RAI 1 ...toglietemi una curiosità

piersan ha scritto:
Rai Uno da Montagnolo arriva sul canale H in pol. orizzontale. Occhio che sullo stesso canale c'è un Rai Uno da Santa Margherita, direzione opposta, ma in pol. verticale. E poi: ricevi il mux B Rai, con Rai Sport e Rai Gulp? Viene sempre da Montagnolo sul canale H1 pol. orizzontale. Utile test per capire se l'antenna è posizionata bene.
si il mux B rai arriva perfettamente
Santa Margherita è un ripietitore piccolino che copre solo il centro città...nella zona in questione non ci arriva proprio e comunque è coperto
 
viandante ha scritto:
si il mux B rai arriva perfettamente
Santa Margherita è un ripietitore piccolino che copre solo il centro città...nella zona in questione non ci arriva proprio e comunque è coperto

Quindi, dal momento che proviene da Montagnolo sul ch. H1, il ch. H di Rai Uno dovrebbe arrivare altrettanto bene.
 
piersan ha scritto:
Quindi, dal momento che proviene da Montagnolo sul ch. H1, il ch. H di Rai Uno dovrebbe arrivare altrettanto bene.
Invece con l'antenna sul tetto si vede male. In qualche ora della giornata migliora, in altre è quasi inguardabile...e succede a tutti gli inquilini del palazzo
 
Sono andato nel sottotetto a controllare.
Il tecnico ha messo un decoder con scheda tvsat e un piccolo apparato collegato.
Ho anche scattato delle foto....se volete più tardi ve le inserisco.
 
Ecco qua la situazione

2vlpq2v.jpg
 
Ormai cosa fatta...
Però in questo modo non dovresti avere il problema delle partite criptate...sempre che nel decoder ci sia la scheda... :D
 
viandante ha scritto:
Ecco qua la situazione

]

Sì, un decoder TivùSat con scheda e un modulatore PAL/RF la cui uscita viene inserita nel centralino. Soluzione buona e a buon prezzo. L'unica perplessità, conveniva fare questa operazione a 12 mesi dallo switch off? Sicuramente poi si riceverà bene, quando verranno riorganizzate le frequenze e spento l'analogico. Il decoder TivùSat potrà sempre essere utilizzato da qualcuno dei condomini... per la tv satellte.
 
Nel decoder è inserita la scheda tivusat quindi niente criptaggi e rai1 in 16/9. Per quanto riguarda l'economicità dell'operazione avrei un po' da ridire....non ho ancora visto la fattura ma si parla di una cifra sui 500 eurini....

....comunque sarebbe stato meglio far arrivare il cavo sat fino all'appartamento e collegarci un decoder sat di proprietà in modo da vedere eventualmente anche altri canali
 
viandante ha scritto:
Nel decoder è inserita la scheda tivusat quindi niente criptaggi e rai1 in 16/9. Per quanto riguarda l'economicità dell'operazione avrei un po' da ridire....non ho ancora visto la fattura ma si parla di una cifra sui 500 eurini....

....comunque sarebbe stato meglio far arrivare il cavo sat fino all'appartamento e collegarci un decoder sat di proprietà in modo da vedere eventualmente anche altri canali

Be', certo, se il problema è solo vostro, ma se è ditutto ilcondominio. A parte che 500 euro mi sembrano tanti, considerato che un decoder TivùSat costa sui 100 euro, il modulatore PAL/RF sui 60 euro, ritengo una spesa inutile, perché fra un anno non servirà più e magari dovrete spendere nuovamente per risistemare l'antenna terrestre. Io avrei aspettato, ormai allo switch off delle Marche manca meno di un anno...
 
piersan ha scritto:
Be', certo, se il problema è solo vostro, ma se è ditutto ilcondominio. A parte che 500 euro mi sembrano tanti, considerato che un decoder TivùSat costa sui 100 euro, il modulatore PAL/RF sui 60 euro, ritengo una spesa inutile, perché fra un anno non servirà più e magari dovrete spendere nuovamente per risistemare l'antenna terrestre. Io avrei aspettato, ormai allo switch off delle Marche manca meno di un anno...

Infatti consiglierò ai condomini di far staccare tutto e non pagare....
 
viandante ha scritto:
Infatti consiglierò ai condomini di far staccare tutto e non pagare....

