Ragazzi consigliatemi please.. (frequenze sat - rai)

Ghedino

Digital-Forum Senior
Registrato
19 Gennaio 2008
Messaggi
243
Che voi sappiate, per ricevere le frequente satellitari hotbird della rai (intendo raiuno raidue raitre raimovie etx), è ancora possibile utilizzando un semplice decoder freetoai oppure è necessario per forza la tivusat?
Io sapevo che la tivusat serviva per evitare i programmi criptati rispetto ad un freetoair.
Non so dove avevo letto che la rai non trasmetteva più se la ricevente non possedeva un tivusat.

Insomma, fatemi un po' sapere.. ve ne sarei grato, non vorrei trovarmi a pagare 30-40€ inutilmente oppure 100€ per una tivusat che non utilizzerei.
 
Puoi sempre utilizzare un decoder FTA per vedere Rai1,2,3 ma alcuni programmi saranno criptati ;)

Con TivùSat oltre che vedere Rai1,2,3 in versione integrale e senza oscuramenti vedrai anche altri canali rai come Rai4, Rai5, RaiMovie, RaiPremium, RaiHD che sono criptati 24/24h oltre che altre reti mediaset e La7,MTV e cosi via... ;)
 
ale89 ha scritto:
Puoi sempre utilizzare un decoder FTA per vedere Rai1,2,3 ma alcuni programmi saranno criptati ;)

Con TivùSat oltre che vedere Rai1,2,3 in versione integrale e senza oscuramenti vedrai anche altri canali rai come Rai4, Rai5, RaiMovie, RaiPremium, RaiHD che sono criptati 24/24h oltre che altre reti mediaset e La7,MTV e cosi via... ;)

Ma quindi movie premium etc non si prendono proprio con un freetoair?

E scusa, per la tivusat è necessario intestare la scheda per controllare il pagamento del canone? Non è che fanno questione con i proprietari di casa?

Il ADB i-CAN 2850ST COMBO HD com'è come decoder? Non è fullhd come dtt?
 
Esatto ;) Non li vedresti. Gli unici Rai fta sono Rai Gulp, Rai News, Rai Med, Rai Nettuno, Rai Storia, e RaiSport1,2 (Quando non criptano). Per il resto serve la tessera TivùSat

La tessera è da intestare a qualcuno. Non è obbligatorio intestarla a chi è intestato il canone.

Io ho l'ADB ICan 1850s (solo sat) e non è male come decoder.
Con il combo 2850 riceverai oltre ai canali sat anche quelli del dtt. Il decoder riceve anche i canali HD. Certo su Hotbird 13°est di HD c'è poco attualmente: RaiHD, SupertennisHD e qualche canale straniero ;)
 
ale89 ha scritto:
La tessera è da intestare a qualcuno.
Non è obbligatorio intestarla a chi è intestato il canone.

Con il combo 2850 riceverai oltre ai canali sat anche quelli del dtt. Il decoder riceve anche i canali HD. Certo su Hotbird 13°est di HD c'è poco attualmente: RaiHD, SupertennisHD e qualche canale straniero ;)

Nono... io intendevo dire fullHD per i canali digitale terrestre. Perchè ho letto che è 1080 però interpolato dunque mi par di capire che non è proprio un HD a tutti gli effetti.

Io prima con un fta ricevevo quei canali rai e mediaset oltre un casino di canali stranieri (dunque immagino la parabola sia orientata su hotbird, no?) .. quindi si è rotto il decoder e a distanza di un anno ho il timore che spendo 100-130€ per uno di quei decoder e la parabola è orientata male.
 
I canali trasmettono in SD e alcuni (pochi in HD). Se poi collegandolo in HDMI te li porta come lo chiami tu in FullHD si ma sempre di trasmissioni SD si parla ;) E questo vale per qualsiasi ricevitore.

Si la parabola era sicuramente orientata su Hotbird 13°est. Anche con i decoder TivùSat pyuoi vedere tutti questi canali.

Ora tu dici che si è rotto il decoder. Ma non è che ti si è semplicemente spostata la parabola o che ci sia qualche problema all'LNB? Prima verifica quello. Poi se sei interessato puoi prendere un decoder tivùsat
 
Ciao, i canali li puoi sintonizzare tutti con un decoder Fta, ma puoi vedere solo: Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai Storia, Rai Scuola, Rai Sport 1 e 2, Rai Gulp, Rai Nettuno Sat 1, Rai Med e Rai News (alcuni a volte sono criptati).
Tutti gli altri (Rai Movie, Rai 4, Rai 5, Rai Premium) sono sempre criptati.
 
ale89 ha scritto:
I canali trasmettono in SD e alcuni (pochi in HD). Se poi collegandolo in HDMI te li porta come lo chiami tu in FullHD si ma sempre di trasmissioni SD si parla ;) E questo vale per qualsiasi ricevitore.

Si la parabola era sicuramente orientata su Hotbird 13°est. Anche con i decoder TivùSat pyuoi vedere tutti questi canali.

Ora tu dici che si è rotto il decoder. Ma non è che ti si è semplicemente spostata la parabola o che ci sia qualche problema all'LNB? Prima verifica quello. Poi se sei interessato puoi prendere un decoder tivùsat

Cerco di spiegarmi meglio, per fullhd intendevo erroneamente per vedere i canali HD ma non a 1080i ma a 1080p , quel decoder mi par di capire che non è 1080p, ma la risoluzione viene interpolata.

No no si è rotto, non si accende proprio.. dovrei provare con qualche modello economico, a me serve per 4-5 mesi e fare na spesa di 120-130euro per poi dover mettere il tivusat nel ripostiglio non credo sia saggio.. :) ma al momento non ho nessuno che riesce a prestarmi un decoder fta.

Per verificare la parabola senza decoder è necessario per forza l'antennista?
 
GHEDINO ha scritto:
... per vedere i canali HD ma non a 1080i ma a 1080p...

Non trovi al momento trasmissioni satellitari a 1080p amenoche' non le cerchi con la lanterna in tutta la fascia di Clarke. Fra l'altro trasmettere in 1080p occorre parecchia banda a disposizione sul trasponder. Tranquillo che quello che vedi a 1920x1080ì è ad alta definizione e non un surrogato.

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Non trovi al momento trasmissioni satellitari a 1080p amenoche' non le cerchi con la lanterna in tutta la fascia di Clarke. Fra l'altro trasmettere in 1080p occorre parecchia banda a disposizione sul trasponder. Tranquillo che quello che vedi a 1920x1080ì è ad alta definizione e non un surrogato.

Z.K.;)

Perfetto, grazie ad entrambi.
Quindi mi par di capire in Italia nessuno trasmette i canali digitale terrestre hd a 1080p, ma solo 1080i, nemmeno i canali a pagamento mediaset, giusto?

Volevo chiedere una cosa forse risolutiva per il mio problema descritto nel post one.
Ho come gia detto un'antenna sat che pero' non so se è orientata bene.
Non a portata di mano ho anche un decoder Pioneer Goldbox che prima usavo per vedere Tele+ ma non ho più le card.
Volevo chiedervi (pero' mi serve saperlo con certezza perchè dovrei farmi un viaggio appositamente per prendere il decoder) se con questo decoder e senza card riuscirei a vedere i canali FTA se lo collegassi alla mia antenna satellitare, quanto meno riuscirei a capire se è orientata bene.
Oppure la codifica di quei goldbox è totalmente diversa da quella usata dai canali FTA?

Grazie mille ancora!
 
GHEDINO ha scritto:
Perfetto, grazie ad entrambi.
Quindi mi par di capire in Italia nessuno trasmette i canali digitale terrestre hd a 1080p, ma solo 1080i, nemmeno i canali a pagamento mediaset, giusto?

Volevo chiedere una cosa forse risolutiva per il mio problema descritto nel post one.
Ho come gia detto un'antenna sat che pero' non so se è orientata bene.
Non a portata di mano ho anche un decoder Pioneer Goldbox che prima usavo per vedere Tele+ ma non ho più le card.
Volevo chiedervi (pero' mi serve saperlo con certezza perchè dovrei farmi un viaggio appositamente per prendere il decoder) se con questo decoder e senza card riuscirei a vedere i canali FTA se lo collegassi alla mia antenna satellitare, quanto meno riuscirei a capire se è orientata bene.
Oppure la codifica di quei goldbox è totalmente diversa da quella usata dai canali FTA?

Grazie mille ancora!

I vecchi gold goldbox richiedevano la smart card inserita anche con i canali fta a meno che non sia stato cambiato il firmware ma non mi addentro nell'argomento. In ogni caso ci dovrebbe essere nel menù una barra per vedere la qualità del segnale.
 
Gladiator87 ha scritto:
I vecchi gold goldbox richiedevano la smart card inserita anche con i canali fta a meno che non sia stato cambiato il firmware ma non mi addentro nell'argomento. In ogni caso ci dovrebbe essere nel menù una barra per vedere la qualità del segnale.

Nessun firmware modificato.
Fammi capire se lo vado a prendere e lo collego all'antenna sat, non vedrei i canali ma cmq potrei verificare la qualità del segnale e se nel caso l'antenna sat è orientata correttamente su eutelsat per i canali di tivusat (ovviamente con un decoder apposito)?

E chiudo con i dubbi..
http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/241/0/Decoder-HD.aspx
come mai a questo link, i decoder consigliati che non hanno il bollino epg nella relativa descrizione tecnica c'è scritto che sono dotati di EPG mentre quelli che hanno il bollino NEW EPG INTEGRATA all'interno della descrizione tecnica c'è scritto EPG: NO ?
 
Ultima modifica:
GHEDINO ha scritto:
Nessun firmware modificato.
Fammi capire se lo vado a prendere e lo collego all'antenna sat, non vedrei i canali ma cmq potrei verificare la qualità del segnale e se nel caso l'antenna sat è orientata correttamente su eutelsat per i canali di tivusat (ovviamente con un decoder apposito)?

E chiudo con i dubbi..
http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/241/0/Decoder-HD.aspx
come mai a questo link, i decoder consigliati che non hanno il bollino epg nella relativa descrizione tecnica c'è scritto che sono dotati di EPG mentre quelli che hanno il bollino NEW EPG INTEGRATA all'interno della descrizione tecnica c'è scritto EPG: NO ?

Tramite il menù è possibile visualizzare il segnale...ricordo in ogni caso che se non c'è segnale viene visualizzato un puntino colorato sul lato destro dello schermo
 
Indietro
Alto Basso