Ieri sera verso le 23 scommetto che diluviava a Roma (a vedere anche dal Grande Fratello
) e tutti i canali RAI (non so i Raisat) squadrettavano o non avevano segnale per diversi minuti. Ho fatto uno zapping veloce su Mediaset (ma saranno da Milano) e Sky (magari non ho preso i canali che trasmettono da Roma) e non c'erano problemi. Potrebbe essere che la pioggia era più intensa da dove trasmette la RAI oppure avranno delle parabole più piccole? Come mai invece che i canali analogici si vedevano normalmente? Non dovrebbero comunque ricevere dal sat? O se usano dei ponti terrestri come funzionano? Per esempio mandano da Roma a Firenze, da Firenze a Milano e infine da Milano a Torino?