Raddrizzare palo non a bolla

Secondo me è da 40mm (4cm)... Se prendiamo in considerazione quel foro sulla staffa, dovrebbe essere da 8mm e la sua dimensione è esattamente 5 volte sulla larghezza del palo (8*5=40). Poi le prospettive possono anche ingannare...
 
scusa ma una foto di tutto l'ambaradan la puoi fare?... a parte il fatto che la livella sembra essere appoggiata su inizio curva.
per assicurare la verticalità del palo devi mettere in bolla lungo 2 assi ortogonali, devi anche controllare l'altro asse ortogonale a quello dove hai appoggiato la livella.
nel caso poi si interviene sulle viti di fissaggio al muro aggiungendo spessori (rondelle).
se totalmente disassato fai prima a comprare un palo nuovo...
 
….la foto con la bolla che sembra appoggiata sulla curvatura, l'avevo notata anch'io… ed anche altri Utenti…
Poi pero' osservando meglio, ho notato un gioco di luci ed ombre…
che forse ingannano e fanno visualizzare il ''verso'' della curvatura diversamente.
Tra l'altro le foto eseguite con lo smartphone, magari distorcono la vera situazione.
Solo il nostro amico potra' svelarci l'arcano…. anche perché sarebbe da ridere
che stiamo qui a cercare soluzioni….. per un palo gia' in perfetta bolla…. :icon_rolleyes:

Tornando a noi, questa e' la mia soluzione…. se ancora servisse…
La staffa motore verra' fissata su piastra e contro-piastra, complete di fori allargati per consentire la
perfetta bolla orrizontale dello stesso. Le due piastre hanno un foro centrale che fara' da perno di rotazione.
L'astuccio tubolare e' 80x60x4, e consentira' di infilarlo attraverso la curvatura del palo esistente…
Sull'angolo dell'astuccio tubolare, verranno saldati due dadi M8 o M10, per permettere il bloccaggio del tutto sul tubo.
In foto si vede un bullone interno con dado…. nella realta' i dadi sono saldati esternamente..(…. era solo per fare un'esempio)
Probabilmente il tubo sara' fuori bolla anche nel verso della Latitudine… ma per ovviare, ce ne fregheremo della scala graduata
originale del motore… a favore di riscontro con inclinometro digitale,appoggiato sotto al motore
oppure usando smartphone con installata App apposita….


 
è solo prospettiva, non è appoggiato sulla curvatura, garantisco. quando torno sul tetto vi documento meglio.

a lavoro non vedo le immagini digital, appena torno a casa ti commento, grazie :)
 
aggiungo una cosa che spero non sia fondamentale :icon_redface:

attaccato con due cardini al palo con la curva c'è già un altro palo (sollevato da terra) con l'antenna terrestre, ancora più storto e fuori asse di quello lì... può essere utile in qualche modo? quello non riesco a svitarlo e spostarlo, è pesante, ci ho provato una volta ed è troppo pericoloso "giocarci"... non voglio cadere da tre piani tipo Fantozzi quando sale sul tetto per sistemare l'antenna :laughing7: :lol:

non l'ho scritto prima perché è escluso che mi metta a svitarlo, e se devo combattere con un palo preferisco quello curvo, che è cementato perterra piuttosto quello volante... ma magari può esservi utile per qualche idea :D

purtroppo l'antenna e la parabola sono fissate col palo a 30 cm dal bordo del tetto, quindi posso fare movimenti prudenti limitati (e legato), ho installato la parabola senza difficoltà, ma non posso fare cose di forza bruta o pericolose... altrimenti chiamo un team di professionisti. il topic è nato proprio con lo scopo di fare qualcosa ma limitato oppure non faccio niente.
 
Ultima modifica:
___non toccare niente…. per carita'…..

Lascia perdere, ho gia' capito dalla tua descrizione il tuo ''perimetro'' di lavoro….
Qua non bisogna farsi male per hobby…. le soluzioni ai problemi esistono sempre !
C'e' un palo fuori bolla ??? ...che problemi ci sono….
Ci sono mille soluzioni…. pero' sempre la sicurezza in primo piano______

 
esattamente, se devo scegliere se spendere 200€ o mettere a rischio la vita scelgo la prima... poi, nei confini di massima attenzione, senza alcun rischio, allora ci possiamo pensare. le vostre idee sono intelligenti ed a rischio zero. per questo mi piacciono ;)
 
Sono tornato sul tetto questo we perché l'LNB secondo me cominicia a perdere grossi colpi (è normale dopo 4 anni che degradi molto?) ma sono "costretto" a rimandare il progetto motore a data futura a causa di prossimi eventi (speriamo) fausti (molto presto ridivento papà). :)

Comunque vi ringrazio moltissimo per la costruttiva discussione e penso che la prossima estate, con più calma, mi cimenterò con il progetto.
La soluzione che mi sembra più appropriata per le mie necessità è quella di Capitan Uncino, appena avrò il tempo necessario la metterò in pratica ;)
 
Indietro
Alto Basso