Rai o Mediaset Reggio Calabria questo è il problema...

Sono anche io di Reggio Centro alla fine ho messo l'antenna direttiva in UHF 11db su messina e sempre su messina in b4 10db una log... ma cosi è uno schifo non ho la7, mtv, italia2, reggio tv, telereggio e prendo solo 70 canali... sul VHF non ho messo nulla.
questa su tutte le prove fatte era la migliore... cosa faccio vi metto il link delle ie antenne cosi mi dite meglio cosa pensate... le antenne collegate sono l'azzurra e quella sopra messa nella stessa direzione....

http://img545.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=sam1249i.jpg

Ragazzi gentilmente mi indicate qule antenne lasciare e quali eliminare? l'antenna a pannello posso utilizzarla o la elimino? Mi potreste indicare anche in quale configurazione metterle? Io ho come amplificatore un Francarro Map 500 con uhf, b1, b3, b4, b5 con db differenti mi sembra 11, 16, 15, 10, 10
 
Ultima modifica:
Devo confermare i famosi problemi di propagazione, in questi 2 giorni di mal tempo i canali che prima non prendevo adesso li vedo tranquillamente.

x Nigno84 = io ho un'antenna fracarro combo sigma con un amplificatore fracarro da 27db e con il puntamente su messina prendo 180 canali che adesso sono tutti tranquillamente visibili, io ti consiglio una configurazione del genere...
 
puntala a sinistra del porto di messina, ad occhio...
poi in qualche altro topic, non ricordo quale, l'utente easysat aveva pubblicato una foto con l'ubicazione dei ripetitori a messina...
 
in realtà il forte in zona camaro è forte pedrazza, forte cavalli è sopra tremestieri (larderia)...
 
tothino61 ha scritto:
puntala a sinistra del porto di messina, ad occhio...
poi in qualche altro topic, non ricordo quale, l'utente easysat aveva pubblicato una foto con l'ubicazione dei ripetitori a messina...

mi sapresti dire i gradi?
 
tothino61 ha scritto:
in realtà il forte in zona camaro è forte pedrazza, forte cavalli è sopra tremestieri (larderia)...

Credo sia puntata proprio a forte cavalli in questo momento
 
easysat ha scritto:
Ho visto le foto è sembra messa bene,i risultati li vedrai dopo il passaggio se ci saranno problemi io lascerei solo attive quelle puntate verso messina ed eliminerei (smontandole anche dal palo per eliminare peso) la yagi verso catania ed il pannello in verticale che punta scilla.

Raga posso usare il pannello verticale per ricevere da scrisi? se si su che banda lo posso collegare....
 
t ripeto vai alla CEM3 zona ex208 e rifornisciti di buon materiale per messina devi puntare verso il porto di messina,scrisi si trova a nord verso il palazzetto di pentimele per intenderci,mediaset è a FORTE PETRAZZA a fianco monte piselli e casazza,sul sito OTG viene riportato contrada s.anna,ma in effetti è forte petrazza,forte cavalli è errato si trova a larderia (sopra tremestieri)

verso messina devi puntare 1 vhf ed un 1 uhf verso scrisi 1 uhf i cavi delle antenne verso l'amplificatore che deve avere 3 ingressi 1 vhf e 2 uhf devono avere LUNGHEZZA UGUALE,t sconsiglio di riciclare roba vecchia il pannello te lo sconsiglio tantissimo perchè raccoglie segnale da ogni dove ed in digitale non va bene

Da reggio i siti di messina sono esattamente SOPRA IL PORTO DI MESSINA VISIBILE AD OCCHIO NUDO
 
s3f4n0 ha scritto:
Visto il maltempo che sta per sopraggiungere conviene uscire a godersi queste ore di sole al mare o in montagna, anche Timb , Mediaset , Canale Italia ed altri lo consigliano . Infatti spariti i segnali del mux Timb1 (47) , Canale Italia (46) , e ricevibile a stento ancora il mux 4 mediaset (49) , a ruota con le locali Rk , Telemia , Calabria Tv e Telereggio (33-21-34-43) anche se quest’ultime per propagazione.

Si segnala che sul Mux ReteKalabria (33) è attiva adesso Soverato1 Tv (LCN89) che prende il posto di Rete Kalabria News (LCN213)

(Notizia presa in rete)


E' la conferma che per i canali che io ho segnalato ci sono ei problemi?