Anche perchè te lo dico da antennista che quell'insalata di cavi avrei vergogna a farla pagare... Quel tipo di modulatore costa 30 Euro, li uso pure io ogni tanto.
E il centralino della Fracarro che c'è collegato ha un casino di intermodulazioni tra le bande, forse è anche per quello che RAI uno fa schifo... Ci sono marche e modelli migliori. Digli di lavorare come si deve invece di sparare cifre assurde.
 
Kantrax ha scritto:
Anche perchè te lo dico da antennista che quell'insalata di cavi avrei vergogna a farla pagare... Quel tipo di modulatore costa 30 Euro, li uso pure io ogni tanto.
E il centralino della Fracarro che c'è collegato ha un casino di intermodulazioni tra le bande, forse è anche per quello che RAI uno fa schifo... Ci sono marche e modelli migliori. Digli di lavorare come si deve invece di sparare cifre assurde.
Beh, bisogna ammettere che quell'antennista ha avuto una certa dose di inventiva: mettere un decoder al centralino anziché un convertitore QPSK/OFDM (e in effetti moduli con scheda Tivusat non ne ho ancora visti sui cataloghi, ma probabilmente presto usciranno) per risolvere il problema del criptaggio, e probabilmente attivare la carta a suo nome (non propriamente legale, ma sorvoliamo...) è una "genialata". Le staffe per il montaggio del decoder denotano poi una buona attitudine al bricolage.

Il problema semmai è che i decoder non sono progettati per stare accesi 24 ore al giorno, e di tanto in tanto temo che qualcuno dovrà salire a spegnere e riaccendere...

Sul prezzo e sulla tempistica dell'intervento stendiamo un velo pietoso.

Non sono invece d'accordo sul giudizio sull'amplificatore Fracarro preesistente: è un vecchio modello e non ha ancora i connettori F, ma se regolato bene fa il suo lavoro.
 
agosto1968 ha scritto:
Beh, bisogna ammettere che quell'antennista ha avuto una certa dose di inventiva: mettere un decoder al centralino anziché un convertitore QPSK/OFDM (e in effetti moduli con scheda Tivusat non ne ho ancora visti sui cataloghi, ma probabilmente presto usciranno) QUOTE]

La Fracarro ne fa una, si chiama Digiflex, permette di transmodulare 8 canali TivùSat QPSK/PAL su altrettanti canali RF. Prevede una sola card. Costa una cifra... (oltre 3.000 euro da listino...), roba da hotel o ospedali, non condominii...
 
Sai che genialata...lo facevano già 20 anni fa coi decoder di Telepiù...a parte che era illegale... :D
 
agosto1968 ha scritto:
Non sono invece d'accordo sul giudizio sull'amplificatore Fracarro preesistente: è un vecchio modello e non ha ancora i connettori F, ma se regolato bene fa il suo lavoro.

Se vuoi ti regalo i 3 che ho qua a casa in soffitta.... :) Se come me hai la banda quinta con segnali forti in antenna e la quarta un pezzo più debole ti ritrovi con immagini di canali in quinta su tutta la terza anche tenendola al minimo e la quarta quasi invedibile. Ho cambiato centralino e guarda caso, problemi spariti...senza contare che con i modulatori mi fa un macello e mezza banda S non passa...
Calcola che con questo il RAI uno dal Sempione (40 Km da qua) non si vedeva, con l' Helmann invece è quasi limpido...
Non dico che faccia totalmente schifo, sia chiaro, ma in certi casi li ho visti creare problemi di intermodulazione non da poco anche standoci ore con lo strumento.
 
agosto1968 ha scritto:
Il problema semmai è che i decoder non sono progettati per stare accesi 24 ore al giorno, e di tanto in tanto temo che qualcuno dovrà salire a spegnere e riaccendere...

Io di ADB ne ho messi 9 (!!) accesi 24/7 e non fanno una piega, il problema lo davano all'inizio perchè lasciando l'autoaggiornamento attivo si incasinavano, ma adesso funzionano alla grande ormai da 18 mesi....

A parte questo, impianto orrendo, cablaggi confusionari, poi le staffe....se si guasta e lo deve portare in assistenza in garanzia voglio proprio vedere cosa gli rispondono...
Sono d'accordo con Kantrax, il centralino è uno dei peggiori che abbia prodotto Fracarro, forse di peggio c'è solo il precedente modello, quello di plastica rossa!
Certo che se per risolvere un'interferenza ci si deve affidare al satellite, vuol dire che manca un pelino la pratica e un pelaccio la teoria:lol:
 
Indietro
Alto Basso