Radio Radio TV canale 915

aerocat ha scritto:
E' proprio per questo che Radio Radio Tv sta chiedendo a Sky una grossa cifra di risarcimento...

Radio Radio Tv non avrà neppure un cent di risarcimento.
Con quale diritto dovrà essere risarcita?
Perchè non è stata messa negli 800 o 900?
Ma siamo pazzi, ma che c'è una legge che dice che Sky gli deve assegnare un numero? Ma stanno fuori di testa.
C'è una legge che dice che non deve essere un decoder chiuso, cioe' deve sintonizzare tutti gli altri canali, non che gli deve assegnare un numero.
Daranno ragione completamente a Sky in quanto Radio Radio Tv si sintonizzava da sempre con lo Skybox facendo la ricerca degli altri canali.
Quindi non era escluso dalla sintonizzazione.
La numerazione è un option che da Sky in più.
 
Ultima modifica:
ANDREA1P ha scritto:
Radio Radio Tv non avrà neppure un cent di risarcimento.
Con quale diritto dovrà essere risarcita?
Perchè non è stata messa negli 800 o 900?
Ma siamo pazzi, ma che c'è una legge che dice che Sky gli deve assegnare un numero? Ma stanno fuori di testa.
C'è una legge che dice che non deve essere un decoder chiuso, cioe' deve sintonizzare tutti gli altri canali, non che gli deve assegnare un numero.
Daranno ragione completamente a Sky in quanto Radio Radio Tv si sintonizzava da sempre con lo Skybox facendo la ricerca degli altri canali.
Quindi non era escluso dalla sintonizzazione.
La numerazione è un option che da Sky in più.

Caro Andrea, non sei informato...

C'è molto più di una Legge; c'è un preciso impegno contrattuale e vincolante che Sky ha assunto dinanzi la Commissione Europea e ratificato dall'Autorità Italiana che ha anche emesso un a delibera in proposito.

Eccola:
http://www.agcom.it/provv/d_334_03_CONS.htm

Gli impegni sono stati assunti il 13 marzo 2003 da Sky (Newscorp) per essere autorizzati alla fusione Stream/telepiù e per poter distribuire i decoder.

Vattela a leggere e vai a vedere il punto 11.2 ai capoversi (iii) e (iv) dove l'impegno prevede per tutte le emittenti in possesso di regolare autorizzazione, l'inserimento nella sintonia automatica, numerazione progressiva e EPG.

Il documento originale con gli impegni (da pagina 80 in poi) è in lingua inglese (che fa fede) all'indirizzo:
http://ec.europa.eu/comm/competition/mergers/cases/decisions/m2876_en.pdf

...vai a pagina 90 e vedi un pò chi è fuori di testa...!!!

Il motivo per cui questi impegni sono stati resi obbligatori è riportato in breve nei miei precedenti post, ma per chi vuole farsi una cultura in materia, può leggere tutta la procedura in lingua italiana all'indirizzo:
http://ec.europa.eu/comm/competition/mergers/cases/decisions/m2876_20030402_600_it.pdf

Questi documenti sono importantissimi, ne consiglio vivamente la lettura; soprattutto chiariscono molte cose a chi vuole tenere acceso il cervello... gli altri possono farne a meno.

Lavoro in un "Ente" che si occupa di questo... ecco perchè ci tengo a chiarire con i documenti, quello che avevo già sommariamente detto... e che qualcuno non aveva ancora capito bene.

Spero di essere stato utile.
 
Ultima modifica:
:icon_rolleyes:
alemargiotti ha scritto:
Scusate ma è una Tv che trasmette solo i programmi radiofonici di Radioradio o trasmette anche programmi televisivi?

..la PRIMA che hai detto....!:icon_rolleyes:

Il Bacco.:icon_wink:
 
alemargiotti ha scritto:
Scusate ma è una Tv che trasmette solo i programmi radiofonici di Radioradio o trasmette anche programmi televisivi?

Ho parlato con loro stamattina; li ho informati di questi 3d e credo che qualcuno di loro si iscriverà, così potranno rispondere direttamente.

Comunque, mi hanno detto che i palinsesti prevedono programmi in contemporanea con la radio come avviene ora, ma con arricchimento delle scenografie e della grafica, e produzioni separate fatte apposta per il canale.

Da settembre prevedono un palinsesto più completo e, mi dicono, accattivante (senza cartomanti, lotto, porno e varie); la vicenda Sky gli aveva fatto saltare gli schemi, perchè, con una televisione non visibile, non hanno potuto investire sulle produzioni.
 
mi pare che siano anche una delle poche radio che hanno la possibilità di trasmettere in analogico ( mi pare dvb-h:eusa_think: )
 
aerocat ha scritto:
Caro Andrea, non sei informato...

Vattela a leggere e vai a vedere il punto 11.2 ai capoversi (iii) e (iv) dove l'impegno prevede per tutte le emittenti in possesso di regolare autorizzazione, l'inserimento nella sintonia automatica, numerazione progressiva e EPG.
.

APPUNTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

INSERIMENTO NELLA SINTONIA AUTOMATICA:
Radio Radio TV si è sempre sintonizzata con la sintonia automatica.

NUMERAZIONE PROGRESSIVA:
Dai 9600, è sempre una numerazione progressiva.
Non c'e scritto obbligo di 800 o 900.

EPG:
Radio Radio TV non trasmette EPG.

Quindi io non vedo dove ci sia nulla di irregolare.
 
Ultima modifica di un moderatore:
GIOSCO ha scritto:
Piano con i toni, però... ;)

Hai ragione, quoto integralmente!!!

Solo per quei pochissimi duri di comprendonio... e che non hanno letto il documento della CEE:

Per sintonia automatica e obbligo della numerazione progressiva si intende quella a tre cifre (che deve essere uguale per tutti infatti la numerazione inizia da 100 e non da 1) assegnata univocamente dall'operatore senza intervento dell'utente (leggere il documento please);
deve essere stabilita per aree di interesse (2nn sport; 1nn generaliste; 5nn ragazzi; 8nn tv in chiaro ecc...); Sky ha dichiarato che da 800 in poi vanno le TV in chiaro... e lì devono andare.

L'EPG di Radio Radio TV ancora non c'è perche Sky non ha messo a disposizione il servizio; comunque quella è una facoltà dell'emittente averla o no; Sky comunque è obbligata a dare il servizio se viene richiesto.

Sky ha sbagliato e basta; è palese, e per questo pagherà il suo errore; non c'è niente di male ad ammetterlo, anche per i suoi "fans" più accaniti.

Quando capita un "incidente", se si è in buona fede, ci si scusa, e si pagano i danni.
Questo, le persone civili... poi ci sono gli altri...
 
Ultima modifica di un moderatore:
burchio ha scritto:
quindi bastava aspettare prima di dire che sky boicottava le reti tv free...la lista si allunga...e mannaggia il mio accesmedia ha perso i preferiti e la lista dei 9600... :(
ja' pero aspettavano da febbraio......

5 mesi di purgatorio......

vabbe'... tanto noi e dal 2004 che aspettiamo la carta servizi......:eusa_wall:
 
aerocat ha scritto:
Sky non ha dato il numero a Radio Radio Tv, senza alcun motivo, nonostante le loro rimostranze, anche pubbliche; l'ha dato poi a televisioni che sono nate dopo, mettendosi in una situazione di torto assoluto e di dover rispondere sicuramente di un danno che ha provocato volontariamente...
Poi, con i mondiali di mezzo, credo che Radio Radio Tv, che è molto forte nello sport, chiederà diversi milioni di risarcimento, visto che non ha potuto organizzare programmi di commento e pubblicità relativa.

...
bisogna vedere quando radio radio tv HA avuto la licenza da AGCOM e da quella data che puoi CHIEDERE l'OBBLIGO del numero sui cessobox...cosa che ARCOIRIS ha avuto dopo 5 mesi......
 
andresa ha scritto:
bisogna vedere quando radio radio tv HA avuto la licenza da AGCOM e da quella data che puoi CHIEDERE l'OBBLIGO del numero sui cessobox...cosa che ARCOIRIS ha avuto dopo 5 mesi......

...ho la pratica davanti... sono stato autorizzato a dare gli estremi:
Radio Radio Tv ha avuto la licenza il 20 novembre 2005...

E' l'unico caso in cui si è verificato questo... chiamiamolo... "ritardo".
 
aerocat ha scritto:
...ho la pratica davanti... sono stato autorizzato a dare gli estremi:
Radio Radio Tv ha avuto la licenza il 20 novembre 2005...

E' l'unico caso in cui si è verificato questo... chiamiamolo... "ritardo".
:eusa_naughty: diciamo un 70 gg prima di arcoiris.......ma arcoiris sono stati NUMERATI dopo di radioradiotv giusto?...............
 
aerocat ha scritto:
...ho la pratica davanti... sono stato autorizzato a dare gli estremi:
Radio Radio Tv ha avuto la licenza il 20 novembre 2005...

E' l'unico caso in cui si è verificato questo... chiamiamolo... "ritardo".

..la vera VERGOGNA è rappresentata da quei canali (fra cui ad esempio S24:doubt: ) che, anche se situati nella lista degli 800, trasmettono per buona parte della giornata clips "soft" per pubblicizzare linee erotiche...Ieri pomeriggio, fra le ore 17 e le ore 18, ne ho conteggiati circa una decina...!:eusa_naughty:

Il Bacco.:happy3:
 
Il Bacco ha scritto:
..la vera VERGOGNA è rappresentata da quei canali (fra cui ad esempio S24:doubt: ) che, anche se situati nella lista degli 800, trasmettono per buona parte della giornata clips "soft" per pubblicizzare linee erotiche...Ieri pomeriggio, fra le ore 17 e le ore 18, ne ho conteggiati circa una decina...!:eusa_naughty:

Il Bacco.:happy3:

per queste cose (clip erotici) dovrebbe intervenire lo stato italiano non sky...
 
burchio ha scritto:
per queste cose (clip erotici) dovrebbe intervenire lo stato italiano non sky...

E' meglio che non interviene, se no di notte non so che guardare :D :D :D
 
aerocat ha scritto:
Hai ragione, quoto integralmente!!!

Solo per quei pochissimi duri di comprendonio... e che non hanno letto il documento della CEE:

Per sintonia automatica e obbligo della numerazione progressiva si intende quella a tre cifre (che deve essere uguale per tutti infatti la numerazione inizia da 100 e non da 1) assegnata univocamente dall'operatore senza intervento dell'utente (leggere il documento please);
deve essere stabilita per aree di interesse (2nn sport; 1nn generaliste; 5nn ragazzi; 8nn tv in chiaro ecc...); Sky ha dichiarato che da 800 in poi vanno le TV in chiaro... e lì devono andare.

L'EPG di Radio Radio TV ancora non c'è perche Sky non ha messo a disposizione il servizio; comunque quella è una facoltà dell'emittente averla o no; Sky comunque è obbligata a dare il servizio se viene richiesto.

Sky ha sbagliato e basta; è palese, e per questo pagherà il suo errore; non c'è niente di male ad ammetterlo, anche per i suoi "fans" più accaniti.

Quando capita un "incidente", se si è in buona fede, ci si scusa, e si pagano i danni.
Questo, le persone civili... poi ci sono gli altri...

CHE SKY HA DICHIARATO come dici tu CHE LE TV IN CHIARO VANNO NEGLI 800, ha anche dichiarato che stanno nei 9600.

E POI DOVE STA SCRITTO CHE DEVONO STARE NEGLI 800. C'e' scritto che i canali in chiaro devono avere una numerazione, o 800 o 9600 è lo stesso.


E' stata solo una scelta di Sky a metterli negli 800, un giorno puo' cambiare anche disposizione e netterli nei 1200.

Allora cosi' tutti i decoder sono fuorilegge.
Io ho un CI e tutti i canali me li devo posizionare io.
Ora denuncio tutte le case produttrici di decoder perchè dopo la ricerca automatica non mi mettono sull' 1 RAI 1 sul 5 CANALE 5
 
Ultima modifica di un moderatore:
ANDREA1P ha scritto:
Allora cosi' tutti i decoder sono fuorilegge.
Io ho un CI e tutti i canali me li devo posizionare io.
Ora denuncio tutte le case produttrici di decoder perchè dopo la ricerca automatica non mi mettono sull' 1 RAI 1 sul 5 CANALE 5
.
:icon_cool: questa e' meglio di quella del cocomero............:lol:

andre' sono fuori REGOLAMENTO AGCOM tutti i ricevitori SKY devono avere la procedura RIORGANIZZAZIONE PERSONALE e non bloccata..... l'unica modificabile nei cessi sono dal 9600 in poi.......:D
 
andresa ha scritto:
:icon_cool: questa e' meglio di quella del cocomero............:lol:

andre' sono fuori REGOLAMENTO AGCOM tutti i ricevitori SKY devono avere la procedura RIORGANIZZAZIONE PERSONALE e non bloccata..... l'unica modificabile nei cessi sono dal 9600 in poi.......:D

Appunto è quello che voglio far capire.
Se con la ricerca automatica un canale si trova, lo puoi mettere benissimo nei 9600, gli puoi cambiare posizione o 9600 o 9610. Quindi non e' una sintonia bloccata.

Se fin'ora RADIO RADIO TV non c'era nella ricerca automatica, tipo la tedesca DW TV e come molte altre, allora si che RADIO RADIO TV aveva ragione.

Con i 9600 hai la riorganizzazione personale e quindi è tutto regolare.
 
Indietro
Alto Basso