Rai Hd , Canale 5 HD palinsesto e aspect ratio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jento

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
4 Settembre 2010
Messaggi
130
Ciao a tutti.
Volevo chiedere fondamentalmente 2 cose

Per quanto riguarda mediaset, il palinsesto di canale 5 HD e Italia 1 HD è identico a quello dei rispettivi canali SD, con l'unica differenza riguardante appunto la risoluzione degli eventi trasmessi in HD?
E quindi volendo posizionare i canali 505 e 506 al alla posizione 005 e 006 non avrei nessun problema? Anche l'aspect ratio dei programmi NON HD visti su 505 e 506 rimane lo stesso dei rispettivi SD?

Faccio questa domanda perchè ho notato che su Rai HD un programma SD veniva trasmesso con el bande laterali :confused::confused::confused:
Mentre lo stesso programma sul canale 001 era a tutto schermo senza letterbox o cavolate varie.

Qui invece non si puù mettere il 501 Rai HD al posto di Rai 1 001 proprio perchè non c'è la distinzione tra rai 1 , rai 2 e rai 3, dato che nel momento in cui vi sia un evento hd su rai 2 o rai 3, non potrei visualizzare ciò che viene trasmesso su rai1 sd...
E' corretto?

La televisione è di una persona anziana e ricordarsi di mettere sui canali HD ogniqualvolta c'è l'evento in HD, è una scocciatura, anche se trasferissi i vari 501,505, 506 sui canali 10 11 e 12, dato che dovrebbero usare comunque il tasto program avanti (+) per raggiungerli, o comporre il numero doppio. (operazione difficile per un novantenne)

Aldilà dell'utilizzo della persona anziana poi, è oggettivamente scomodo dover cambiare canale per vedere in hd. Sarebbe più sensato se utilizzassero solo i canali hd o i canali sd con la possibilità di trasmissione dell'evento in hd all'occorrenza o viceversa
 
Aspect ratio sui canali SD può variare da 4:3 a 16:9 a seconda dei casi e delle cose trasmesse.

Sui canali HD l'aspect ratio è solo in 16:9 ed ecco le bande nere che hai visto in occasione di programmi in 4:3

Il 501 è il canale RaiHD, se c'è un evento da trasmettere in HD cambia sorgente commutando su Rai 1,2,3, e rai 5, come tra l'altro hai già accennato.
 
Aspect ratio sui canali SD può variare da 4:3 a 16:9 a seconda dei casi e delle cose trasmesse.

Sui canali HD l'aspect ratio è solo in 16:9 ed ecco le bande nere che hai visto in occasione di programmi in 4:3

Il 501 è il canale RaiHD, se c'è un evento da trasmettere in HD cambia sorgente commutando su Rai 1,2,3, e rai 5, come tra l'altro hai già accennato.


Quindi ricapitolando nei canali SD, (sia su rai che mediaset) non vedrò bande nere, però l'immagine verrà deformata nel caso io avessi uno schermo 4:3 e la trasmissione sia in 16:9 o viceversa.

Mentre nei canali HD le proporzioni verranno sempre rispettate , inserendo barre verticali nel caso in cui la trasmissione sia in 4:3 e uno abbia lo schermo 16:9 (o orizzontali nel caso in cui la trasmissione sia in 16:9 e lo schermo in 4:3)

E' corretto?

Per quanto riguarda il palinsesto invece il cambio canali per mediaset si può fare, mentre per la rai, solo se si è consapevoli della limitazione del canale unico.
Una domanda, se non c'è nessun evento HD sul 501 di default fanno vedere sempre rai 1?
 
Quindi ricapitolando nei canali SD, (sia su rai che mediaset) non vedrò bande nere, però l'immagine verrà deformata nel caso io avessi uno schermo 4:3 e la trasmissione sia in 16:9 o viceversa.
Dipende da come imposti tu il TV, puoi p.es. impostare il tv 16:9 affinchè ti si veda nel formato corretto,ove l'emittente trasmette con flag dinamico, e cioè con le bande nere laterali quando ci sono programmi in 4:3 e a tutto schermo quando ci sono programmi in 16:9
Mentre nei canali HD le proporzioni verranno sempre rispettate , inserendo barre verticali nel caso in cui la trasmissione sia in 4:3 e uno abbia lo schermo 16:9 (o orizzontali nel caso in cui la trasmissione sia in 16:9 e lo schermo in 4:3)

