Rai 3 Basilicata: dove è finita?

postman

Digital-Forum New User
Registrato
28 Maggio 2012
Messaggi
18
Buongiorno a tutti, ho dei quesiti da porvi: da Policoro (MT) riceviamo il segnale da Trazzonara (Martina Franca) ed è tutto ok. Ma per vedere Rai 3 Basilicata e non Puglia come facciamo? La vecchia antenna che usavano per il segnale analogico solo per Rai 3 Basilicata è ancora valida? Io so che il segnale di Rai 3 Basilicata proviene in direzione Nova Siri, quindi opposto a Trazzonara, ed allora? Anche per il digitale occorrono due antenne; 1 per Rai 3 Basilicata ed 1 per tutto il resto? E se si che tipo mi consigliate per Rai Basilicata? Grazie.
 
Ciao, bisognerebbe sapere che antenna hai, puntata verso Nova Siri... perchè prima RaiTre Basilicata era sul ch.52, ora il Mux1 Rai TGR Basilicata è sul ch.29.
Se è una UHF larga banda, non dovrebbero esserci problemi a ricevere... se invece è una antenna dedicata al ch.52, non riuscirai a ricevere il Mux1 con TGR Basilicata...
Riesci a fare qualche foto alle antenne? Se riesci, anche agli eventuali miscelatori/amplificatori, per sapere come sono miscelate ;)
 
Più che un problema di antenne, è possibile che siano tagli di banda dei centralini/amplificatori.
Se l'antenna è nella direzione corretta, anche fosse per tutta la banda UHF, nel caso in cui sia collegata ad un ingresso di B5, il segnale sul ch29 non passerebbe, essendo il ch29 in B4.
Al contrario, un'antenna di B5, se non ci sono amplificatori di B5 o filtri, dovrebbe ricevere ugualmente qualcosa sul ch29.
 
Infatti ho chiesto anche l'eventuale foto di miscelatori/amplificatori... ;)
Il mio sospetto, comunque, è che siano miscelate alla carlona (UHF+UHF), cosa che poteva funzionare in analogico, ma in digitale no, dato che da Martina Franca sul ch.29 c'è il mux Video Italia Puglia Dvb...:eusa_think:
Aspettiamo le foto :D
 
Scusate per il ritardo e grazie a tutti per le risposte. Ho un amplificatore da 20 db con 2 ingressi distinti per le 2 antenne.
Da precisare che l'antenna piccola, quella sulla destra, con il segnale analogico serviva solo per Rai 3 Basilicata.
Eccovi le url delle immagini:
http://desmond.imageshack.us/Himg100/scaled.php?server=100&filename=cimg0102x.jpg&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg440/scaled.php?server=440&filename=cimg0103av.jpg&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg404/scaled.php?server=404&filename=cimg0104p.jpg&res=landing
 
Ok, per quanto riguarda le antenne abbiamo le foto, quindi logaritmica verso Martina Franca, e yagi verso Nova Siri.... bisognerebbe capire se quell'antenna è per gruppo di canali o meno... Tuner??? :D
Ho un amplificatore da 20 db con 2 ingressi distinti per le 2 antenne.

Serve sapere come sono i 2 ingressi dell'amplificatore... Cioè quali canali passano da un ingresso, e quali dall'altro...
Come dice Tuner
Più che un problema di antenne, è possibile che siano tagli di banda dei centralini/amplificatori.
Se l'antenna è nella direzione corretta, anche fosse per tutta la banda UHF, nel caso in cui sia collegata ad un ingresso di B5, il segnale sul ch29 non passerebbe, essendo il ch29 in B4.
Al contrario, un'antenna di B5, se non ci sono amplificatori di B5 o filtri, dovrebbe ricevere ugualmente qualcosa sul ch29.
puoi leggere e riportare qua quello che c'è scritto (oppure fare una foto)?;)
 
Ti conviene sostituire l'amplificatore è abbastanza ossidato,sicuramente ci sarà anche qualche falso contatto,le antenne invece sembrano in uno stato buono,l'amplificatore che aquisterai deve avere un ingresso log,uno b4 e uno b5,collegherai la log sull'ingresso log mentre l'antenna verso trazzonara sull'ingresso b5
 
Per quanto riguarda il segnale in digitale ho su quasi tutti i canali intensità 80 e qualità oscillante tra 95 e 100, quindi non mi sembra possa essere questo il problema. Vedo tutti i canali che si possono ricevere in zona, tranne appunto Rai 3 Basilicata.
Per il nuovo amplificatore invece, la logaritmica verso trazzonara su b5 e l'altra, quella di rai tre basilicata su b4?
 
Allora, le antenne sono miscelate a larga banda (ovvero UHF+UHF), ed è normale che tu non veda il mux1 Basilicata sul ch.29 ricevuto dalla yagi su Nova Siri, perchè interferito (credo) da quello che riceve la Log, sempre sul ch. 29 (Video Italia Puglia Dvb), ma da Martina Franca.

