Rai 1-2-3 news Assemini

melocchia

Digital-Forum New User
Registrato
7 Giugno 2012
Messaggi
5
Buongiorno a tutti. E' da gennaio che è sparita la ricezione di rai 1-2-3- news dal mio televisore. Prendo le altre rai e tutti gli altri canali. Ho provato ad impostare Germania come paese ed a rifare tutte le settimane la risintonizzazione ma nulla, un solo giorno ha preso casualmente rai 1 provvisorio ma è sparita subito...
L'impianto ha un antenna condominiale ma tutti i vicini hanno l'antenna satellitare in ogni appartamento quindi non ho idea della loro ricezione "normale".

Ho saputo che ci sono diversi problemi in zona ma domani iniziano gli europei e comincio a sudare freddo. Il mio decoder è un mustek db 350.
Potete darmi una mano per favore?
Vi ringrazio tantissimo.
 
Dovrebbe essere Assemini, in provincia di Cagliari...

Se è quella, otg da la rai come ricevibile da ben 4 postazioni, mi sembra strano non entri da nemmeno una di esse...

Cmq le partite degli europei dovrebbero essere anche su RaiHD. (ch 41 dal monte Sinnai).

Se ricevi gli altri mux rai, questa raihd dovresti averla.
 
ciao,anche io sono sardo,sono di capoterra..
i tuoi vicini utilizzano solo l'antenna parabolica?hai provato a cambiare decoder digitalte terrestre,forse il tuo decoder non riesce a leggere le frequenze in vhf;da quanti anni c'e l'hai il decoder terrestre?
 
Benvenuto nel forum!

Il comune di Assemini (non avevo notato l'indicazione nel titolo del thread :eusa_shifty: ) e le aree limitrofe dovrebbero ricevere il mux1 su questi canali:
Canale 5 VHF (177.5 MHz) polarizzazione Orizzontale - postazione Punta Badde Urbara di S. Lussurgiu;
Canale 7 VHF (191.5 MHz) - polarizzazione Verticale - postazione Baccu Tinghinu di Capoterra;
Canale 9 VHF (205.5 MHz) - polarizzazione Orizzontale - postazione M. Serpeddì di Sinnai;
Canale 11 VHF (219.5 MHz) - polarizzazione Orizzontale - postazione Punta Campu Spina di Domusnovas.
 
massera ha scritto:
Dovrebbe essere Assemini, in provincia di Cagliari...

Se è quella, otg da la rai come ricevibile da ben 4 postazioni, mi sembra strano non entri da nemmeno una di esse...

Cmq le partite degli europei dovrebbero essere anche su RaiHD. (ch 41 dal monte Sinnai).

Se ricevi gli altri mux rai, questa raihd dovresti averla.

assemini è in prov. di cagliari..
se il suo decoder non e abilitato a vedere i canali in HD,non ha risolto nulla..
 
BER ha scritto:
Benvenuto nel forum!

Il comune di Assemini (non avevo notato l'indicazione nel titolo del thread :eusa_shifty: ) e le aree limitrofe dovrebbero ricevere il mux1 su questi canali:
Canale 7 VHF (191.5 MHz) - polarizzazione Verticale - postazione Baccu Tinghinu di Capoterra;
Canale 9 VHF (205.5 MHz) - polarizzazione Orizzontale - postazione M. Serpeddì di Sinnai;
Canale 11 VHF (219.5 MHz) - polarizzazione Orizzontale - postazione Punta Campu Spina di Domusnovas.

forse il suo decoder non riesce a leggere le frequenze in vhf,anche se mette germania come nazione,non cambia nulla..forse deve cambiare decoder terrestre,oppure mettersi tivusat e va sul sicuro,però mettendo tivusat,non può vedere il tgr della sardegna..
 
E' vero, il discorso del decoder HD non lo avevo messo in preventivo.

Potrebbe essere che il decoder è vecchio.. se può farlo, conviene provare a sintonizzare manualmente le freq 5-7-9-11 e vedere se il mux 1 rai esce da una di esse.