E' corretto?
Sì, quasi corretto. Nel senso che l'HD è solo in 16:9, quindi se trasmettono un contenuto in 4:3, su un TV 4:3 avrai sia barre orizzontali che verticali (windowbox)
Per quanto riguarda il palinsesto invece il cambio canali per mediaset si può fare, mentre per la rai, solo se si è consapevoli della limitazione del canale unico.
Una domanda, se non c'è nessun evento HD sul 501 di default fanno vedere sempre rai 1?
Esatto, il 501 trasmette Rai1, quando ci sono eventi HD di altre reti, switchano su quei canali, quindi sul canale 1 ti conviene tenere sempre e comunque Rai1 SD, i canali Mds li puoi tranquillamente spostare se non hai problemi di segnale ;)


Inviato con Tapatalk 2
 
Dipende da come imposti tu il TV, puoi p.es. impostare il tv 16:9 affinchè ti si veda nel formato corretto,ove l'emittente trasmette con flag dinamico, e cioè con le bande nere laterali quando ci sono programmi in 4:3 e a tutto schermo quando ci sono programmi in 16:9

Mi sono perso un attimo.E mi sa che ho detto delle fandonie prima.
Ora come ora tutti i canali del dtt ormai trasmettono un mix di programmi in 16:9 e 4:3. A occhio sembra che trasmissioni televisive, sport , tg siano trasmesse in 16:9 mentre vecchi telefilm tipo signora in giallo in 4:3

escludendo i film cinematografici quindi:

TV 16:9 con canali SD e trasmissioni 16:9 --> niente barre nè laterali, nè verticali, aspect ratio corretto e immagini non deformate
TV 16:9 con canali SD e trasmissioni 4:3 ---> niente barre nè laterali, nè verticali ma aspect ratio deformato
TV 16:9 con canali HD e trasmissioni 16:9 --> niente barre, nè laterali nè verticali, aspect ratio corretto
TV 16:9 con canali HD e trasmissioni 4:3 ---> barre verticali, aspect ratio corretto
 
Ultima modifica:
Io a casa mia ho messo i canali mediaset hd sui numeri 4, 5 e 6 su tutti i tv che li leggono.
Per rai hd, ho provato a metterlo sull'1 in un tv ma mi rendo conto che spesso c'è rai2 per cui mi ritrovo due rai2 vicini e rai1 solo sul 501 (scomodo).
Ovviamente se uno guarda spesso rai1 è meglio lasciare rai hd sul 501 e rai1 sull'1.

l'HD è solo in 16:9, quindi se trasmettono un contenuto in 4:3, su un TV 4:3 avrai sia barre orizzontali che verticali (windowbox)
...per quanto possa avere senso guardare i canali hd su un tv in 4:3 xD

TV 16:9 con canali SD e trasmissioni 4:3 ---> niente barre nè laterali, nè verticali ma aspect ratio deformato
Questo lo puoi cambiare impostando diversamente il tv. In genere l'impostazione predefinita deforma le immagini, sì.
Tutto il resto è corretto.
 
Ultima modifica:
Io a casa mia ho messo i canali mediaset hd sui numeri 4, 5 e 6 su tutti i tv che li leggono.
Per rai hd, ho provato a metterlo sull'1 in un tv ma mi rendo conto che spesso c'è rai2 per cui mi ritrovo due rai2 vicini e rai1 solo sul 501 (scomodo).
Ovviamente se uno guarda spesso rai1 è meglio lasciare rai hd sul 501 e rai1 sull'1.

Ma perchè non fanno come mediaset?
E' una scocciatura andare ogni volta sul 501.

L'impostazione da cambiare sul tv come si chiama?
 
Quando saranno disponibili a tutti anche gli altri 2 hd
Modalità - formato immagine
 
Io ho messo sul numero uno della lcn RaiHD e Rai1 come ultimo canale così quando su RaiHD c'è la programmazione di un altro canale diverso da Rai1 e invece io volessi guardare quest'ultimo non faccio altro che andare indietro con il tasto di avanzamento canali sul telecomando e mi guardo Rai1.
 
