RAI 1 ...toglietemi una curiosità

viandante

Digital-Forum Senior
Registrato
2 Febbraio 2010
Messaggi
212
Ragazzi mi togliete una curiosità?
Vi spiego la situazione.
Nel condominio di mio padre rai 1 non si riceve ancora in digitale e in analogico la qualità è molto scarsa, il segnale è disturbatissimo.
Dopo tanto tempo un tecnico antennista è riuscito a trovare una soluzione..
praticamente utilizzando la parabola condominiale sul tetto è riuscito a "switchare" il segnale di rai 1 satellitare su una frequenza analogica. Quindi facendo una ricerca dei canali analogici sulle tv di casa ora si prende rai uno dal satellite.
Chiedo a voi tecnici esperti.... tecnicamente come ha fatto? Ha collegato una spece di decoder al partitore che distribuisce i segnali tv in tutto il palazzo?
 
viandante ha scritto:
Ragazzi mi togliete una curiosità?
Vi spiego la situazione.
Nel condominio di mio padre rai 1 non si riceve ancora in digitale e in analogico la qualità è molto scarsa, il segnale è disturbatissimo.
Dopo tanto tempo un tecnico antennista è riuscito a trovare una soluzione..
praticamente utilizzando la parabola condominiale sul tetto è riuscito a "switchare" il segnale di rai 1 satellitare su una frequenza analogica. Quindi facendo una ricerca dei canali analogici sulle tv di casa ora si prende rai uno dal satellite.
Chiedo a voi tecnici esperti.... tecnicamente come ha fatto? Ha collegato una spece di decoder al partitore che distribuisce i segnali tv in tutto il palazzo?
ci sono delle apparecchiature tipo quelle degli alberghi che prendono il segnale dal satellite, li ricevono e poi li trasmettono su canali vhf o uhf...
 
landtools ha scritto:
ci sono delle apparecchiature tipo quelle degli alberghi che prendono il segnale dal satellite, li ricevono e poi li trasmettono su canali vhf o uhf...
sai dirmi come si chiamano tecnicamente? sono curioso di conoscere meglio questa soluzione
 
viandante ha scritto:
sai dirmi come si chiamano tecnicamente? sono curioso di conoscere meglio questa soluzione
in teoria sarebbero dei ricevitori sat DVB-S con modulatori... poi il nome corretto non lo so
 
landtools ha scritto:
in teoria sarebbero dei ricevitori sat DVB-S con modulatori... poi il nome corretto non lo so
Grazie.
Ho cercato un po' in giro, ho visto che la fracarro fa questi apparati che permettono la ricezione di segnali sat (anche sky) e li trasmettono via cavo su frequenze vhf o uhf...
non si finisce mai di imparare....ma sono molto costosi
 
Sì però la pecca è che quando sul satellite criptano Rai1, sul televisore non vedi più niente... Di dove sei?
 
Stefano83 ha scritto:
Sì però la pecca è che quando sul satellite criptano Rai1, sul televisore non vedi più niente... Di dove sei?

Infatti è quello che ho detto al tecnico......:mad: ma lui ha fatto finta di niente.
Comunque la casa è ad Ancona servita dai ripetitori di Montagnolo
 
L'antennista quasi sicuramente ha messo un decoder sat free nel sottotetto collegato tramite scart ad un modulatore che trasforma il segnale av della presa scart in un segnale in radiofrequenza. Ha poi scelto una frequenza libera, probabilmente in banda S, e sfruttando in out del modulatore (l'ha messo in serie) ha cosi inserito il nuovo canale per tutto il condominio.Questa e' la soluzione piu' economica, l'importante e' comprare un decoder sat che quando va via la corrente, una volta tornata, si ripristina sul canale sintonizzato.
 
viandante ha scritto:
Infatti è quello che ho detto al tecnico......:mad: ma lui ha fatto finta di niente.
Comunque la casa è ad Ancona servita dai ripetitori di Montagnolo
per ovviare al criptaggio, metti, al posto del decoder FTA, un decoder Tivusat con la relativa scheda attivata ;)
 
Oppure...che faccia bene il suo lavoro e faccia vedere RAI UNO normalmente, perchè sembra strano (a meno di muri o alberi davanti) che non si riceva ad Ancona... :evil5:
 
areggio ha scritto:
Oppure...che faccia bene il suo lavoro e faccia vedere RAI UNO normalmente, perchè sembra strano (a meno di muri o alberi davanti) che non si riceva ad Ancona... :evil5:
dico solo che con una logaritmica da 14 euro in terrazzo rai 1 si vede benissimo......
uno di questi giorni vado nel sottotetto a vedere se c'è questo decoder....
è comunque un lavoro secondo me fatto male
 
Rai1 ad Ancona dovrebbe vedersi bene con l'antenna terrestre senza ricorrere a giri strani col satellite...
 
Da come la vedo io, il tecnico non aveva voglia di smontare e sostituire l'apposita antenna di III banda (per RAI 1), sicuramente danneggiata dalle intemperie (ad es, perdita della protezione dei morsetti di giunzione del cavo, con irrimediabile ossidazione perdita di contatto elettrico) e ha preferito ricorrere ad altro.
Chissà, magari il palo con l'antenna è montata in una posizione scomoda/pericolosa e ha preferito risparmiare tempo e fatica (non che sia una giustificazione, beninteso)...
 
Sì però l'antennista non avrebbe fatto prima a sostituire la banda III (per ricevere Rai1 dal Conero sul ch. 06)? Sarebbe anche costato molto di meno...
 
Stefano83 ha scritto:
Sì però l'antennista non avrebbe fatto prima a sostituire la banda III (per ricevere Rai1 dal Conero sul ch. 06)? Sarebbe anche costato molto di meno...
msh, bisogna conoscere la questione dall'inizio...
 
Stefano83 ha scritto:
Sì però l'antennista non avrebbe fatto prima a sostituire la banda III (per ricevere Rai1 dal Conero sul ch. 06)? Sarebbe anche costato molto di meno...

Quoto in toto.
 
Nella zona in questione Rai1 non arriva dal conero ( coperto)ma da Forte Montagnolo.
Il tecnico ha detto di aver cambiato l'antenna senza nessun risultato perchè secondo lui c'è un'interferenza....ma ripeto che con una logaritmica sul balcone rai 1 si riceve perfettamente
 
viandante ha scritto:
Nella zona in questione Rai1 non arriva dal conero ( coperto)ma da Forte Montagnolo.
Il tecnico ha detto di aver cambiato l'antenna senza nessun risultato perchè secondo lui c'è un'interferenza....ma ripeto che con una logaritmica sul balcone rai 1 si riceve perfettamente

Può darsi che sul balcone, riparato da muri, non arriva l'interferenza, sul tetto sì. Caso classico. Soluzione: costruire un riparo in muratura su tre lati attorno all'antenna VHF lasciando aperta solo la direzione del segnale utile... :D
(ovviamente sto scherzando...).
 
viandante ha scritto:
Nella zona in questione Rai1 non arriva dal conero ( coperto)ma da Forte Montagnolo.
Il tecnico ha detto di aver cambiato l'antenna senza nessun risultato perchè secondo lui c'è un'interferenza....ma ripeto che con una logaritmica sul balcone rai 1 si riceve perfettamente


Rai Uno da Montagnolo arriva sul canale H in pol. orizzontale. Occhio che sullo stesso canale c'è un Rai Uno da Santa Margherita, direzione opposta, ma in pol. verticale. E poi: ricevi il mux B Rai, con Rai Sport e Rai Gulp? Viene sempre da Montagnolo sul canale H1 pol. orizzontale. Utile test per capire se l'antenna è posizionata bene.
 
Indietro
Alto Basso