Rai e olimpiadi di Pechino

renten ha scritto:
Che stiano pensando di rispolverare RAI OLIMPIA ( o qualcosa di simile) in digitale terrestre come già avvenuto alle passate olimpiadi...
Dato che Rai Olimpia nel 2004 trasmetteva sulle frequenze di Rai Utile, dubito che possa ritornare in onda... vedrai che oltre a RaiDue riusciranno a trasmettere molte gare anche su RaiSportSat. ;)
 
io pensavo comunque che visto la possibilità di avere dei canali liberi sui mux dtt e considerato il fuso orario,si potesse preparare almeno un canale dedicato sul quale poter trasmettere repliche o coprire anche quei cosiddetti sport minori che potrebbere avere almeno 1 volta ogni 4 anni una certa risonanza mediatica. Non credo che con rai 2 possano assicurare una copertura decente considerando anche gli obblighi da parte della rete di lasciare le finestre di informazione ai tg. non serve grande fantasia ne risorse economiche aggiuntive,tanto i diritti li hanno acquisiti,solo un po di buon senso e volontà.
 
scusate per l'OT ma...la cosa che fa più ridere è sapere che la rai gira delle fiction in alta definizione senza avere un canale dove trasmetterle...:D
 
pietro89 ha scritto:
scusate per l'OT ma...la cosa che fa più ridere è sapere che la rai gira delle fiction in alta definizione senza avere un canale dove trasmetterle...:D

E' vero, è stato detto di "Gente di mare" che è la prima fiction girata in alta definizione ecc... Ma allora? Che vuol dire? Bravi...! :icon_rolleyes:
 
Questa poi...produrre in alta definzione senza avere un canale per trasmettere...:eusa_wall:
 
O meglio: produrre in HD x poi trasmettere in 4:3 letterbox cn le immagini ke sembrano leggermente sfuocate! :5eek:
 
anche le partite di champion's mi sembra che le produce in 16:9 per trasmetterle poi in 4:3...perchè su sky la partita di ieri era disponibile in 16:9 e le riprese erano affidate alla rai...
 
...la RAI non è nuova a queste trovate.
Negli anni 70 gran parte delle attrezzature utilizzate era già a colori, ed i programmi pure venivano prodotti a colori, sebbene il nostro canale TV di Stato abbia continuato a trasmettere in B/N fino al 1977.
Ai tempi di Tele+, quando c'era una sorta di canale RAI "vintage" (non ricordo il nome), si sono visti per la prima volta a colori programmi che erano stati trasmessi, all'epoca, in B/N.:eusa_whistle:

gpp ha scritto:
Questa poi...produrre in alta definzione senza avere un canale per trasmettere...:eusa_wall:
 
anche se a dire la verità ,anche mediaset riprende le partite in 16:9 pur trasmettendole in 4:3, avranno fatto accordi con sky?
 
Le partite di Champions League, per una serie di complessi accordi fra EBU, UEFA e broadcaster incaricati, devono essere inviate sul circuito internazionale con certe caratteristiche. Il 16:9 è un requisito irrinunciabile. E' SOLO in Italia che Mediaset e Rai ritrasmettono in 4:3 pan & scan lo stesso segnale. Sky lo prende dal feed internazionale.

Credo, come beffa, che questo giochino del doppio formato costi anche soldi e risorse ai nostri due fiori all'occhiello.

Potremmo persino, fra qualche anno, arrivare all'assurdità più completa di una Rai che produce in HD, e trasmette descalato in 4:3 sul territorio italiano.
 
Mah ieri sera la partita veniva indicata in HD sul mio decoder, poi che la RAI e Mediaset siano anacronistiche e' un dato di fatto...

La produzione in molti paesi viene fatta in HD per il fatto che molti broadcaster le richiedono in questo modo e in futuro sara' la norma almeno dal lato produttivo, non credo che le porcherie della RAI possano avere un mercato internazionale ma almeno fra 20 anni quando trasmettera' in UltraHD potra' fare la sua bella figura in Come Eravamo Squallidi.... :D :D

Usare un segnale in 16/9 per poi trasmetterlo in 4/3 non costa niente ma e' una cosa che solo a pensarci fa stare male...

Ciao ciao ;) ;)
 
semolato ha scritto:
Potremmo persino, fra qualche anno, arrivare all'assurdità più completa di una Rai che produce in HD, e trasmette descalato in 4:3 sul territorio italiano.
[OT]
Non c'è bisogno di aspettare qualche anno :D
La fiction "La nuova squadra" che andrà in onda da questa sera su RaiTre è stata girata in HD... :icon_rolleyes:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=13224

Inoltre, come ho già detto in passato, sono convinto che da qualche parte il segnale Rai subisce una conversione in analogico, evidenziata proprio dal segnale di RaiTre (sia sul sat che sul terrestre) dove è presente l'ombra di una striscia orizzontale che scorre dall'alto verso il basso, visibile in particolare su sfondi uniformi.
 
Siamo gia in OT ma la RAI ha gia prodotto altra roba in HD, la cosa che fa molto male e' l' immobilismo tecnologico, non e' che si pretenda di cambiare tutto in un giorno ma a quest'ora i programmi dovrebbero essere almeno in 16/9 e fare almeno delle trasmissioni in HD ogni tanto...

Tornando al discorso olimpiadi bastava che per il periodo dei giochi qualche canale del DTT che ora trasmette altra roba sia dedicato ai giochi olimpici per poi ritrasmettere i soliti programmi, giusto quello che succede in Germania ma purtroppo in Italia non si puo' fare perche' il DTT non arriva dappertutto e magari altre ragioni.

Ciao ciao ;) ;)
 
Tikal la tua è una normalissima osservazione di una persona di dotata di cervello e che lo usa.
Peccato che queste decisioni in RAI le debba prendere un consiglio di amministrazione politico ed in continuo precariato e ciò porta all'immobilismo tecnologico. Non credo assolutamente che manchino i "cervelli".
E' grave che un servizio pubblico sia così scollato dalla realtà e cerchi solo di scimmiottare Mediaset :eusa_naughty:
 
Bastava non concedere a SKY la possibilità di un decoder proprietario e da anni sarebbe stato normale pensare di dotare gli abbonati di una CARD, esattamente come succede in Svizzera, fra l'altro garantendo una copertura capillare ad un territorio sfortunato, orograficamente parlando, come l'Italia.
In questo modo, un canale RAI HD satellitare con card per gli abbonati avrebbe consentito, anche da ieri, la trasmissione di materiale prodotto in HD e di eventi "mondiali".
Bastava non mescolare sacro e profano (business e politica) e non organizzare la spartizione cielo terra, quella che terrà l'Italia TV a livelli qualitativi da terzo mondo...
Non cedere (gratis) il satellite ad un monopolio di fatto e non voler "correre" al DTT per ragioni utili (€€€) ad un paio di broadcaster al massimo (pay per view). Passaggio affrettato con modalità da legge della giungla (nessun piano, nessun ente) che sta traslando in digitale tutti gli sbagli degli ultimi 30 anni, tanto più che da qui al 2012 (duemiladodici), data del possibile switch off analogico, mancano ben 4 anni, e si sarebbe potuto pianificare un DVB-T2, assolutamente adatto all'HD ed assolutamente possibile per uno switch off così avanti nel tempo.
:evil5:

TIKAL ha scritto:
non e' che si pretenda di cambiare tutto in un giorno ma a quest'ora i programmi dovrebbero essere almeno in 16/9 e fare almeno delle trasmissioni in HD ogni tanto...
 
Per le olimpiadi quindi Rai2 free to air via sat? (Speriamo)
 
Indietro
Alto Basso