TV 16:9 con canali SD e trasmissioni 4:3 ---> niente barre nè laterali, nè verticali ma aspect ratio deformato
E' la prima cosa che ho cambiato quando sono passato ad un tv 16:9! non riesco a sopportare le immagini deformate, per i 4:3 voglio le bande nere laterali!! :)
Per i samsung ad esempio devi mettere in regolazione schermo: formato immagine = auto wide e dimensione schermo = 4:3... su altri tv probabilmente sarà qualcosa tipo formato immagine automatico...
Poi qualche canale trasmette deformato di suo (class tv, freesbe, k2, giallo) quindi dovrai cambiare formato manualmente all'occorenza
 
In realtà, è ormai, un grosso problema solo per la RAI che ha ancora un bel po' di programmi in 4:3 tra cui i TG e tutte le produzione delle Sedi Regionali, su Mediaset esatto tutto per il 99% in 16:9 non noterai mai deformazioni!

Una piccola nota se viene trasmesso un Film allora protesti vedere delle bande, ma non laterali, ma orizzontali a volte nei casi estremi come 2.80:1 lo schermo diventa un 1/4! Lo so che è assurdo, ma è il formato di emissione corretto, ma temo che spesso in questi casi anche Mediaset taglia l'immagine portandola minimo a 2.35:1 (21:9) o peggio a 1.78:1 (16:9), c'è poco da fare servirebbe uno schermo olografico visto che i formati cinematografici sono infiniti (ed è anche per questo che gli schermi del Cinema sono enormi!).

E' orrendo, infine, come fa spesso la RAI trasmettere in pillarbox e letterbox insieme, se il canale è HD sei fritto visto che in un modo o nell'altro perderai pezzi d'immagine!
 
Ma perchè non fanno come mediaset?
Mah... hanno cominciato così quando avevano un solo canale HD, presumibilmente per mancanza di spazio. Adesso in teoria tutti 3 i canali in HD ci sono, ma fanno troppa fatica a metterli in tutta Italia... -.-

L'impostazione da cambiare sul tv come si chiama?
Io ho due samsung in cui bisogna mettere "formato immagine" su automatico e "mod schermo" su 4:3, in altri l'impostazione è comunque sempre qualcosa del genere.

Io ho messo sul numero uno della lcn RaiHD e Rai1 come ultimo canale
È una soluzione anche questa!

i formati cinematografici sono infiniti
Eh adesso xD
i più usati sono 3, arriviamo a 5 o 6 se ne consideriamo anche alcuni usati più raramente.
 
... era una figura retorica :laughing7:

Comunque Wiki me ne da un centinaio:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_film_formats

è ovvio che molti sono esperimenti o usati per esperimenti / film d'ante guerra (almeno un Film western famoso so che era stato girato in 3:xx infatti era praticamente impossibile ottenere un adattamento TV decente :eusa_think:)...
 
Io ho messo sul numero uno della lcn RaiHD e Rai1 come ultimo canale così quando su RaiHD c'è la programmazione di un altro canale diverso da Rai1 e invece io volessi guardare quest'ultimo non faccio altro che andare indietro con il tasto di avanzamento canali sul telecomando e mi guardo Rai1.
E' un'idea, ma ti invito a spiegare a mio nonno novantenne che ogni volta che vorrà vedersi una partita dei mondiali in hd, con la sua tv nuova, dovrà schiacciare il tasto indietro avanzamento....:laughing7: Siamo ai livelli di telecomando meliconi senior,e anche con quello l'ho visto una volta che tentava di spegnere la tv impugnando il telecomando al contrario e schiacciando il tasto rosso della famiglia suono\immagine etc...

Ora gliel'ho messo sul canale 11 rai hd....Avrei voluto metterlo su un numero singolo ma li vuole tutti dallo 001 allo 007 con antennatre e telelombardia su 008 e 009 (giusto per vedere festa in piazza e qsvs....)
E credimi, non ha ancora imparato a schiacciare due volte e velocemente l'1 per arrivare all'11.


E' la prima cosa che ho cambiato quando sono passato ad un tv 16:9! non riesco a sopportare le immagini deformate, per i 4:3 voglio le bande nere laterali!! :)
Per i samsung ad esempio devi mettere in regolazione schermo: formato immagine = auto wide e dimensione schermo = 4:3... su altri tv probabilmente sarà qualcosa tipo formato immagine automatico...
Poi qualche canale trasmette deformato di suo (class tv, freesbe, k2, giallo) quindi dovrai cambiare formato manualmente all'occorenza


Lo so, ma non guardo mai il dtt. Sul mio plasma guardo solo bluray o sky sport hd. Le mie richieste erano per la tv di mio nonno.

