RAI LANTERNA : situazione semiseria

slidybord

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Novembre 2010
Messaggi
88
Credo che i lavori di restyling della Lanterna siano terminati nel 2012.

Come mai la MARINA MILITARE , ente proprietario, non ha ancora smontato

i ponteggi che sono causa di gravi problemi di ricezione dei segnali Rai in molti

condomini nell'area di servizio della Lanterna ?

Spero che questo appello giunga a Chi Di Dovere !


Slidybord


Socio fondatore dell'A.L.A. Associazione Ligure Antennisti
 
già che si parla di Lanterna, come sono i dati di emissione da quella postazione, e per chi riceve da lì, come R.R.;) , le frequenze Rai con quale qualità si ricevono, distinguendo tra la Banda VHF e le frequenze 26,30 e 40?
Potendo scegliere, meglio da lanterna o da Righi?
 
Caro KrlDish72 , ma se il ripetitore della Lanterna è circondato dai ponteggi, come puoi parlare di misure ?
Non ha senso parlare di qualità dei ripetitori,ma piuttosto di opportunità o
convenienza di scelta, in base al posto dove sei.

Slidybord


Socio fondatore dell'A.L.A.
 
ciao slydibord;) , ho chiesto a chi riceve da Lanterna come gli "entrano" le frequenze (soprattutto se può verificare con strumento più che con i dati del televisore che lasciano il tempo che ), mi sembra una domanda "corretta".. poi sono d'accordo con te che i dati di emissione sono difficili da ricavare se la Lanterna è farcita di ponteggi
 
krldish72 ha scritto:
già che si parla di Lanterna, come sono i dati di emissione da quella postazione, e per chi riceve da lì, come R.R.;) , le frequenze Rai con quale qualità si ricevono, distinguendo tra la Banda VHF e le frequenze 26,30 e 40?
Potendo scegliere, meglio da lanterna o da Righi?

Ciao, senza ombra di dubbio se puoi scegliere, punti sul Righi, purtroppo la Lanterna, come da sempre non è un fulmine di guerra..: Mux 1 ch. 05, diciamo che è abbastanza decente, occorre però aggiungere un filtro passacanale perchè qualche Mhz più in basso c'è un picco intermittente che pare essere la frequenza del ponte delle guardie giurate... gli altri tre Mux, non ho capito se sono attivi ..oppure no, l'ID ricevuto con il mis. di campo è quello di Portofino... in ogni caso, la qualità è sotto livello..sebbene vengano agganciati dai tv... per quanto riguarda le impalcature, attualmente mi sembra che siano rimaste sulla parte superiore della lanterna.. non so se sono quelle che determinano il problema oppure no.. chissà... :doubt:
 
toroloco1267 ha scritto:
Ciao, senza ombra di dubbio se puoi scegliere, punti sul Righi, purtroppo la Lanterna, come da sempre non è un fulmine di guerra..: Mux 1 ch. 05, diciamo che è abbastanza decente, occorre però aggiungere un filtro passacanale perchè qualche Mhz più in basso c'è un picco intermittente che pare essere la frequenza del ponte delle guardie giurate... gli altri tre Mux, non ho capito se sono attivi ..oppure no, l'ID ricevuto con il mis. di campo è quello di Portofino... in ogni caso, la qualità è sotto livello..sebbene vengano agganciati dai tv... per quanto riguarda le impalcature, attualmente mi sembra che siano rimaste sulla parte superiore della lanterna.. non so se sono quelle che determinano il problema oppure no.. chissà... :doubt:
Ho aperto la discussione dopo essermi lamentato dello stato precario della
Lanterna con il capo tecnico RAI: è lui che mi ha detto che la causa sono i
ponteggi (il meccanico che guida la propria auto sa perchè non funziona bene).
Speriamo , quando saranno smontati, di poter vedere se la postazione fa il suo dovere !

Slidybord
 
Io credo che la situazione un po' migliorà quando leveranno i ponteggi. Però non dimentichiamoci che la ricezione di quel ripetitore da certe zone di Genova può essere critica a momenti per via delle possibili riflessioni del segnale: quando c'era l'analogico io assistevo a dei "momenti" in cui le navi in porto, facendo manovra, producevano riflessione e sdoppiature tremende sull'immagine. Adesso, quando le navi fanno manovra, il segnale diventa ballerino e può diventare critica a momenti la ricezione.
 
Indietro
Alto Basso