Rai: ''Non possiamo mandare gli Europei in HD sul satellite''

Vediamo di spiegare brevemente come stanno le cose(mi riferisco al DTT) ,la RAI sul DTT trasmette in HD solo a Milano,Roma,Torino,Valle D'Aosta e Sardegna ,molti si chiedono perchè non trasmettere in tutte le zone dove si riceve il Mux B Rai?


1)Ha avvisato decisamente in ritardo dell'intenzione di trasmettere in HD sul DTT
2)Molti produttori di decoder si sono trovati impreparati a poter fronteggiare cosi velocemente la richiesta di decoder HD(non erano pronti)
3)Nel momento dell'Annuncio che la Rai avrebbe trasmesso in HD pronti c'erano solo l'ADB 3800 e l'Humax 2000 HD costruiti comunque non per il mercato italiano ,quindi disponibili in numero ridotto(infatti sono quelli che vengono dati dalla Rai agli utenti nelle zone dove c'è la sperimentazione)
4)All'inizio di Giugno si sono aggiunti in vendita nei negozi solo nelle zone dove c'è la sperimentazione i decoder DTT HD di Hantarex,Telsey,Telesystem e Topfield.

Ovviamente visto l'annuncio dato in ritardo sicuramente non sarebbero stati in grado di averne un quantitativo sufficiente per porterli mettere in vendita in tutta Italia.

5)Molti produttori di decoder ed anche TV inoltre sono ancora indecisi ,perchè tutti aspettano le specifiche del DVB-T2 che dovrebbero uscire a fine mese ed anche dell'HD Book del DGTVI e HD forum
 
BlackPearl ha scritto:
Dall'articolo è spiegato in poche parole (e molto vagamente, tra le righe) che la Rai non ha voluto fare un regalo a Sky, nemmeno per quanto riguarda il 16/9
Per quanto riguarda me il regalo lo hanno fatto a SKY dato che mi sto guardando tanti bei film registrati col mio nuovo MySKY-HD invece degli europei sulla RAI di cui non ho visto neanche un minuto di una partita :D :D
 
Boothby ha scritto:
"La RAI non può trasmettere i campionati europei di calcio in alta definizione sul satellite in chiaro perché i diritti di diffusione sono limitati al territorio italiano, mentre il satellite copre un’area ben più vasta. Sarebbe necessario codificare il segnale:"

Basterebbe acquistare i diritti per l'estero come fanno le altre tv europee.
Ma se chi va ai negoziati non conosce nemmeno l'inglese, figuriamoci se si ricorda dei diritti satellitari...
figurati, già adesso li hanno pagati più dei tedeschi, se chiedevano anche i diritti per la diffusione extraterritoriale (qualcosa tipo "noio vulevons comprar the dirittis pur la trasmission satellit in tut le mond") per pagarli gli consegnavano direttamente le chiavi di viale Mazzini :D

secondo me che la RAI stia lavorando per una piattaforma satellitare gratuita, con un sistema di criptaggio diverso da quello di Sky, è una balla bella e buona piazzata lì giusto per pararsi il posteriore...
 
Sul satellite non possono trasmettere in HD perchè dovrebbero criptare e improvvisamente sono diventati i principali sostenitori della neutralità tecnologica, ma allora perchè non fanno il minimo accenno circa la mancata trasmissione dell'HD in tutte le aree coperte dal DTT?
 
Il titolo della dicussione dovrebbe essere questo..

"RAI AMMETTIAMO DI ESSERE DEGLI INCAPACI..."

Io ho HD SUISSE.... le partite le guardo su TSI2 e il canale HD, poichè la rai in ddt non si vede, e il segnale satellitare è criptato, e quello analogico è inesistente...., e io c o g l i o n e che pago il canone....
 
potete gentilmente dirgli alla rai che dell'hd me ne frega un ****o se manco in 4/3 me le fa vede le repliche... quello dovevano fare

uefa ascolta me: solo sky le prossime volte GRAZIE!!
 