La notizia è del mio Blog , ed è del 22 luglio ;) . Riguardava a dir la verità la situazione dei mux per chi riceve dalla piana di Gioia Tauro da M.Poro\Vibo in quel giorno , non riguardava l'area dello stretto ;)
 
Mi dispiace dirlo ma tra gli antennisti c'è ancora troppa ignoranza sulla situazione del digitale qui a reggio... si tenta ancora di dividere le bande x prendere un pò da messina e un po da catania... mah... senza parole... :5eek:
 
nigno84 ha scritto:
Mi dispiace dirlo ma tra gli antennisti c'è ancora troppa ignoranza sulla situazione del digitale qui a reggio... si tenta ancora di dividere le bande x prendere un pò da messina e un po da catania... mah... senza parole... :5eek:

confermo, io dal mio balcone mi sono "gustato" un antennista che sul palazzo di fronte ha messo BEN 4. E DICO 4 antenne....:5eek:

ok che è condominiale, ma le direzioni erano diverse..., cioè 2 verso messina, e 2 verso catania...

volendo essere buono, potrei dire che in quel palazzo sono affezionati ai canali siciliani tipo ANTENNA SICILIA....,visto che da messina quel canale non trasmette...

ps: trasmette da monte scrisi, ma quella postazione non copre tutta reggio
 
Ho letto con grande interesse tutto il thread a partire dalle vicende pre switch-off, se posso darvi qualche consiglio, puntate solo dove c'è l'ottica, se ci sono ostacoli verso Monte Lauro/Valverde meglio puntare su Messina, al limite puntando solo la VHF verso il Lauro, inoltre evitate di puntare 2 o più UHF miscelate senza filtri che ricevono da posizioni diverse.

Se proprio intendete ricevere sia dal Lauro che da Messina si può ottenere questo risultato senza miscelare i cavi delle due antenne, ma facendo discese di cavo separate (Es. la discesa di cavo dell'antenna che riceve dal Lauro confluirebbe nel decoder o televisore con dec. interno A, mentre quella dell'antenna che riceve da Messina andrebbe sul decoder o televisore B).

Se si miscelano i segnali di due antenne UHF puntate in direzioni diverse senza filtri passa/elimina canale si hanno grosse interferenze e disturbi con annullamenti di segnale reciproci (es. un mux Mediaset qualsiasi che so il mux MDS 4 sul ch 49 tanto per fare un esempio, non sarebbe ricevibile puntando due antenne una su Lauro ed una su Messina perché i due ch 49 delle rispettive postazioni si annullerebbero o comunque dato che ci sono potenze di emissione diverse come ricordava easysat ci sarebbero forti disturbi).

Fate attenzione anche alla distribuzione interna dei segnali, se in una stanza si vede tutto ed in un'altra nulla, vuol dire che ci sono problemi con partitori e/o derivatori, inoltre fate attenzione anche che non ci siano cavi intrecciati tra loro a mò di cavi elettrici e nastrati con del nastro isolante, questa operazione è assolutamente sbagliata con i cavi d'antenna tv, fate anche attenzione all'integrità dei cavi ed al diametro, il diametro consigliabile è di almeno 7 mm, ed in ultimo fate attenzione anche all'utilizzo di amplificatori, se i segnali sono già forti un amplificatore con guadagno troppo elevato può mandare in saturazione i tuner dei decoder e televisori, per cui pur non essendo strumenti molto affidabili, ma comunque coerenti per la ricezione di quell'apparecchio ricevente, le barre che indicano la potenza e la qualità del segnale sono le uniche indicazioni che hanno un minimo ma veramente minimo di validità, per cui se vi esce potenza stabile al 95% e qualità oscillante tra 10-11 e 0%, qui l'amplificatore non serve a nulla, può servire invece cambiare puntamento o altezza dell'antenna, e se nemmeno si risolve cambiare proprio l'antenna con una più direttiva, nel caso in cui invece la potenza sia instabile ed entrambe le barre vanno a 0% per poi tornare repentinamente a valori normali, allora potrebbe valere la pena di tentare con un amplificatore senza esagerare con il guadagno, uno da 20-25 dB di guadagno può andar bene, in particolare se i segnali da ricevere sono già deboli e se si devono servire più di 4 prese decoder/televisore. ;)

Io direi comunque che una BLU420F della Fracarro o una DAT45 Televès (quest'ultima però non sempre di facile reperibilità) per la UHF su Messina o in alcuni casi sul Lauro, ed una 6E512F della Fracarro o in alternativa una BLV6F sempre della Fracarro per la VHF su Lauro o su Messina per l'H1 vadano più che bene come già ricordato da AG-BRASC.

Ribadisco infine nuovamente, per esperienza personale, che puntare su ripetitori dove non c'è l'ottica dà ricezioni molto ballerine, io stesso nella mia zona in provincia di Napoli puntavo sul Monte Faito che è una delle principali, se non addirittura la principale postazione in assoluto della Campania (dato che i suoi segnali arrivano fino al sud del Lazio), tuttavia senza avere visibilità ottica compromessa da un'altra montagna (il Monte Somma chi è della mia zona e legge sa a cosa mi riferisco ;) )ed ho sempre avuto problemi, quindi cambiando il puntamento verso Napoli in particolare verso Napoli Camaldoli, ho iniziato a ricevere tutto adeguatamente senza alcun problema, all'inizio mancava solo il mux 4 Rai (Rai 5, Rai Storia, Rai HD), che però è stato attivato verso fine aprile, e da quel momento in poi sono riuscito a ricevere tutta l'offerta televisiva nazionale senza alcun problema, mux 4 Rai compreso.

Ho voluto raccontare questo aneddoto per far capire che quando manca l'ottica i segnali vengono riflessi da ostacoli e quindi il più delle volte vanno anche fuori dall'intervallo di guardia dell'SFN, per non parlare poi dei segnali emessi da ripetitori che non sono in SFN perchè distanti più di 67 Km tra loro, in questo caso si hanno seri problemi, già la tecnica della SFN è di per se discutibile, in quanto non risolve tutti i problemi come vogliono farci credere, semmai limita i problemi o li rende meno critici, ma se la capacità dell'intervallo di guardia va a farsi benedire inesorabilmente ci saranno problemi, e quindi se in antenna arrivano contemporaneamente segnali che tra loro non sono in SFN ma che tuttavia sono dello stesso mux, si ha una situazione simile a quella della ricezione di due antenne puntate in direzioni diverse e miscelate senza filtri. ;)

Per concludere, direi che se Messina è più vicina del Lauro e l'ottica non è compromessa, allora meglio puntare tutto su Messina Monte Piselli. :)
 
nigno84 ha scritto:
Mi dispiace dirlo ma tra gli antennisti c'è ancora troppa ignoranza sulla situazione del digitale qui a reggio... si tenta ancora di dividere le bande x prendere un pò da messina e un po da catania... mah... senza parole... :5eek:

Non solo a Reggio.. ne sapevo nettamente di più io ai tempi dello switch off della mia zona (fine 2009) che gli antennisti presenti qui.
 
l'utente MAX1584 ha perfettamente ragione...
se non ci sono ostacoli FISICI (montagne,palazzi).. o BUROCRATICI (terrazza NON usufruibile a causa della cattiveria schifosa degli inquilini)...puntate su MONTE LAURO......

in caso contrario...METTETEVI L'ANIMA in pace e rinunciate ad "antenna sicilia" e il programma di salvo la rosa (insieme) che invita letterio :D....

E PUNTATE TUTTO SU MESSINA, e se riuscite,leggermente spostata verso forza d'agrò per poter prendere i mux regionali....

a sto proposito vorrei chiedervi...: la BLU420F della Fracarro puntata verso monte piselli,monte casazza...se spostata leggermente verso forza d'agrò...riesce a prendere i mux da entrambe le postazioni? oppure è meglio usare una logaritmica che ha un + ampio raggio, nonostante Ag-Brasc SCONSIGLIA fortemente l'uso di queste antenne a causa del mare?
 
si se la punti verso messina sud ricevi tutto,bada che però se vuoi i canali siciliani devi aggiungere un'antenna su scrisi (detto mille volte),scrisi copre il 70% della città non copre i quartieri oltre il calopinace essendo schermata dalle colline presenti nella zona di vito
 
Indietro
Alto Basso