Ora, se dici che attualmente vedi tutto bene, eccetto il Mux1 da Nova Siri, potrebbe essere sufficiente mettere un filtro a trappola per il ch29 sul cavo di discesa della Log (sperando che non vada a compromettere la ricezione del ch30, mux 2 Rai), e un passacanale ,sempre tarato sul ch29, sul cavo di discesa della yagi; in questo modo dovresti ricevere correttamente il ch29. Per quanto riguarda l'amplificatore, in effetti non è in ottimo stato, però se funziona ancora e vuoi risparmiare qualcosa ;) puoi lasciarlo su...

Ovviamente così facendo si tratterebbe di una soluzione di compromesso...

Domanda: quante prese TV devi servire? come è realizzata la distribuzione (partitori o derivatori o T vecchio stile)? Te lo chiedo perchè ho letto 30 dB e 20 dB di amplificazione... e non sono pochi...:D inoltre una distribuzione fatta male, può dare problemi di visione su parte dei canali...

P.S. Chiedo agli utenti del forum più esperti di me: un filtro a trappola, tarato su un canale UHF, consente il passaggio di tutte le altre frequenze, incluse le VHF?
Questo perchè, se così non fosse, dalla log non passerebbero le frequenze in VHF (Mux1 Rai Puglia ed Europa7), ed è per questo motivo che ho escluso l'utilizzo di un MEF Fracarro...:icon_rolleyes:
 
Grazie per la risposta.
L' impianto è vecchio stile, a cascata con prese passanti, in tutto non più di sei.
 
Pensavo che la log fosse su nova siri

Allora la b4 ci colleghi l'antenna verso nova siri
sull'ingresso Log trazzonara

regolando i guadagni che i nuovi amplificatori possiedono sicuramente riuscirai a discriminare il canale rai basilicata,se ciò non basta allora devi aggiungere PRIMA dell'amplificatore un filtro tagliacanale (assomiglia all'amplicatore e una scatolina che va sul palo) sulla log che elimina il 29,in modo che questo 29 sia libero da interferenza.
 
Ciao a tutti, allora ho seguito un pò i vs consigli, ma nulla di nuovo.
Questo è quello che il decoder mi forniva prima di intervenire ed anche dopo:
http://desmond.imageshack.us/Himg545/scaled.php?server=545&filename=cimg0108e.jpg&res=landing
quindi intensità alta ma qualità nulla, cioè rileva il segnale ma non può essere utilizzato, tant' è che la barra dell' intensità è grigia e non verde come le altre.
Ho cambiato l' amplificatore (questo ho trovato qui in zona):
http://desmond.imageshack.us/Himg843/scaled.php?server=843&filename=copiadicimg0115.jpg&res=landing
al n°. 1 c'è l' entrata della logaritmica verso trazzonara
al n°. 2 c'è la yagi verso Nova Siri
al n°. 3 c'è una uscita non alimentata che serve una sola presa
al n°. 4 c'è l'uscita alimentata verso il resto dell' impianto con 4 prese.
Ho anche provato ad invertire le entrate con lo spinotto vuoto, a regolare i guadagni... ma nulla di nulla.
Ricapitolando è rimasto tutto invariato......
 
Ciao! Diciamo che hai seguito i consigli di easysat (e non il mio), così facendo hai semplicemente rinnovato l'amplificatore, prendendone uno con caratteristiche molto simili a quello che già avevi.:icon_rolleyes: Come ho già scritto, è necessario un filtro a trappola tarata sul ch.29 sul cavo di discesa della log verso Martina Franca, e un filtro passacanale sul cavo della yagi verso Nova Siri. In questo modo, però, peggiorerai (anche se non è detto che la visione tv ne risenta) la ricezione del Mux2 Rai sul ch.30 (quello con Rai Sport per intenderci) da Martina Franca...
 
Purtroppo di amplificatori con altre caratteristiche non ne ho trovati e per i filtri a trappola avrei bisogno di sapere se ce ne sono di indicati per il mio impianto, con un nome o caratteristiche precise così da evitare l'errore dell'amplificatore, grazie.
 
Se hai dimestichezza con acquisti online, guarda sul sito FET Multimedia, vende prodotti per ricezione TV di tutti i tipi, personalizzabili in base alle necessità del cliente. ;)

P.S. Hai un pm
 
Grazie, ora dò un' occhiata a quel sito.
 
Ultima modifica:
Se con le regolazioni non sei riuscito devi mettere una trappola sul ch29 mettendolo prima dell'amplificatore sulla log,in questo modo nova siri dovrebbe entrare senza problemi
 
Ma... fare prima una prova con una sola antenna ?!
La prima cosa da farsi, prima ancora di comprare amplificatori e filtri, aumentare o diminuire attenuazioni in ingresso, è rendersi conto se la ricezione del CH29 sia possibile.
Collega solo l'antenna che intendi usare all'ingresso di B4, cioè scollega l'altra.
...come mi pare sia stato già detto, attenzione che i decoders per il DTT, oltre che a causa di echi e segnali fuori intervallo di guardia (2 antenne mixate senza filtri) vanno in crisi anche con troppo segnale.
 
E' una prova che ho gia' fatto. Intensita' oltre il 70 ma qualita' segnale assente ( proprio come l' immagine postata prima ). Ecco perche' ho riprovato con la yagi come con l'analogico.
 
Indietro
Alto Basso