Rai 2 - Riga bianca tratteggiata

inter8889

Digital-Forum Master
Registrato
25 Settembre 2006
Messaggi
992
Località
Roma
E' da ieri sera che noto nella visione di Rai 2 in digitale una linea bianca tratteggiata nella parte estrema superiore dello schermo. :eusa_think:

Linea tratteggiata che se vedo il canale in analogico non c'è... :eusa_naughty:

Io abito a Roma... succede anche a voi? :icon_rolleyes:
 
Io in Liguria e anche qui c'è la linea bianca però la vedo pure nel segnale analogico
 
Ovvio, quella linea fa parte delle registrazioni di ciò che viene mandato in onda. Non c'entra Liguria o Giappone, analogico o digitale.
Sono codici di riconoscimento dei supporti dove tengono il materiale video.
 
Io in prov. di Milano, su rai2 solo in digitale vedo l'immagine più ribassata rispetto all' analogico e sopra l'immagine l'effetto neve:sad:, mentre in analogico tutto ok.
 
Zwobot ha scritto:
Ovvio, quella linea fa parte delle registrazioni di ciò che viene mandato in onda. Non c'entra Liguria o Giappone, analogico o digitale.
Sono codici di riconoscimento dei supporti dove tengono il materiale video.

Non vorrei contraddirti... :eusa_shifty: ma come ho già scritto nella visione in analogico io non la vedo... :evil5:
 
inter8889 ha scritto:
Non vorrei contraddirti... :eusa_shifty: ma come ho già scritto nella visione in analogico io non la vedo... :evil5:

Ma ovviamente ti credo su questo, ma tu credimi che è come ti ho detto, probabilmente il ricevitore digitale (o tuner del tv) ti fa vedere l'immagine un po' più bassa di alcune linee per cui vedi la parte superiore dello schermo.

Ad esempio =Matteo82= la vede anche in analogico.

Moltissimi canali hanno una linea bianca tratteggiata nella prima linea delle 576 dell'immagine PAL. Forse RaiDue la trasmette un po' più in basso.

Può anche essere che la linea sia effettivamente presente solo nel segnale digitale, messa lì da qualche multiplexer, e che =Matteo 82= riceva una RaiDue analogica a sua volta presa da una digitale satellitare dal ripetitore locale, mentre la tua analogica è analogica vera ricevuta via ponte terrestre.
 
Zwobot ha scritto:
Ma ovviamente ti credo su questo, ma tu credimi che è come ti ho detto, probabilmente il ricevitore digitale (o tuner del tv) ti fa vedere l'immagine un po' più bassa di alcune linee per cui vedi la parte superiore dello schermo.

Ad esempio =Matteo82= la vede anche in analogico.

Moltissimi canali hanno una linea bianca tratteggiata nella prima linea delle 576 dell'immagine PAL. Forse RaiDue la trasmette un po' più in basso.

Può anche essere che la linea sia effettivamente presente solo nel segnale digitale, messa lì da qualche multiplexer, e che =Matteo 82= riceva una RaiDue analogica a sua volta presa da una digitale satellitare dal ripetitore locale, mentre la tua analogica è analogica vera ricevuta via ponte terrestre.

Ora capisco... non era mai successo prima... Spero risolvano...:evil5: è fastidioso vedere quel lampeggiare in alto... :crybaby2:
 
La dimostrazione dell'incompetenza che gira in Rai, non solo ci dobbiamo sorbire la sua qualità orrenda video/audio ora anche questo (che io tra l'altro non l'ho mai visto in vita mia così accentuato :| ). Io l'ho detto per rai digitale è uguale ad analogico






Visto che la tua foto era piccola come 1 lenzuolo singolo, la proxima volta mettila grande come 1 lenzuolo matrimoniale!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io non ricevo la Rai in digitale, ma Rai2 analogico da me è perfetto senza nessuna riga
 
Ora che l'ho vista ho capito di cosa si tratta! Quella grossa barra piena di "disturbi", alta 20 pixel, è in realtà la parte dove nell'analogico vengono inviati i dati relativi al sevizio teletext.
E' la prova che prendono il segnale da una fonte analogica che si è sfasata verso il basso di 20 pixel, e quindi in fase di digitalizzazione la barra viene considerata come parte dell'immagine e digitalizzata anch'essa.

