Rai International: dal 28/6 parte canale 'Yes Italia' (anche su Hotbird)

Apparso un monoscopio a barre colorate con identificativo Yes Italia by NewCo Rai Int sulla frequenza 11117 V di HotBird.
Risoluzione 544 x 576.
 
Yes Italia è un nome 'terribilissimo'
A questo punto ,banalità per banalità lo avrebbero potuto chiamare Pizzamafiamandolino International
:D
 
Sapreste dirmi se è al momento ricevibile con lo Skyfobox nella lista altri canali sotto altro identificativo?
 
Che cosa trasmettono durante il giorno?
 
Gpp ha scritto:
Che cosa trasmettono durante il giorno?

Al momento sta andando in onda una versione "promo", ma sembra interessante perché sta mostrando un excursus del palinsesto futuro con servizi sul paesaggio e su mete turistiche.

Immaginalo molto simile al programma Sereno Varabile :D

PS Sono presenti sottotitoli in inglese, e presto saranno aggiunti anche in spagnolo.
 
Ultima modifica:
Oh, molto interessante veramente. Grazie :)
 
aristocle ha scritto:
PS Sono presenti sottotitoli in inglese, e presto saranno aggiunti anche in spagnolo.

Spero che non vengano inseriti in sovrimpressione come quelli attualima che venga fatto un qualcosa tipo televideo, altrimenti non si vede più niente
 
GIAGUARO ha scritto:
Sapreste dirmi se è al momento ricevibile con lo Skyfobox nella lista altri canali sotto altro identificativo?
E' presente su skybox nella sintonia altri canali
 
Il palinsesto giornaliero dove si può trovare? esiste un sito web?

Riguardo ai sottotitoli in inglese guardate cosa ho trovato: "Italian state broadcaster RAI plans a number of international thematic channels, to be modeled alongside the BBC Worldwide model, according to Italian press reports. The channels will be made available in both Italian and English and should reach both Italians abroad and people interested in Italy and its culture and lifestyle.

At first, RAI plans to introduce an English soundtrack to the channels RAI Sat, RAI News, RAI Education and RAI Net, to be followed by a number of new international channels; Italia Entertainment, Made in Italia (travel), Gambeo (food) and Italia News"
 
Ultima modifica:
Logo ridicolo, il nome ancora peggio, qualità video da TV locale, ed era così difficile trovare lo spazio sulle frequenze Rai invece di andare in affitto?
ZWOBOT ha scritto:
Come mai l'uplink di questo canale viene effettuato in UK? E chi è "NewCo"?
Dovrebbe essere una specie di azienda che va a sostituire la vecchia Rai International.

http://portale.italradio.org/index.php?name=News&file=article&sid=663
http://news.laltraitalia.eu/index.php?option=com_content&task=view&id=1081&Itemid=40
cloppj ha scritto:
Riguardo ai sottotitoli in inglese guardate cosa ho trovato: "Italian state broadcaster RAI plans a number of international thematic channels, to be modeled alongside the BBC Worldwide model, according to Italian press reports. The channels will be made available in both Italian and English and should reach both Italians abroad and people interested in Italy and its culture and lifestyle.

At first, RAI plans to introduce an English soundtrack to the channels RAI Sat, RAI News, RAI Education and RAI Net, to be followed by a number of new international channels; Italia Entertainment, Made in Italia (travel), Gambeo (food) and Italia News"
Meglio specificare che è di 3 anni fa: http://www.broadbandtvnews.com/2007/07/05/rai-plans-international-thematic-channels/
 
"NewCo Rai International", nel periodo in cui l'azienda era ancora inattiva, ha fatto registrare ogni anno perdite di centinaia di migliaia di euro: nel 2003 291.000€, nel 2004 256.000€, nel 2005 221.000€, nel 2006 211.000€, nel 2007 392.000€.

Sui bilanci, disponibili in allegato a quelli Rai, il tutto si limita ad un "Costi per servizi".
 
Boothby ha scritto:
"NewCo Rai International", nel periodo in cui l'azienda era ancora inattiva, ha fatto registrare ogni anno perdite di centinaia di migliaia di euro: nel 2003 291.000€, nel 2004 256.000€, nel 2005 221.000€, nel 2006 211.000€, nel 2007 392.000€.

Sui bilanci, disponibili in allegato a quelli Rai, il tutto si limita ad un "Costi per servizi".

Queste perdite chi le pagherà?
Noi ovviamente ,con le tasse!!!
Io sarei curioso di visionare i bilanci di questa pseudo-società e le pezze giustificative per queste perdite
Come fa un'azienda non attiva a registrare perdite?
 
paga stipendi,affitto di locali,etc.
 
Indietro
Alto Basso