ERCOLINO ha scritto:
5)Molti produttori di decoder ed anche TV inoltre sono ancora indecisi ,perchè tutti aspettano le specifiche del DVB-T2 che dovrebbero uscire a fine mese ed anche dell'HD Book del DGTVI e HD forum

Certo che portarsi a casa un TV HD nuovo di pacca con integrato decoder digitale DVB-T anche HD (Sony, Panasonic, etc) certficato da DGTVI per la CAM del DTT a pagamento italiano, scoprendo poi, che tra poco è inutile per vederci i programmi in HD, in quanto serve un altro decoder esterno compatibile DVB-T2, mi pare una clamorosa presa in giro, oppure è la dimostrazione che per l'HD sul DTT dovremo aspettare un bel po. (e che del DVB-T2 ai nostri broadcaster poco interessa, almeno per i prossimi 4 anni)
Chissà come mai in UK freesat non si è curata dell'HD book e non ha aspettato le specifiche del DVB-T2.:eusa_think:

Panasonic ha annunciato la commercializzazione da giugno della serie PZ81 in 3 diversi modelli (TH-42PZ81 da 42”, TH-46PZ81 da 46”e TH-50PZ81 da 50”) con ricevitore Freesat HD integrato. Entro qualche mese verranno commercializzati anche modelli di ricevitori e schermi tv PVR dotati di hard disk.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=13988



 
Tuner ha scritto:
Chissà come mai in UK freesat non si è curata dell'HD book e non ha aspettato le specifiche del DVB-T2.:eusa_think:

Panasonic ha annunciato la commercializzazione da giugno della serie PZ81 in 3 diversi modelli (TH-42PZ81 da 42”, TH-46PZ81 da 46”e TH-50PZ81 da 50”) con ricevitore Freesat HD integrato. Entro qualche mese verranno commercializzati anche modelli di ricevitori e schermi tv PVR dotati di hard disk.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=13988
Quei televisori avranno si il tuner HD, ma satellitare :evil5:
Freesat trasmette esclusivamente via satellite.

"All Panasonic Freesat models are supplied with HD & SD Digital Satellite, SD Digital Terrestrial and SD Analogue Terrestrial Tuners with easy user navigation between Freesat, Freeview and analogue terrestrial services."
http://www.unbeatable.co.uk/news/Pa...reesat-HD-built-in-A-worlds-first/282081.html

Anche l'Inghilterra sembra intenzionata ad aspettare il DVB-T2 per il lancio dell'HD sul DTT (a meno che i ritardi non gli facciano cambiare idea).
 
Oggi, alla vigilia di Italia – Romania vogliamo riproporre l’interrogativo e lanciare direttamente a voi la questione: siete soddisfatti della copertura Rai di Euro 2008? Delle telecronache dell’Italia e delle altre partite? Delle rubriche e degli opinionisti?

Per rispondere a queste domande, vi invitiamo a scriverci una mail entro il weekend all’indirizzo redazione@digital-sat.it. Le più interessanti saranno riportate lunedì in un apposito articolo qui su Digital-Sat.​
 
Visto che non vogliono usare una codifica usata da una paytv Italiana con la quale collaborano e si beccano anche soldi, basta fare una trasmissione in simulcrypt e non si scontenta nessuno ovviamente distribuendo le card a gli abbonati che ne fanno richiesta, non mi sembra che siano necessarie delle cose cervellottiche per accontentare tutti...

Ciao ciao ;) ;)
 
SATRED ha scritto:
Oggi, alla vigilia di Italia – Romania vogliamo riproporre l’interrogativo e lanciare direttamente a voi la questione: siete soddisfatti della copertura Rai di Euro 2008? Delle telecronache dell’Italia e delle altre partite? Delle rubriche e degli opinionisti?

Per rispondere a queste domande, vi invitiamo a scriverci una mail entro il weekend all’indirizzo redazione@digital-sat.it. Le più interessanti saranno riportate lunedì in un apposito articolo qui su Digital-Sat.​
Meglio che non rispondo altrimenti vi costringo a bannarmi :doubt: :D :D :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Meglio che non rispondo altrimenti vi costringo a bannarmi :doubt: :D :D :D :D
Se hai qualcosa da dire, mandaci pure una email all'indirizzo sopra citato, anzi invito nuovamente tutti a contattarci, come in tanti stanno già facendo.

Potete farci delle riflessioni sul tema specifico dell'HD oppure sui telecronisti, sulla copertura e quant'altro.

Aspettiamo le vostre mail :)
 
TIKAL ha scritto:
Visto che non vogliono usare una codifica usata da una paytv Italiana con la quale collaborano e si beccano anche soldi, basta fare una trasmissione in simulcrypt e non si scontenta nessuno ovviamente distribuendo le card a gli abbonati che ne fanno richiesta, non mi sembra che siano necessarie delle cose cervellottiche per accontentare tutti...

Ciao ciao ;) ;)
Tikal la vuoi capire che siamo in Italia e non nel Regno Unito :sad:

Per fare una cosa del genere la RAI (visto quanto si legge oggi sui giornali) doveva sperdere almeno 1 miliardino di euro in consulenze esterne per fare una semplice Card SECA e autorizzare il simulcript in NDS sui canali trasmessi sul satellite :eusa_wall: :eusa_wall: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Sentire la Morace commentare il calcio è come se Enrico Papi si mettesse a discutere di fisica nucleare.
 
le solite lagnanze bambinesche... i diritti per l'estero non è scontato che siano in vendita..per cui anche cacciando i soldini non sempre si puo fare

lasciamo poi stare i soliti sb*roni che nulla pretendono da sky a cui pagano 4-500 euro all'anno e poi pretendono tutto dalla RAI

Il decoder di sky (e quelli HD non sono 4 milioni)....serve solo a vederci sky e questo lo ha voluto sky medesima per cui finalmente la RAI ha fatto una scelta giusta non mandando gli europei sul satellite in NDS

Sarebbe stato un regalo immane e immotivato a sky
 
liebherr ha scritto:
lasciamo poi stare i soliti sb*roni che nulla pretendono da sky a cui pagano 4-500 euro all'anno e poi pretendono tutto dalla RAI
Sarà forse perchè pagare SKY è una libera scelta mentre pagare la RAI è un obbligo???? :eusa_whistle:
 
liebherr ha scritto:
Il decoder di sky (e quelli HD non sono 4 milioni)....serve solo a vederci sky e questo lo ha voluto sky medesima per cui finalmente la RAI ha fatto una scelta giusta non mandando gli europei sul satellite in NDS
Scelta avallata dal compagno di cene che ha fatto decadere la legge sul decoder unico (non mi risulta che Murdock abbia potere legislativo in Italia) per spartirsi gli orticelli e non pestarsi i piedi a vicenda :eusa_whistle:
 
...sì, ma il senso del mio post era questo: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=791934&postcount=28
...e per l'appunto, freesat (ITV&BBC) ha già deciso di trasmettere da subito in HD usando quelle scatole con le antenne che stanno sulla fascia di Clarke, dando la possibilità ai sudditi di sua maestà di comprare TV che non abbisognano di scatolozzi esterni, nè per l'HD nè per l'SD. (che comunque, scomodità a parte del decoder esterno, resta una 1/2 bestialità tecnologica) trasmettere in digitale ed entrare nel tv dal decoder via scart
...sarebbe ora che in attesa di godot (DVB-T2 ed apparecchi, ma soprattutto di copertura terrestre scadente) "mamma RAI" iniziasse ad usare il DVB-S o DVB-S2 sia per l'HD che per l'SD.
Qui si rimanda alle calende greche, parlando di TiVù e DDT 16/9, cinciando di standard che verranno integrati in apparecchi che per 2 anni non esisteranno e che verranno quando nelle case ci sarà già un TV HD...
...e si ciancia di 16/9 e qualità, di "sperimentazione" HD, quando il segnale analogico e satellitare (qualitativamente osceno, un record riuscirci col bitrate e la risoluzione che usano) sono ancora l'unico mezzo con cui una buona parte degli italiani è costretta a ricevere l'emittente di stato.
:evil5:

Boothby ha scritto:
Quei televisori avranno si il tuner HD, ma satellitare :evil5:
Freesat trasmette esclusivamente via satellite.
 
Tuner ha scritto:
...sì, ma il senso del mio post era questo: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=791934&postcount=28
...e per l'appunto, freesat (ITV&BBC) ha già deciso di trasmettere da subito in HD usando quelle scatole con le antenne che stanno sulla fascia di Clarke, dando la possibilità ai sudditi di sua maestà di comprare TV che non abbisognano di scatolozzi esterni, nè per l'HD nè per l'SD. (che comunque, scomodità a parte del decoder esterno, resta una 1/2 bestialità tecnologica) trasmettere in digitale ed entrare nel tv dal decoder via scart
...sarebbe ora che in attesa di godot (DVB-T2 ed apparecchi, ma soprattutto di copertura terrestre scadente) "mamma RAI" iniziasse ad usare il DVB-S o DVB-S2 sia per l'HD che per l'SD.
A ma su questo mi trovi pienamente d'accordo.

Leggendo "Chissà come mai in UK freesat non si è curata dell'HD book e non ha aspettato le specifiche del DVB-T2.", pareva ti riferissi solo al DTT.
 
Indietro
Alto Basso