Rai Mux A sparito a Bologna

sampei45 ha scritto:
Già che abbiamo sfiorato il tema, ipotizzavo: l'antennista, quando ci sarà lo swich-off qui a Bologna, potrebbe rimodulare sui canali analogici tutti i canali in chiaro del digitale terrestre? Così molti anziani (qui ce ne sono moltissimi) non pratici di tecnologia non dovrebbero comperare alcun decoder.
Scusa sampei, ma se per lo switch-off serve liberare finalmente le posizioni di canale occupate dagli analogici, grazie a pianificazioni studiate e sudate sangue, con incastri ed equilibri che possiamo solo immaginare, cosa facciamo? Ci mettiamo a ri-occupare gli analocici (interferendo inevitabilmente la banda faticosamente liberata) perché zia Clotilde non sa cambiare canale al decoder? :lol:
Casomai si potrà fare distribuendo tutto via cavo, solo all'interno di un edificio, certamente non via etere... Che poi, anche all'interno di un condominio, come la mettiamo per chi fosse interessato a tutti i contenuti del DTT? :eusa_think:
 
@AGbrasc
nelle maggiori reti CATV europee viene sempre usata banda S per i vari analogici riconvertiti....
idem in certi grossi impianti italiani...appunto per non occupare canali UHF...
 
BillyClay ha scritto:
@AGbrasc
nelle maggiori reti CATV europee viene sempre usata banda S per i vari analogici riconvertiti....
idem in certi grossi impianti italiani...appunto per non occupare canali UHF...
Ah, beh... Meno male! Non lo sapevo/non ci avevo pensato. :icon_rolleyes:
 
Mi ha contattato l'antennista e mi ha detto che lui è venuto per poco tempo solo per aumentare i kilowatt di potenza in centrale con quelli dell'Enel, quindi non aveva notato il problema. Oggi o domani fa un salto e vede se il problema è in centrale o no.
 
BillyClay ha scritto:
I canali europei quando usati per DAB vengono divisi in 4 sottocanali di meno di 2 MHz l'uno. Il 9D è il quarto pacchetto DAB del canale E9.
Il G ha banda 200-207 il 9D circa 207-209, e il ministero ha permesso al consorzio Eurodab di usare questo "intercanale": prova a pensare cosa capita a chi abita vicino al trasmettitore e ha un larga banda...!!!
Ricordo che i centralini italiani "attenuano" la banda FM con apposite trappole, ma "in banda" è molto più difficile e anche sull'H2 (12) non cambierebbe niente...
Per la precisone da Barbiano abbiamo attivi il 12A (rai) e 12C (aeranti-corallo)

Che P**la, hai ragione! Avevo proprio il cervello scollegato, che vuoi farci....
appena posso verifico il livello del DAB!
 
Controllato, nessun problema dal DAB del Cimone a Pianoro. A meno che non ci si trovi molto in alto sul versante est della vallata, il Cimone è coperto da una bella fila di colline, in più il canale H (che è quello che si avvicina di più al DAB 9) è occupato dal ripetitore Rai1 da Cà Nova (perfettamente ricevibile). Arriva abbastanza forte il DAB di Barbiano, ma fortunatamente è sull'H2 e non sembra dare problemi al G.
 
Indietro
Alto Basso