Infatti a riprova di quanto ho detto più su, la barra si vede in digitale sul satellite e quindi anche sul terrestre, ma anche dove in analogico terrestre viene ripetuto il segnale satellitare. Ma solo quello satellitare della frequenza 11766, perchè quello presente sulla frequenza 10992 è ok, nel senso che non ha la barra.


daWsOn_s ha scritto:
La dimostrazione dell'incompetenza che gira in Rai, non solo ci dobbiamo sorbire la sua qualità orrenda video/audio ora anche questo (che io tra l'altro non l'ho mai visto in vita mia così accentuato :| ). Io l'ho detto per rai digitale è uguale ad analogico
 
Ultima modifica:
Zwobot ha scritto:
Quella grossa barra piena di "disturbi", è in realtà la parte dove nell'analogico vengono inviati i dati relativi al sevizio teletext.
E' la prova che prendono il segnale da una fonte analogica che si è sfasata, e quindi in fase di digitalizzazione la barra viene considerata come parte dell'immagine e digitalizzata anch'essa.

Ammazza... ci vorrà tempo prima che risolvano il problema?
 
sono di roma sud anche io vedo la riga anche se diversamente da come è quella postata sul forum..la mia è piu piccola e colorata....bha.....
 
Dingo 67 ha scritto:
Conoscendo al RAI la domanda è:

Ma lo vorranno risolvere il problema o no????? :sad:
La domanda più corretta sarebbe:

Ma si saranno accorti del problema???

E intanto io pago per quella roba :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Zwobot ha scritto:
parte dove nell'analogico vengono inviati i dati relativi al sevizio teletext.
E' la prova che prendono il segnale da una fonte analogica che si è sfasata verso il basso di 20 pixel, e quindi in fase di digitalizzazione la barra viene considerata come parte dell'immagine e digitalizzata anch'essa.


Che incompetenti! trasmettere in digitale da fonte analogica, VERGOGNA!!!!!

Ah e poi ovviamente se scrivete a Rai per questo problema sul digitale ti rispondono che per la corretta indicazione del problema dovete indicare la zona dove vivete!!

Farei rispondere a Zwobot:badgrin: :badgrin:
 
daWsOn_s ha scritto:
Che incompetenti! trasmettere in digitale da fonte analogica, VERGOGNA!!!!!

Ah e poi ovviamente se scrivete a Rai per questo problema sul digitale ti rispondono che per la corretta indicazione del problema dovete indicare la zona dove vivete!!

Farei rispondere a Zwobot:badgrin: :badgrin:
premesso che non ho nulla a che fare con RAI, anzi ho lavorato più di vent'anni nelle private, adesso non esaltiamoci troppo, per favore, dimenticando le basi tecniche, non è che "digitale" sia una parola magica, anzi, in assenza di disturbi è sicuramente meglio un buon analogico di un mediocre digitale, visto che quest'ultimo è per sua natura più o meno compresso.
Non so adesso, ma i ponti infatti sono rimasti a lungo in analogico, proprio per migliore qualità...
 
Secondo me il problema non è tanto dal fatto che partono da fonte analogica (che ci può anche stare) ma dal fatto che vanno ad encodare un segnale videocomposito con tutti i difetti che questo comporta come ad esempio l'evidente friggitura dei contorni facilmente riscontrabile sui loghi e sulla grafica :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
Secondo me il problema non è tanto dal fatto che partono da fonte analogica (che ci può anche stare) ma dal fatto che vanno ad encodare un segnale videocomposito con tutti i difetti che questo comporta come ad esempio l'evidente friggitura dei contorni facilmente riscontrabile sui loghi e sulla grafica :eusa_think:
Certo, perfettamente d'accordo, solo mi è scappato adesso perchè è da un bel po' che sento un po' qua un po' là delle equazioni strane del tipo Digitale=Fantastico...magari!
Che lo dica la pubblicità OK, ma qua cerchiamo di stare coi piedi per terra
 
purtroppo quell'equazione avrà il suo valore in altri paesi ma non certo in Italia dove purtroppo vige l'equazione Digitale=Ipercompresso :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso