areggio
Digital-Forum Friend
Riparte spinner dalla difesa e cita Radio Biella, che nessuno ha nominato, e dice che non era una vera radio...sfido, era una TV... (Tele Biella, emittente Tv cavo, 1972, Peppo Sacchi) 
Vabbè...tiro fuori, comincio a pensare che le idee son confuse e qua si vince facile
Seguono varie cose di cui una effettivamente mi sta a cuore, le trasmissioni in onde medie, a dire il vero mi pare di ricordare anche in onde corte.
Si fa vedere goblin che ci propone un simpatico jingle pubblicitario di RMI...
Ed infine spinner gioca la carta della commozione e qui un po' mi prende, citando tanta bella gente (alcuni non sono neanche più tra noi, come Leopardo, che avemmo brevemente anche in una singolare radio che si sentiva a Milano e a Reggio, grazie a un mio amico che la ripeteva: Segnale Italia...).
Che dire a questo punto, potremmo fare un 2 a 2 e mi piacerebbe quasi che anche RMI fosse stata la prima radio italiana a pari merito, perchè un po' lo merita e poi mi eviterebbe di riconoscere un primato ai vicini parmensi...
Sì, perchè il bello è questo, che voi state a Milano o non so dove e pensate che sia normale che io difenda Radio Parma perchè è più vicina a me...e invece no...se un reggiano dice che la prima radio è stata di Parma state sicuri che è vero, perchè è come quando un interista riconosce che l'anno x lo scudetto l'ha vinto il Milan...
Comunque è triste stare a discutere in questi termini, perchè chi c'era lo sa come sono andate le cose, compresi ripeto i fratelli Borra, il bello è che erano già in movimento, lo diedero loro il trasmettitore a Radio Parma...se non ci avessero dormito sopra arrivavano primi loro...
Ripeto è triste perchè sottintende che Radio Parma, anche se nata prima, anche se ha trasmesso ininterrottamente, era una radio di paese e non conta, perchè conta solo Milano...
E questo proprio non si può dire, perchè fino dall'inizio gli obiettivi sono stati molto alti, tanto che alcuni (che magari volevano il liscio) lamentavano persino una certa puzza sotto il naso, di certo comunque non era una radio strapaesana...
Vabbè...tiro fuori, comincio a pensare che le idee son confuse e qua si vince facile
Seguono varie cose di cui una effettivamente mi sta a cuore, le trasmissioni in onde medie, a dire il vero mi pare di ricordare anche in onde corte.
Si fa vedere goblin che ci propone un simpatico jingle pubblicitario di RMI...

Ed infine spinner gioca la carta della commozione e qui un po' mi prende, citando tanta bella gente (alcuni non sono neanche più tra noi, come Leopardo, che avemmo brevemente anche in una singolare radio che si sentiva a Milano e a Reggio, grazie a un mio amico che la ripeteva: Segnale Italia...).
Che dire a questo punto, potremmo fare un 2 a 2 e mi piacerebbe quasi che anche RMI fosse stata la prima radio italiana a pari merito, perchè un po' lo merita e poi mi eviterebbe di riconoscere un primato ai vicini parmensi...

Sì, perchè il bello è questo, che voi state a Milano o non so dove e pensate che sia normale che io difenda Radio Parma perchè è più vicina a me...e invece no...se un reggiano dice che la prima radio è stata di Parma state sicuri che è vero, perchè è come quando un interista riconosce che l'anno x lo scudetto l'ha vinto il Milan...
Comunque è triste stare a discutere in questi termini, perchè chi c'era lo sa come sono andate le cose, compresi ripeto i fratelli Borra, il bello è che erano già in movimento, lo diedero loro il trasmettitore a Radio Parma...se non ci avessero dormito sopra arrivavano primi loro...

Ripeto è triste perchè sottintende che Radio Parma, anche se nata prima, anche se ha trasmesso ininterrottamente, era una radio di paese e non conta, perchè conta solo Milano...
E questo proprio non si può dire, perchè fino dall'inizio gli obiettivi sono stati molto alti, tanto che alcuni (che magari volevano il liscio) lamentavano persino una certa puzza sotto il naso, di certo comunque non era una radio strapaesana...
Ultima modifica: