Allora, le antenne sono miscelate
a larga banda (ovvero UHF+UHF), ed è normale che tu non veda il mux1 Basilicata sul ch.29 ricevuto dalla yagi su Nova Siri, perchè interferito (credo) da quello che riceve la Log, sempre sul ch. 29 (Video Italia Puglia Dvb), ma da Martina Franca.
Ora, se dici che attualmente vedi tutto bene, eccetto il Mux1 da Nova Siri, potrebbe essere sufficiente mettere un
filtro a trappola per il ch29 sul cavo di discesa della Log (sperando che non vada a compromettere la ricezione del ch30, mux 2 Rai), e un
passacanale ,sempre tarato sul ch29, sul cavo di discesa della yagi; in questo modo dovresti ricevere correttamente il ch29. Per quanto riguarda l'amplificatore, in effetti non è in ottimo stato, però se funziona ancora e vuoi risparmiare qualcosa

puoi lasciarlo su...
Ovviamente così facendo si tratterebbe di una soluzione di compromesso...
Domanda: quante prese TV devi servire? come è realizzata la distribuzione (partitori o derivatori o T vecchio stile)? Te lo chiedo perchè ho letto 30 dB e 20 dB di amplificazione... e non sono pochi...

inoltre una distribuzione fatta male, può dare problemi di visione su parte dei canali...
P.S. Chiedo agli
utenti del forum più esperti di me: un filtro a trappola, tarato su un canale UHF, consente il passaggio di tutte le altre frequenze, incluse le VHF?
Questo perchè, se così non fosse, dalla log non passerebbero le frequenze in VHF (Mux1 Rai Puglia ed Europa7), ed è per questo motivo che ho escluso l'utilizzo di un MEF Fracarro...