I mondiali li fanno tutti su rai hd? Tutti per modo di dire....almeno l'italia e il 50% delle altre partite più importanti se fanno come 4 anni fa....
Sapete se c'è già una scaletta con le partite in chiaro?
 
E' un'idea, ma ti invito a spiegare a mio nonno novantenne che ogni volta che vorrà vedersi una partita dei mondiali in hd, con la sua tv nuova, dovrà schiacciare il tasto indietro avanzamento....:laughing7: Siamo ai livelli di telecomando meliconi senior,e anche con quello l'ho visto una volta che tentava di spegnere la tv impugnando il telecomando al contrario e schiacciando il tasto rosso della famiglia suono\immagine etc...

Beh mia madre è più giovane (60 anni), ma me ne combina di casini! Per esempio con l'LG che è il televisore da "camera" a volte preme 3 e non so come esce Radio 3, non RAI 3... una volta si è "vista" tutto "Il Posto al Sole" così e poi mi diceva "Belin! Come l'hanno trasmesso strano ieri sera..." :eusa_wall:

Alla fine sai come ho risolto? Gli messo i canali SD... lei dice che si vedono pure meglio perché "vuole" le facce schiacciate... boh...

Ora gliel'ho messo sul canale 11 rai hd....Avrei voluto metterlo su un numero singolo ma li vuole tutti dallo 001 allo 007 con antennatre e telelombardia su 008 e 009 (giusto per vedere festa in piazza e qsvs....)
E credimi, non ha ancora imparato a schiacciare due volte e velocemente l'1 per arrivare all'11.

Ti crei solo problemi... non vedrebbe la differenza e si in****erebbe quando c'è il Pillarbox!

Lo so, ma non guardo mai il dtt. Sul mio plasma guardo solo bluray o sky sport hd. Le mie richieste erano per la tv di mio nonno.

I mondiali li fanno tutti su rai hd? Tutti per modo di dire....almeno l'italia e il 50% delle altre partite più importanti se fanno come 4 anni fa....
Sapete se c'è già una scaletta con le partite in chiaro?

Dovrebbero, farle su RAI HD... se non altro per obbligo di servizio... anche se è ridicolo che continuano con sta p*ttanata del solo canale HD... quasi volessero fare un piacere a Sky :mad:
 
Non facciamo confusione peró; sd e hd sono risoluzioni e 4:3 e 16:9 formati e non sono per forza legati tra loro.
Nelle altre nazioni, dove c'è abitudine a gestire formati diversi, di solito l'impostazione per il ricevitore su un canale sd è "automatico" (poi dipende da marca e modello) dove quindi la tv gestisce da sola il cambio formato. E l'emittente trasmette il corretto flag. In hd l'unico formato di trasmissione è il 16:9 ed il problema non si pone.
Perchè la Rai ha (attualmente) un solo canale hd;
Non è corretto dire che adesso c'è spazio e quindi si possono inserire gli altri due.
Alla Rai è stato concesso un mux principalmente in banda III dove é difficile fare una rete nazionale in Hd per diversi motivi tecnici trattati in altri thread. Si sta cercando una soluzione legislativa alla cosa


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
... era una figura retorica :laughing7:

Comunque Wiki me ne da un centinaio:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_film_formats

è ovvio che molti sono esperimenti o usati per esperimenti / film d'ante guerra (almeno un Film western famoso so che era stato girato in 3:xx infatti era praticamente impossibile ottenere un adattamento TV decente :eusa_think:)...
Infatti. Addirittura sono compresi i formati amatoriali!
Comunque... certo, i formati cinematografici sono molto più dei formati televisivi, anche se i più usati si contano sulle dita di due mani.

Il western che dicevi per caso è "la conquista del west", girato in cinerama? Dovrebbe avere un aspect ratio più o meno di 2,9:1. Una volta l'ho trovato su rete4 e il logo del canale era completamente nella striscia nera! :eek:
 
Esattamente, "La Conquista del West"!
Quello è, probabilmente, uno di quei casi in cui i TV "convessi" di LG potrebbero avere senso... credo comunque fosse un po' un adattamento altrimenti lo avrebbero trasmesso in un francobollo...
 
Sì, i film girati in cinerama devono essere adattati in modi particolari, per la tv. Che io sappia di solito vengono "stirati" in modo da avere un formato rettangolare, con l'inconveniente di avere le cose a destra e sinistra che diventano minuscole. Altrimenti viene preservato il formato "a cuscino" che però non è il massimo da vedere in tv!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso