Rai 1 E Rai 2 Criptate?

Certo, sul satellite, quando trasmettono eventi per cui non sono stati pagati i diritti all'estero il segnale viene criptato.
Se sei in possesso di un abbonamento a sky puoi vedere anche quando criptano il segnale poichè la rai viene inclusa nel pacchetto di abbonamento.
 
ciao scusa saresti cosi gentile da farmi capire quali sono questi eventi con degli esempi ? del tipo tutto lo sport? calcio formula 1 e motogp quindi? tutti i film in prima tv? mentre i film vekki si vedono? grazie mille in anticipo
 
Si esatto, principalmente gli eventi che hai citato e anche alcuni telefilm, a volte anche i cartoni animati.
 
mrwhite ha scritto:
ciao scusa saresti cosi gentile da farmi capire quali sono questi eventi con degli esempi ? del tipo tutto lo sport? calcio formula 1 e motogp quindi? tutti i film in prima tv? mentre i film vekki si vedono? grazie mille in anticipo
Ad esempio i films in prima visione, mentre quelli già passati li lasciano in chiaro.
Criptano le partite della Nazionale, la Formula 1, la coppa UEFA, mentre la MotoGP passa sulle reti Mediaset (Italia 1) criptata anche lei. :icon_wink:
 
Emil Fouchon ha scritto:
Ad esempio i films in prima visione, mentre quelli già passati li lasciano in chiaro.
Criptano le partite della Nazionale, la Formula 1, la coppa UEFA, mentre la MotoGP passa sulle reti Mediaset (Italia 1) criptata anche lei. :icon_wink:
ANCHE LA NAZIONALE??:crybaby2: :crybaby2:
e come si fa a vederla?
 
Emil Fouchon ha scritto:
Ad esempio i films in prima visione, mentre quelli già passati li lasciano in chiaro.
Criptano le partite della Nazionale, la Formula 1, la coppa UEFA, mentre la MotoGP passa sulle reti Mediaset (Italia 1) criptata anche lei. :icon_wink:
e italia1 come si fa a vedere quando criptata?
A chi bisogna pagare?
 
Non si vede.
Non fà parte di nessun pacchetto di abbonamento e nemmeno ci sono carte in vendita, almeno in Italia.......
Solo carte di servizio date ai dipendenti che io sappia.
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
Non si vede.
Non fà parte di nessun pacchetto di abbonamento e nemmeno ci sono carte in vendita, almeno in Italia.......
Solo carte di servizio date ai dipendenti che io sappia.
ma allora uno che se ne fa della parabola e del deco?
L'alternativa e' l'analogico e il DT ma se a me non arriva...
Conviene tenere come me la via cavo pagando 200 euro all'anno....
 
genodave ha scritto:
ANCHE LA NAZIONALE??:crybaby2: :crybaby2:
e come si fa a vederla?
Pagando Sky, che abilita la visione per intero dei canali Rai.

Per quanto riguarda Mediaset, se hai Fastweb tienitelo caro!
Il sat, al momento, è buono solo per vedere Tv Koper/Capodistria e le tv straniere.
 
dj GCE ha scritto:
Pagando Sky, che abilita la visione per intero dei canali Rai.

Per quanto riguarda Mediaset, se hai Fastweb tienitelo caro!
Il sat, al momento, è buono solo per vedere Tv Koper/Capodistria e le tv straniere.
pagare sky?:lol: :lol:
riassumendo, se piglio il deco rischio di non vedere molti eventi, film di RAI e MEDIASET, giusto?
Pero' posso vedere un sacco di altri canali stranieri.
Non so se valga ancora l'acquiso, rischio di avere una TV a meta'...
 
genodave ha scritto:
pagare sky?:lol: :lol:
riassumendo, se piglio il deco rischio di non vedere molti eventi, film di RAI e MEDIASET, giusto?
Pero' posso vedere un sacco di altri canali stranieri.
Esatto, ma non puoi vedere tutte le trasmissioni rai e mediaset che non abbiano i diritti per l'estero
 
vianello_85 ha scritto:
Esatto, ma non puoi vedere tutte le trasmissioni rai e mediaset che non abbiano i diritti per l'estero
e allora perche' acquistare un decoder?
perche' tutto questo successo?
 
Questi decoder hanno avuto successo poichè alcune volte si possono vedere degli eventi in chiaro, mentre magari in Italia per vederli magari serve un'abbonamento, poichè sono criptati, ed anche per la gran quantità di canali che possono essere ricevuti via satellite.
Un esempio, quest'estate con i mondiali di Germania, in Italia non si potevano vedere tutte le partite, ma per vederle tutte si doveva abbonarsi a Sky, quindi a pagamento; mentre in Germania c'erano alcuni canali in chiaro che trasmettevano partite.
 
genodave ha scritto:
ma allora uno che se ne fa della parabola e del deco?
L'alternativa e' l'analogico e il DT ma se a me non arriva...
Conviene tenere come me la via cavo pagando 200 euro all'anno....
È meglio allargare i propri orizzonti e vedere un po' più in là di quello che passa la tv via cavo... e non bastano 200€/anno (cablecom+Billag=?? )...magari scopri altri canali, magari tematici, finora a te sconosciuti...
Ciao ne!
 
alamar ha scritto:
È meglio allargare i propri orizzonti e vedere un po' più in là di quello che passa la tv via cavo... e non bastano 200€/anno (cablecom+Billag=?? )...magari scopri altri canali, magari tematici, finora a te sconosciuti...
Ciao ne!
gia' ma io il deco lo prenderei per sostituire la Cablecom, visto che con quello che pqgo in 1 anno mi compro l'attrezzatura.
Pero' mi scoccerebbe non vedere certe trasmissioni dela RAI e MS.
 
Tante volte è meglio non guardare come vengono investiti (per non dire buttati) i soldi...:D
Eppoi fa bene ogni tanto staccare il filo...ehm..il cable..
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso