Raddoppiare presa esistente

emma

Digital-Forum Silver Master
Registrato
12 Maggio 2004
Messaggi
3.063
Località
Torricella (Mantova)
Ciao a tutti.
Per una grave malattia in casa ad un mio congiunto mi vedo costretto a portare il segnale TV in una stanza dove ora non c'è rricavandolo dalla presa attualmente in cucina.

Non ho ancora preso visione della presa e della sua tipologia ma chiedo in questa discussione se ho compreso correttamente da altre discussioni come procedere per allungare il ramo.

Nella presa attuale della cucina dovrà esserci una presa passante dove farò partireil cavo per la nuova presa.
Nell'ultima devo mettere una passante apponendo in uscita la opportuna resistenza da 75 Ohm.
Se è giusto il mio ragionamento esistono prese btcino con già la resistenza inclusa?

Dando per scontato che ci siano imprecisioni nel mio ragionamento per il poco tempo che ho per questa questione vi ringraziò delle gentili risposte

Emanuele
 
Vi confermo l'impianto esistente. (Tralasciando gli elementi sul tetto)
Dall'amplificatore sul sottotetto (secondo piano) scende un cavo verso il primo piano verso una presa. Da questa presa il cavo prosegue verso il piano terra ed alimenta una presa.
Fine della configurazione.
 
o ci metti un partitore come dicevo (soluzione spicciola ma non perfetta) oppure puoi rifare la distribuzione in cascata come segue a partire dall'alto: derivatore da 16db una uscita (de1-16) per servire la nuova presa (diretta da zero db) a seguire la presa in cucina (passante da 14db) a seguire la presa al piano sotto (passante da 10db e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm).
 
Grazie della risposta.
Come mai non posso mettere la derivata al primo piano? Detta come è scritta dovrei fare un giro lungo e poi tornare indietro..
 
Il primo derivatore lo puoi mettere subito prima della prima presa, se ti viene più comodo (e ci sta nelle scatole), oppure puoi mettere un de2-16 in cucina al posto della presa attuale e andare al TV in cucina col cavo diretto.
Se fai uno schema della situazione attuale, magari possono venire in mente altre soluzioni.
 
Questo è lo schema completo in definitiva. L'ho fatto meglio che potevo.
https://imgur.com/a/uHlM0Jf
Uso il termine presa passante perché essendo un attacco così vecchio (ha 40 anni credo) non riesco a darvi informazione su quale tipo di derivatore sia.
Di fianco le informazioni sulla lunghezza stimata del cavo e i piani. Tratteggiato il nuovo tratto che devo fare.

Una cosa non mi è chiara. A cosa si riferiscono i produttori di prese TV per impiantistica elettrica quando ti vendono una presa tv diretta? Una presa "terminale" con all'interno la resistenza da 75 Ohm?
Alla fine non capisco perché ticino usino la parola derivata per le prese terminali. Creando solo una gran confusione.
Grazie ancora
 
non vedo l'immagine... in ogni caso esistono soltanto due tipi di prese, passanti e dirette...tutte le altre diciture sono fuorvianti o si riferiscono a ciofeche.
 
RJLwmoV.png


Alla moderazione. Potete cancellare l'immagine se è troppo grande.
 
Allora, come ti ha suggerito gherardo, o metti un partitore prima della presa cucina 2 e aggiungi una presa terminale nella nuova camera (non è il massimo ma è la soluzione meno costosa, oppure, dall'alto, una presa passante -16 dB, una presa passante -14 dB, una presa passante -10 dB con resistenza di chiusura.
Che guadagno ha l'amplificatore?

[Edit per gherardo: i cavi sono le righe nere spesse, i punti TV sono le scritte]
 
A scanso di equivoci ho fatto lo schema a penna



Il guadagno totale dovrebbe essere di 24db a valle sull'amplificatpre.
Visto che a casa ho praticamente tutto come magic di Ticino esistono le prese per le placche con guadagno come da te suggerito?
 
si, e la offel mi pare fa anche gli adattatori per le placche ticino; allora adesso é piu chiaro, le prese chiamiamole col nome giusto passanti e dirette, montante di sinistra dall'alto presa passante da 16db, presa passante da 14db, presa passante da 12db e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza; montante di destra prersa passante da 16db, presa passante da 14db e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura.
 
Ok. Optando per questo prodotto.
Op 15 della offel.
http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_17-266_IT_rev.1.pdf

Come primo derivatore dovremmo esserci. Hanno tagli leggermente diversi da quelli suggeriti ma basta stare "a scalare".
L'unica cosa che resta è da capire la placca di compatibilità con le scatole della magic di ticino.
Non vorrei dover rifare da zero tutte e tre le prese (visto che tutto il resto funziona ed è già a posto).

Aggiungo che ho questo amplificatore
Televes 5354034 (24 db guadagno - 0-15 db regolazione)
https://www.amazon.it/TELEVES-53554034-AMP-PALO-DAB-21-34-35/dp/B00X9W2QBW
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso