Rai 4 : The legend of Bruce Lee perchè non in 16:9 ?

antonio10

Digital-Forum Silver Master
Registrato
19 Giugno 2008
Messaggi
3.172
Località
Napoli
ciao ragazzi , sabato ho seguito su Rai 4 la serie tv ''The legend of Bruce Lee'' che è stata trasmessa in 4:3 letterbox , visto che la serie tv è in 16:9 e rai 4 trasmette mole cose in 16:9 perke non si è trasmessa anke questa serie nel suo formato originale ?
 
Così hanno deciso, oppure i master che hanno acquistato sono in 4:3.
 
Gpp ha scritto:
Così hanno deciso, oppure i master che hanno acquistato sono in 4:3.
Anche se gli originali che hanno sono in 4:3 non potrebbero fare una specie di Pan&Scan in modo da portar fuori dall'area del 16:9 le bande nere sup e inf?
O questo va a ridurre la qualità dell'immagine?
Ho notato che su Rai4 molti eventi vengono trasmessi in letterbox :sad:
 
Esatto, i master sicuramente sono in 4:3 letterbox

@superkaze
Penso che teoricamente si possa fare, ma sarebbe un lavoro più complicato anche se non sembra, e come dici tu l'immagine ne risentirebbe certamente
 
Credo che si perda in qualità, come hai giustamente detto.

Antonio, i master sono i supporti che arrivano alle tv e che contengono le varie puntate dei telefilm o i film da mandare in onda.
 
Gpp ha scritto:
Credo che si perda in qualità, come hai giustamente detto.

Antonio, i master sono i supporti che arrivano alle tv e che contengono le varie puntate dei telefilm o i film da mandare in onda.

Ma se, per assurdo, i supporti di cui dispongono sono 4/3, se li andassero a sostituire con il dvd originale in formato nativo 16/9, cosa accadrebbe?
Rischierebbero sanzioni?
Dopotutto non hanno già pagato i diritti?
 
Non so come siano regolate queste cose, ma credo che i master (non sono supporti DVD, sono più simili alle cassete, chiamate Betacam) li mandino direttamente le case di produzione in base al tipo di ordine ricevuto, poi non so se si possano sostituire, ma visto che molte tv si dicono spesso "costrette" a trasmettere in 4:3 data la disponibilità del materiale in quel formato, ipotizzo che non sia consentito richiedere ulteriori supporti rispetto a quello inviato in prima istanza. Preciso che sono solo ipotesi.
 
Le TV non pagano solo per i diritti di visione sul film o sul telefilm ma anche per il lavoro di "adattamento" e di distribuzione degli stessi.

In un DVD non c'è solo il film ma anche tutto quello che ci sta intorno... l'authoring, il trasferimento (telecine) dalla pellicola, la rimasterizzazione in digitale dei vecchi supporti e via dicendo... tutte cose che un network televisivo dovrebbe pagare nel momento in cui ne fa uso... mica ti vengono date gratis.

Per questo non possono usare il supporto che vogliono (es. DVD o Blu-Ray) ma solo quello che viene fornito dal produttore/editore e per il quale hanno pagato tutti i diritti.

Purtroppo quest'ultimo credo venga spesso "adattato" al formato televisivo più diffuso o quello che la rete sempre ha da sempre concordato con il produttore stesso che nel caso delle reti italiane è da anni il 4:3... questo spiegherebbe la scarsa disponibilità di materiale "di qualità" per la TV :doubt:
 
StarKnight ha scritto:
questo spiegherebbe la scarsa disponibilità di materiale "di qualità" per la TV :doubt:

E spiegherebbe soprattutto lo scarso interesse per il 16/9 relativamente a materiale registrato visto che costerebbe di più.
 
Gpp ha scritto:
Non so come siano regolate queste cose, ma credo che i master (non sono supporti DVD, sono più simili alle cassete, chiamate Betacam)
Vero, però il dubbio m'era venuto perché se ci fai caso, alcune tv locali si appoggiano sui lettori dvd (ne ho avuto conferma un paio di volte :D)
 
Sì possibile, ci credo che diverse tv locali non hanno strumenti all' avanguardia.
 
Gpp ha scritto:
Sì possibile, ci credo che diverse tv locali non hanno strumenti all' avanguardia.

Non sarà d'avanguardia, ma se devi trasmettere un film dvd la qualità sarà sicuramente buona, magari migliore di alcuni casi in cui le emittenti (talvolta anche nazionali) mandano in onda film su nastri vecchi.
 
Può darsi, ma il Betacam è un supporto digitale nonostante sia basato su supporti apparentemente simili alle cassette analogiche, le quali tra l' altro sono più durature e di maggior qualità di un supporto ottico essendo materiale professionale.
 
Indietro
Alto Basso