Potrebbe però anche essere un problema di propagazione estiva che gli disturba tutte le frequenze sul VHF.
 
se tutto il condominio ha problemi con i 3 canali della rai,allora forse è problema dell'antenna condominiale..
 
Se ti può confortare, gli europei dovrebbero essere trasmessi in simulcast su Rai1 e Rai Sport 1...;)
 
piergi85 ha scritto:
forse il suo decoder non riesce a leggere le frequenze in vhf,anche se mette germania come nazione,non cambia nulla..forse deve cambiare decoder terrestre,oppure mettersi tivusat e va sul sicuro,però mettendo tivusat,non può vedere il tgr della sardegna..
Come prima cosa conviene verificare se è possibile ricevere una di queste frequenze (possibilmente quella che ho indicato in grassetto).
Se questo non fosse possibile (e prima di verificarele condizioni dell'impianto d'antenna e quindi la sua idoneità o meno) conviene verificare la ricezione in zona (magari con l'aiuto di un vicino)...
 
BER ha scritto:
Come prima cosa conviene verificare se è possibile ricevere una di queste frequenze (possibilmente quella che ho indicato in grassetto).
Se questo non fosse possibile (e prima di verificarele condizioni dell'impianto d'antenna e quindi la sua idoneità o meno) conviene verificare la ricezione in zona (magari con l'aiuto di un vicino)...

giusto.. ;)
 
fatantony ha scritto:
Se ti può confortare, gli europei dovrebbero essere trasmessi in simulcast su Rai1 e Rai Sport 1...;)

sono in simulcast,lo dice anche il promo degli europei,e ho controllato anche la guida tv dal sito della rai..
 
melocchia ha scritto:
Buongiorno a tutti. E' da gennaio che è sparita la ricezione di rai 1-2-3- news dal mio televisore. Prendo le altre rai e tutti gli altri canali. Ho provato ad impostare Germania come paese ed a rifare tutte le settimane la risintonizzazione ma nulla, un solo giorno ha preso casualmente rai 1 provvisorio ma è sparita subito...
L'impianto ha un antenna condominiale ma tutti i vicini hanno l'antenna satellitare in ogni appartamento quindi non ho idea della loro ricezione "normale".

Ho saputo che ci sono diversi problemi in zona ma domani iniziano gli europei e comincio a sudare freddo. Il mio decoder è un mustek db 350.
Potete darmi una mano per favore?
Vi ringrazio tantissimo.

Ciao e benvenuto! :D

Siccome è da gennaio che è sparita la ricezione del Mux 1, è molto probabile che ti riferisci al fatto che la rai a dicembre ha tolto il Mux 1 dal canale in UHF 47(programmi rai test 1, rai test 2 e rai test 3). Il mux 1 da sempre è presente sui canali in VHF.

A prescindere dal decoder usato, se nell'impianto condominiale non è presente l'antenna in banda III (VHF) non c'è trippa pè gatti, a meno di accontentarsi di Rai Sport 1 (la cui qualità è incommensurabilmente minore di Rai 1 del MUx 1, per non parlare di Rai HD all'interno del Mux 4 can 41).

Però, scusa ma te ne accorgi ad un giorno dall'inizio degli Europei?

Sapevo che ad Assemini c'erano problemi di ricezione dovuti, essenzialmnte, proprio a questo problema, perchè, almeno per le nuove costruzioni, almeno quelle di circa dieci anni fa, gli installatori delle nuove costruzioni, avevano ritenuto di fare a meno delle antenne VHF per economizzare, lasciando così in brache di tela tutti gli utenti. Almeno avessero piazzato delle Log-periodiche, tanto ad Assemini da monte Serpeddì c'è segnale da cuocere le uova. :D :D

Come ha detto qualcuno, se non si tratta di antenna VHF mancante, prova un altro decoder, magari recente, e rifai la sintonizzazione dei canali.
 
Intanto grazie a tutti per le tantissime risposte. ;)
Vi dico in breve. A livello condominiale purtroppo non posso fare nulla, sono tutti molto restii a fare qualsiasi lavoro.
Passo quindi sempre al piano B.
La sintonizzazione manuale l'ho provata prima di postare qui, ma non trova nulla sui canali in vhf...
Mi accorgo di tutto a pochi giorni dagli europei perchè...sono pigra!!! E lo so mea culpa. In effetti guardo poco la tv e sì, ho aspettato troppo :(
Il decoder ce l'ho dal primo giorno del passaggio al digitale terrestre.

La notizia che gli Europei vengono trasmessi sul rai sport è grandiosa, perchè mi vedevo a girovagare tra i bar della zona per ubriacarmi davanti ad un televisore comune :)

Non prendo nemmeno rai hd, anzi per essere precisi prima appariva tra i canali ma sempre senza ricezione.

Cambiare decoder può essere la soluzione? Se si mi consigliate qualcosa di economico e funzionale?

Grazie a tutti, siete stati davvero stupendi
 
per caso oltre ad avere l'antenna terrestre condominiale,avete anche l'antenna parabolica condominiale?se si,allora ti consiglio di acquistare un decoder che funziona da digitale terrestre e anche da satellitare,io ti consiglio tivusat..forse i prezzi saranno un pò alti,ma almeno vai sul sicuro..
 
piergi85 ha scritto:
per caso oltre ad avere l'antenna terrestre condominiale,avete anche l'antenna parabolica condominiale?se si,allora ti consiglio di acquistare un decoder che funziona da digitale terrestre e anche da satellitare,io ti consiglio tivusat..forse i prezzi saranno un pò alti,ma almeno vai sul sicuro..

Seee magari!!! qui si tratta di un condominio moooolto antico.
 
Quoto pienamente l'intervento di pipione. :D
Leggo solo ora, ma praticamente mi ha tolto le parole della tastiera.
Il problema è SICURAMENTE stato causato da qualche sedicente antennista che per fare il lavoro in economia ha trascurato di montare l'antenna VHF di III banda, INDISPENSABILE su qualunque impianto d'antenna.
Questo perché sino a qualche tempo fa i segnali delle tre reti RAI erano visibili (probabilmente sottoforma di "Rai Test") anche in UHF e il tecnico poco scrupoloso ha deciso per voi che bastavano quelli.

Contatta l'amministratore che ha L'OBBLIGO di ascoltare la tua richiesta, anche perché non è possibile privare un utente dei canali del servizio pubblico (e anche se non fossero del servizio pubblico sarebbe lo stesso, per ragioni legate alla libertà di informazione e di fruire dell'intera offerta televisiva disponibile).

PS: ...E nessuno potrà obiettare sull'eventuale presenza di un segnale satellitare, in quanto se il segnale è disponibile su piattaforma terrestre nessuno ti può obbligare ad acquistare apparecchi per ricevere via SAT.
 
AG-BRASC ha scritto:
Contatta l'amministratore che ha L'OBBLIGO di ascoltare la tua richiesta, .


Emh...non c'è l'amministratore nonostante ci siano 6 appartamenti...ho detto che è un condominio "particolare".
Purtroppo non riuscirò a cavare nulla dai condomini. Non ci sono soluzioni alternative?
Grassie.
 
melocchia ha scritto:
Emh...non c'è l'amministratore nonostante ci siano 6 appartamenti...ho detto che è un condominio "particolare".
Purtroppo non riuscirò a cavare nulla dai condomini. Non ci sono soluzioni alternative?
Grassie.

ti fai prestare un decoder da un tuo familiare o amico,così sai se il problema e il tuo decoder o l'antenna terrestre...ma i tuoi vicini hanno avuto dei problemi con il digitale terrestre?
 
piergi85 ha scritto:
ti fai prestare un decoder da un tuo familiare o amico,così sai se il problema e il tuo decoder o l'antenna terrestre...ma i tuoi vicini hanno avuto dei problemi con il digitale terrestre?

Hanno la parabola....
 
Indietro
Alto Basso