Radio Radio TV canale 915

xyz ha scritto:
Partire dal 100 a livello di strategie di marketing e' un vero colpo di genio.
Niente piu' canali che si richiamano dal telecomando con uno o due tasti significa che ogni canale, a prescindere dal contenuto e dalle preferenze dei telespettatori, ha la stessa possibilita' di essere "richiamato" da telecomando degli altri e quindi nessuno e' realmente svantaggiato in questo contesto, che interessa sia alle emittenti che ai pubblicitari.
Altrimenti non ci sarebbero state tutte le lotte fra La 7 ed Europa TV per accaparrarsi la posizione numero sette sul telecomando.

posizioni privilegiate sono 111-222-333-444-555-666-777-888-999

e al momento ci sono foxlife sul 111 sky assist sul 999 e un canale free sul 888
 
xyz ha scritto:
Partire dal 100 a livello di strategie di marketing e' un vero colpo di genio.
Niente piu' canali che si richiamano dal telecomando con uno o due tasti significa che ogni canale, a prescindere dal contenuto e dalle preferenze dei telespettatori, ha la stessa possibilita' di essere "richiamato" da telecomando degli altri e quindi nessuno e' realmente svantaggiato in questo contesto, che interessa sia alle emittenti che ai pubblicitari.
Altrimenti non ci sarebbero state tutte le lotte fra La 7 ed Europa TV per accaparrarsi la posizione numero sette sul telecomando.

Quoto totalmente...

Mi pare tanto semplice da capire!!!

Così si è tutti alla pari... se proprio dovessimo essere pignoli, dovremmo escludere tutte le posizioni che hanno i tre numeri uguali (111, 222 ecc...), ma questo mi sembrerebbe troppo...
 
xyz ha scritto:
Partire dal 100 a livello di strategie di marketing e' un vero colpo di genio.
Niente piu' canali che si richiamano dal telecomando con uno o due tasti significa che ogni canale, a prescindere dal contenuto e dalle preferenze dei telespettatori, ha la stessa possibilita' di essere "richiamato" da telecomando degli altri e quindi nessuno e' realmente svantaggiato in questo contesto, che interessa sia alle emittenti che ai pubblicitari.
Altrimenti non ci sarebbero state tutte le lotte fra La 7 ed Europa TV per accaparrarsi la posizione numero sette sul telecomando.


Certo per loro è una cosa strategica ,ma per gli altri è una rottura digitare 3 tasti, se poi non sei veloce devi provare + volte :D :badgrin: :badgrin:
 
ERCOLINO ha scritto:
Certo per loro è una cosa strategica ,ma per gli altri è una rottura digitare 3 tasti, se poi non sei veloce devi provare + volte :D :badgrin: :badgrin:

Ercolì, è una cosa giusta daiii... A te non ti è mai andata giù, però devi riconoscere che in un regime di concorrenza è giusto così.

Poi, se premi solo uno o due tasti, dopo qualche secondo il decoder ti avverte dell'errore... quindi non mi pare complicato...

Comunque, riflettete su dove siamo arrivati:
dire che "...è una rottura digitare 3 tasti..." per cambiare un canale mentre guardiamo la tv... bè... Ercolì... allora lavorare cos'è: un supplizio???
 
Io continuo a ripetere che per loro sarà pure una cosa strategica ,ma per gli altri fuori da ogni logica dover partire da 100.

I numeri partono da 1 :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Io continuo a ripetere che per loro sarà pure una cosa strategica ,ma per gli altri fuori da ogni logica dover partire da 100.

I numeri partono da 1 :D

Si, i numeri decimali partono da 1; scegliere un canale televisivo in un regime di concorrenza con altri centinaia è ben altra cosa... le regole sono fondamentali per evitare posizioni dominanti, o più... comode.

Dai, il 3d è già ampiamente corredato di discussioni sulla questione; facendo un piccoliiiisimo sforzo, si può capire...
 
Lasciamo perdere posizioni dominanti e concorrenza :D

C'è solo quella dominante :D

Sky ha ucciso il mercato dei decoder questo lo sanno pure le pietre. ;)

Comunque stiamo andando OT :)
 
tanto se volete che i numeri inizino da uno...capace rai1 lo mettono sullo 001 sempre tre numeri sono...e poi sky nn lo fare che lo 0 del mio telecomando è quasi andato
 
Aerocat

Aerocat, posso farti una domanda, ma tu sei l'avvocato difensore di Radio radio tv?

Poi volevo dirvi che ai tempi di telepiu io ero a montecarlosat e non sai quanti casini e lotte abbiamo dovuto fare per farci inserire nei loro bouquet alla posizione 125, mentre stream non aveva neanche la nostra frequenza memorizzata nel decoder, quindi manco sapevano della nostra esistenza, infatti a roma e a napoli, dove stream aveva la maggior parte di abbonati nessuno ci conosceva.
Poi, sempre ai tempi di telepiu dove oltre al canale 100 non ci andava nessuno, a noi sembrava un assurdita dire che eravamo sul centoventicinque, sembrava di dover scalare una montagna, invece oggi i canali fta dell'800 e 900 hanno un posto al sole non indifferente che secondo me vale oro: insomma chi ha deciso la numerazione di sky prima faceva il direttore in un albergo o in un residence che da' al numero della stanza anche il numero del piano, esempio 321, ovvero piano terzo stanza 21 oppure 432 piano 4 stanza 32, per i 9600 ha affittato le stanze dall'altra parte della strada !!!
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
insomma chi ha deciso la numerazione di sky prima faceva il direttore in un albergo o in un residence che da' al numero della stanza anche il numero del piano, esempio 321, ovvero piano terzo stanza 21 oppure 432 piano 4 stanza 32, per i 9600 ha affittato le stanze dall'altra parte della strada !!!
dal 9600 in poi hai un appartamento qualcuno anche con la piscina....:D
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Aerocat, posso farti una domanda, ma tu sei l'avvocato difensore di Radio radio tv?

No, già l'ho detto: lavoro per un "Ente" che si occupa di telecomunicazioni... non mi far dire di più...

Ho contatti con loro per motivi... istituzionali, e la loro posizione è, dal punto di vista formale, impeccabile; le risorse con cui fanno la radio e la tv vengono dai loro clienti, dalla pubblicità, non da politici o imprenditori di altri settori; sono editori puri, cresciuti per passione.
I contenuti sono corretti, anche se possono piacere o no.
Se poi dovessi esprimere un parere personale: a me piacciono, ma, ripeto, è solo un parere personale.

La vicenda Radio Radio TV - Sky è stata molto importante perchè ha fatto emergere un problema che le istituzioni dovranno sanare: concedere la possibilità di distribuire apparecchi... "controllati" è pericolosissimo!

Un privato (in questo caso Sky) può controllare dalla propria sede la visibilità di tutte le televisioni, sue concorrenti, di un'intera piattaforma tecnologica, .... è impressionante...!
Radio Radio TV, in possesso di una regolare autorizzazione, è stata oscurata per oltre sette mesi; il problema non è soltanto il danno per Radio Radio TV, ma è anche istituzionale, perchè riguarda e può riguardare tutti, questo è solo un esempio.

Il mio interesse e i documenti che ho postato dimostrano questo; dovrebbero interessare tutti e creare coscienza civica.
 
aerocat ha scritto:
No, già l'ho detto: lavoro per un "Ente" che si occupa di telecomunicazioni... non mi far dire di più...

Ho contatti con loro per motivi... istituzionali, e la loro posizione è, dal punto di vista formale, impeccabile; le risorse con cui fanno la radio e la tv vengono dai loro clienti, dalla pubblicità, non da politici o imprenditori di altri settori; sono editori puri, cresciuti per passione.
I contenuti sono corretti, anche se possono piacere o no.
Se poi dovessi esprimere un parere personale: a me piacciono, ma, ripeto, è solo un parere personale.

La vicenda Radio Radio TV - Sky è stata molto importante perchè ha fatto emergere un problema che le istituzioni dovranno sanare: concedere la possibilità di distribuire apparecchi... "controllati" è pericolosissimo!

Un privato (in questo caso Sky) può controllare dalla propria sede la visibilità di tutte le televisioni, sue concorrenti, di un'intera piattaforma tecnologica, .... è impressionante...!
Radio Radio TV, in possesso di una regolare autorizzazione, è stata oscurata per oltre sette mesi; il problema non è soltanto il danno per Radio Radio TV, ma è anche istituzionale, perchè riguarda e può riguardare tutti, questo è solo un esempio.

Il mio interesse e i documenti che ho postato dimostrano questo; dovrebbero interessare tutti e creare coscienza civica.
naturalmente non elenco le istituzioni perche' 2 sono.... se non la prima e la seconda.........

e te posso dire di piu' anche se tu hai na pila di documenti...... se devi denunciare fallo a palermo....perche' quei giudici almeno hanno la scorta.....

dicevo di non farlo a napoli perche' la prima istituzione ha molti amici presso il tribunale dove questa istituzione risiede.... tante' che vanno a ANACAPRI a fare i meeting insieme ai rettori dell'universita'.........

al massimo noi possiamo portarli nei GDpace ma quelli manco si presentano....pagano e bonanotte tanto avranno al massimo un 100 pendenze nei giudici civili...........:mad: se ce danno la class action....... sono fregati........:badgrin:
 
Indietro
Alto Basso