Radio Uno(AM)Bologna Budrio

E mo vediamo quanto tempo ci metteranno per aggiornare quella voce registrata...:D

Intanto vi dico che nonostante la frequenza 657 khz di Marcianise sia spenta il traliccio dell'antenna è ancora li. Chissà se lo abbatteranno o se lo riutilizzeranno in qualche altro modo.
 
E a Polignano a Mare si sperimenta l'onda media

http://portale.italradio.org/index.php?name=News&file=article&sid=2558&newlang=ita
sarebbe ora di dare alle radio private l'AM...
aerial25 ha scritto:
sdp80 ha scritto:
mi sono appena sintonizzato sui 657 kHz per curiosità, dato che è stata disattivata tale frequenza, ma nonostante il segnale debole ho sentito parlare italiano.....qualcuno mi può dare lumi?
Si tratta dei 657 KHz di Radio 1 Rai provenienti da Pisa Coltano e che in Campania si ricevono solo nelle ore serali.
quanti siti trasmittenti sono rimasti in AM?:eusa_think:
 
Saturn891 ha scritto:
Sembra una barzelletta quel fatto della riaccensione per pochi giorni:D
e il bello che leggendo su internet sembra avessero anche problemi tecnici (sottofondo di Radio2 su Radio1) e il giorno dopo averli risolti hanno spento, inoltre ho letto in vari posti che sarebbe in atto un ulteriore piano di riduzione e smantellamento che lascerebbe accesi solo 5 o 6 impianti in OM
 
Secondo un commento su ItalRadio sembrerebbe che probabilmente già domani 12 novembre 2012 il sito di Napoli Marcianise verrà definitivamente smantellato, inutile andare oltre a commentare :doubt:
 
Sembra una presa in giro quando su Rai 1 dicono che l'audio descrizione di uno sceneggiato lo si puo' ascoltare anche in onde medie!!! Ma quali? In Campania non c'è piu' nulla. Vogliamo provare a fare un elenco delle stazioni trasmittenti di Radio 1 in Am rimaste accese in Italia?
 
Euplio ha scritto:
Sembra una presa in giro quando su Rai 1 dicono che l'audio descrizione di uno sceneggiato lo si puo' ascoltare anche in onde medie!!! Ma quali? In Campania non c'è piu' nulla. Vogliamo provare a fare un elenco delle stazioni trasmittenti di Radio 1 in Am rimaste accese in Italia?

Le stazioni di Radio 1 ancora accese in AM dovrebbero essere:

Trasmettitore KHz

Bolzano (Monticolo) 657
Torino (Volpiano) 999
Potenza (Tempa Rossa) 693
Trieste (Monte Radio) 819
Taranto (Salina Grande) 873
Milano (Siziano) 900
Trapani (Casa Solina) 936
Venezia (Campalto) 936
Trieste(Monte Radio) 981 (Programmi in lingua Slovena)
Vibo Valentia (Capo Vaticano) 999
Perugia(Torgiano) 999
Rimini (Viserba) 999
Pescara (San Silvestro) 1035
Ancona (Montagnolo) 1062
Cagliari (Decimoputzu) 1062
Catania (Coda di volpe ) 1062
Pisa (Coltano) 657
Trento (Villazzano) 1062
Roma (Monte Ciocci) 1107
Aosta (Gerdaz) 1116
Bari (Ceglie del Campo) 1116
Cuneo (Tetti Pesio) 1116
Palermo (Mte Pellegrino) 1116
Sassari (La Crucca) 1143
Matera (Casa Staffieri) 1314
Foggia 1431
Biella (S.Paolo) 1449
Bolzano (Bressanone) 1449
Bolzano (Brunico) 1449
Belluno (Cortina) 1449
Sondrio 1449
Vicenza 1485
Campobasso 1575
Genova (Portofino) 1575
Gorizia (Piuma) 1575
Nuoro (S.Onofrio) 1575
Terni (S.Lorenzo) 1584
Como (Monte Tre Croci) 1449


 
Grazie per l'elenco. Mote stazioni sicuramente chiuderanno. Non si capisce il perchè e con quale criterio son rimaste accese queste stazioni
 
L'ex centro trasmittente Marconi di Budrio fu sollecitato da Guglielmo Marconi

L'ex centro trasmittente Marconi di Budrio fu sollecitato da Guglielmo Marconi e voluto dal Comune di Bologna per ricordare degnamente la stessa figura di Marconi, ora lo stesso Comune di Bologna lo ha venduto per farlo scomparire dalla faccia della terra, mi domando: possono farlo?? Possono cancellare impunemente un 'pezzo di storia' e pietra miliare della radiofonia italiana?

A proposito della distruzione del centro di trasmissione di Budrio, quella ideata dal sindaco di Budrio in combutta con la RAI e con il comune di Bologna è stata, fin dall'inizio, un'operazione fallimentare: i cittadini sono stati privati ingiustamente delle trasmissioni in onde medie, il centro di trasmissione di Budrio non ha avuto la doverosa tutela da parte della Sovrintendenza probabilmente a causa delle pressioni politiche, la Pizzoli si è rotta le scatole e si è sfilata e, infine, dovremo assistere impotenti alla nascita di un ennesimo inutile centro commerciale, un altro "non luogo" del quale certamente non sentivamo la mancanza....

Una piccccccolissssima domanda: ma e' "normale" che mettano x iscritto che hanno fatto pressioni sulla soprintendenza regionale x superare il vincolo di tutela ???? ritenete che ci possano esserci gli estremi x qualche azione ???

EX CENTRO TRASMITTENTE RAI AD ONDE MEDIE DI BUDRIO (BO)
VOLUTO DA GUGLIELMO MARCONI E A LUI INTITOLATO
http://www.radiomarconi.com/marconi/budrio.html
 
L'ex centro trasmittente Marconi di Budrio fu sollecitato da Guglielmo Marconi e voluto dal Comune di Bologna per ricordare degnamente la stessa figura di Marconi, ora lo stesso Comune di Bologna lo ha venduto per farlo scomparire dalla faccia della terra, mi domando: possono farlo?? Possono cancellare impunemente un 'pezzo di storia' e pietra miliare della radiofonia italiana?
quando metti un settore come le comunicazioni e un'azienda come la Rai in mano a gente ignorante come capre che non capisce nulla di questo settore ma risponde solo alle esigenze di ampliamento e guadagno di un'azienda privata (che nella radio non ha saputo combinare nulla, non potendo in quel settore annientare la concorrenza con mezzi (il)legali) puoi veder smantellata qualunque cosa, anche la più sacra.
 
Indietro
Alto Basso