RAI Mux 3, ch. 26 da Monte Cavo (RM): problemi di ricezione

Ho verificato e non c'era nessun problema sul MUX 3 RAI, ieri sera. Solo un leggero disturbo verso mezzanotte, in corrispondenza però del disturbo sui MUX Mediaset 2 e 4. Poi è tornato tutto alla normalità
 
Non ne ho idea.
La mia è una semplice deduzione, che non sarà facile avvalorare, maturata alla luce del fatto che da Roma città non risultava alcun degrado di segnale da M.Cavo (o della SFN con M.Mario), neanche minimo... :eusa_think:
 
Lo ho automaticamente escluso, per vari motivi.
- Mi risulta che da Monte Cavo (ma anche da Monte Mario) la RAI utilizzi lo stesso sistema d'antenne per tutti i segnali UHF, quindi un problema di questo tipo avrebbe investito anche i Mux 2 e 4.
- In più mi risulta che la RAi a Monte Cavo utilizzi per la UHF un sistema radiante formato semplicemente da 8 pannelli collineari orientati verso Roma (saranno 300°N da M.Cavo).

Va detto che di solito i pannelli TV garantiscono (entro attenuazioni ragionevolmente valutabili in un range da -3 a -9dB circa) una copertura abbastanza uniforme in un arco di +/-60° entro la direzione di puntamento. Oltre questo arco di 100-120° totali possono intervenire simmetricamente dei nulli e, comunque, attenuazioni decisamente superiori a -6dB, anche se a volte il segnale emesso risulta comunque utile in zone in ottica o quasi, malgrado non incluse nel raggio di puntamento, vedi ad es. la zona di Vicovaro per i segnali RAI di M. Cavo.
Infine, il raggio d'apertura dl lobo è legato anche alla frequenza emessa (così come avviene in ricezione per la direttività). :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso