartieri fa la differenziata, ma non porta a porta.
I bidoni vengono sistemati, dove possibile nei condomini o, altrimenti per le strade.
Spesso i cassonetti sono oggetto di atti vandalici, quindi ben venga la raccolta porta a porta!

:)
 
qui è iniziata oggi :D e sembrano davvero seri stavolta :D

ecco le regolette http://s21.postimg.org/51bkvdbkn/image.jpg

Mi è balzato subito all'occhio che viene specificata(in più giorni) la raccolta dei pannolini,da quello che ho capito in un sacchetto a parte presumo non di un colore specifico.
Ho dato una controllata,qui da noi i pannolini (e anche gli assorbenti) vanno messi nel sacco del secco assieme a tutti gli altri rifiuti di questa categoria.
 
Quì pannolini pannoloni vanno messi nel secco il Martedì ed il Sabato .

Ultima novità: la raccolta dell'olio esausto di cucina prima c'era un contenitore in piazza ora hanno portato delle taniche nelle case e lo vengono a raccogliere ogni primo martedì del mese .
 
anche se ancora permane un pò di confusione qui, soprattutto ci si dovrà abituare a pulire ad esempio i barattoli di nutella prima di metterli nel contenitore
 
raccolta di qui, raccolta di la..poi le iene sgamano che tutta la differenziata finisce accumulata nell inceneritore.
 
Anche nel mio paese è obbligatoria...ce la metto tutta per farla come si deve....spero che sia così anche per i miei compaesani

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Questi sono i bidoni che ci sono stati consegnati:

31901d1379840864-raccolta-differenziata-e-obbligatoria-nella-vostra-citta-22092013480.jpg


Nell'ordine i due bidoni marroni per l'umido, grigio per il secco non riciclabile, blu per vetro/metalli, bianco per carta e cartone e giallo per plastica. Il problema è dove metterli in casa...in più le buste le dobbiamo pure mettere noi.

Da noi hanno dato solo i due per l'umido e quello bianco da usare per tutte le categorie di volta in volta, rispettando un calendario pretabilito
 
Qui è qualche anno che, salvo poche zone, funge più meno come già descritto: bidoncini serparati; in alcuni giorni porta a porta di un tipo di rumenta, in altri di un altro.
raccolta di qui, raccolta di la..poi le iene sgamano che tutta la differenziata finisce accumulata nell inceneritore.
questo mi fa molta rabbia, perchè ... poi fanno il mix :icon_rolleyes:
:mad:
non va messo in ombra il comportamento esemplare di milioni di cittadini ! ;)
Assolutamente! Semmai da "differenziare" i furbetti del quartierino :badgrin:
 
Ultima modifica:
Semmai da "differenziare" i furbetti del quartierino :badgrin:
Da noi, anche per il fatto che i paesi sono piccoli, i furbetti grazie anche alla collaborazione dei cittadini diligenti vengono pizzicati e multati :badgrin:

Nella nostra regione Friuli V. G. stanno gradualmente passando tutti i comuni al porta a porta spinto, il sistema funziona alla grande, nei nuovi comuni passati quest'anno come il mio, ad es gli scarti di plastica (che vanno poi nel secco residuo) sono passati dal 40% al 14% mentre il secco residuo siamo passati da 70mila kg a 43mila kg :)
 
beh non generalizziamo;
per colpa di alcuni casi, non va messo in ombra il comportamento esemplare di milioni di cittadini ! ;)
sicuramente...quando avevamo iniziato qualche anno fa e avevamo dato la spazzatura nei modi prestabiliti, loro han detto "dateci qua" e hanno messo tutto assieme nel loro camion...insomma non si fece più nulla
 
anche da me è obbligatoria... anche se molti dicono che è una farsa... boh...
 
Per esperienza dico che chi dice che è una farsa al 99% non fa la differenziazione domestica. Una sorta di auto-assoluzione morale (perché di fatto fa di un'erba un fascio) dinnanzi le critiche degli altri cittadini.
 
A volte anch'io penso che è una farsa , come la stanno facendo adesso . ;) Quando abbiamo iniziato nel 1998 col porta a porta e fino all'anno scorso nel sacco multimateriale andava messa solo la plastica pulita ( assieme a latta, gomma, ed altro ) e nella carta solo quella pulita ( per esempio non ci andavano i contenitori della pizza sporchi ) ora va messo tutto insieme. :eusa_whistle: Questa modifica può avere qualche spiegazione se la roba così raccolta viene scelta in altro sito dove separano il materiale sporco da quello pulito e mandano lo sporco all'inceneritore o discarica . Altra spiegazione sarebbe quella che hanno voluto ridurre al massimo la roba che va nel secco , aumentando artatamente così la percentuale della differenziata ( detto tra noi se ciò è servito a ridurre anche la tassa sui rifiuti ben venga :lol: ) cosa che sarebbe buona se ovviamente ci fosse la vagliatura dei rifiuti successivi alla raccolta , cosa che non so .

Visto che ho detto che a volte ho il dubbio che sia una farsa , prima che Alex mi attacchi lo informo che nel '98 ho contribuito a far partire la raccolta differenziata nel mio comune collaborando con l'amministrazione comunale di Destra , nella veste di componente del direttivo di AN .:laughing7::laughing7::laughing7:
 
Indietro
Alto Basso