Rai: ''Non possiamo mandare gli Europei in HD sul satellite''

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.031
Località
Torino
Si discute molto in questi giorni (anche sul nostro Digital-Forum) della mancata visione sul satellite dei Campionati Europei

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
ERCOLINO ha scritto:
Si discute molto in questi giorni (anche sul nostro Digital-Forum) della mancata visione sul satellite dei Campionati Europei

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT

Bene, così almeno tutti gli abbonati sky e i gli altri utenti del satellite la smettono di rompere i c..... :D
 
Bene,cosi' facendo obbligheranno le 4 milioni di famiglie italiane che hanno Sky e il loro decoder a comprare un altro decoder compatibile con la loro codifica.Una buona (come no) notizia (già detta da Digital Sat giorni fa).
 
"La RAI non può trasmettere i campionati europei di calcio in alta definizione sul satellite in chiaro perché i diritti di diffusione sono limitati al territorio italiano, mentre il satellite copre un’area ben più vasta. Sarebbe necessario codificare il segnale:"

Basterebbe acquistare i diritti per l'estero come fanno le altre tv europee.
Ma se chi va ai negoziati non conosce nemmeno l'inglese, figuriamoci se si ricorda dei diritti satellitari...
BlackPearl ha scritto:
Bene, così almeno tutti gli abbonati sky e i gli altri utenti del satellite la smettono di rompere i c..... :D
Speriamo in un canale HD anche sul satellite, così la smetteranno di rompere i c...... pure quelli che si lamentano di non essere coperti dal mux sperimentare :eusa_whistle:
 
Lord Axl ha scritto:
Bene,cosi' facendo obbligheranno le 4 milioni di famiglie italiane che hanno Sky e il loro decoder a comprare un altro decoder compatibile con la loro codifica.

Io non ho Sky, ma gli europei in 16/9 li vedo lo stesso, sul dtt! ;)
 
Boothby ha scritto:
"La RAI non può trasmettere i campionati europei di calcio in alta definizione sul satellite in chiaro perché i diritti di diffusione sono limitati al territorio italiano, mentre il satellite copre un’area ben più vasta. Sarebbe necessario codificare il segnale:"

Basterebbe acquistare i diritti per l'estero come fanno le altre tv europee.
Ma se chi va ai negoziati non conosce nemmeno l'inglese, figuriamoci se si ricorda dei diritti satellitari...
Speriamo in un canale HD anche sul satellite, così la smetteranno di rompere i c...... pure quelli che si lamentano di non essere coperti dal mux sperimentare :eusa_whistle:

Ti riferisci a me?? :icon_rolleyes:
 
Boothby ha scritto:
Solo per farti notare che gli utenti satellitari non "rompono i c........" più di quanto fanno altri.

Io alla fine agli europei in HD c'ho rinunciato... mi accontento del 16/9 sd :eusa_whistle: :D
 
BlackPearl ha scritto:
Io non ho Sky, ma gli europei in 16/9 li vedo lo stesso, sul dtt! ;)
Cosa vuoi che ti dica, buon per te :D

Un abbonato Rai non servito dal segnale terrestre e non abbonato a Sky se li vede comunque in 16:9... ma in tedesco, non usufruendo del servizio Rai per cui comunque è obbligato a pagare.

Mentre in fututo, se non si utilizzerà il simulcrypt, un'abbonato a Sky che utilizza anche il DTT e che non è coperto da tutti i mux, dovrà prendersi un terzo decoder.
 
con tutto il rispetto ma di HD l'immagine dell'articolo c'ha solo la risoluzione :D
 
numbhead ha scritto:
con tutto il rispetto ma di HD l'immagine dell'articolo c'ha solo la risoluzione :D
E' l'immagine che é venuta male.
Ti garantisco che Rai Hd Dtt é uno spettacolo per gli occhi, al pari delle emittenti HD sul sat, se non addirittura superiore.
 
numbhead ha scritto:
con tutto il rispetto ma di HD l'immagine dell'articolo c'ha solo la risoluzione :D

Le immagini rendono sempre meno rispetto al flusso video... in ogni caso, soprattutto sullo schermo del pc
 
Questa è una cavolata bella e buona, si scofessano all'interno dello stesso comunicato, perchè seguendo lo stesso principio non dovrebbero criptare in nds nemmeno rai1 normale, dovrebbero oscurarlo se usassero lo stesso principio espresso poche righe prima per l'hd. :evil5:
 
peter83 ha scritto:
Questa è una cavolata bella e buona, si scofessano all'interno dello stesso comunicato, perchè seguendo lo stesso principio non dovrebbero criptare in nds nemmeno rai1 normale, dovrebbero oscurarlo se usassero lo stesso principio espresso poche righe prima per l'hd. :evil5:

Dall'articolo è spiegato in poche parole (e molto vagamente, tra le righe) che la Rai non ha voluto fare un regalo a Sky, nemmeno per quanto riguarda il 16/9
 
STARDUST ha scritto:
E' l'immagine che é venuta male.
Ti garantisco che Rai Hd Dtt é uno spettacolo per gli occhi, al pari delle emittenti HD sul sat, se non addirittura superiore.

Da possessore di skyboxHD e humax hdci2000 di emedia, la mia uscita non era campata a caso :D
 
almeno si sono degnati di spiegare 2 grossi punti interrogativi.

si spera che da adesso inizino a pensare a fare le cose sul serio...e magari in futuro possono si usare una codifica "free" per gli italiani, ma per facilitare...potrebbe anche criptare in NDS...visto che gli fa comodo.(nn ce la vedo gente a comprare un altro decoder per vedere la rai :D
 
numbhead ha scritto:
con tutto il rispetto ma di HD l'immagine dell'articolo c'ha solo la risoluzione :D

Se me ne mandate una migliore la sostituisco non c'è problema :)
 
Ma la Rai non potrebbe prendere una decisione? Se non hai i diritti per l'estero sviluppa l' HD sul terrestre.

Che senso ha trasmettere il calcio ma codificato? Abbi il coraggio e la coerenza di NON trasmetterlo sul sat.

Oppure si fa come TSI, tessere distribuite agli abbonati.

Insomma, tra un mese ci sono anche le Olimpiadi: la Rai non fa altro che buttare occasioni al vento:
 
Indietro
Alto Basso