Rai pay per view?

andreone

Digital-Forum Master
Registrato
12 Settembre 2009
Messaggi
834
Milano, 23 nov. (Apcom) - Il vicedirettore generale della Rai, Antonio Marano, non esclude che l'azienda di viale Mazzini possa offrire nei prossimi anni programmi a pagamento. "Il pay non lo escludiamo - ha detto durante la presentazione del nuovo canale sul digitale terrestre Rai 5 - ma per ora la partita è sul free. In ogni caso non faremo mai un pay di tipo aggressivo, per esempio con la Formula 1, ma piuttosto un video on demand. Prima ci servono uno o due anni di posizionamento".

Marano ha aggiunto che l'azienda "sta lavorando bene sull'hardware, sta costruendo sul software, ma manca ancora una strategia complessiva" sui 14 canali che costituiscono la nuova offerta sul digitale terrestre. Per colmare le lacune, a suo parere, "bisognerebbe ridurre il personale più anziano e assumere nuova linfa giovane".


no comment!dalle mie parti si dice braccia tolte all'agricoltura (con tutto il rispetto per gli agricoltori con cui mi scuso!)
Ma è possibile che questo e Masi ogni giorno dicono un c..........a?!!:crybaby2:
 
Vabbé, a dirla tutta Marano si è dimostrato totalmente diverso da Masi che è veramente uno scassamaroni.. Marano almeno è competente e non mi stupirebbe se fra qualche anno lo trovassimo al posto di Masi... Quindi, per tornare in tema, credo che non stia lì a contare balle, ma in ogni caso c'è da dire che i tagli o l'"ammodernamento" del personale sono sempre qualcosa di negativo, perché si rischia di far fuori persone competenti e professionali..Spero che Marano in questo faccia buon uso della sua saggezza:D.
 
Con riferimento all' on demand pay, potrebbe essere interessante.
Magari usufruibile anche dal SAT. Ma non piattaforma TivùSat nata per il free.
Teniamo monitorato per eventuali sviluppi. ;)
 
Beh, se un giorno dovesse finalmente riuscire a fare un ottimo servizio pubblico, non vedo perchè non possa anche sperimentare altre strade :icon_rolleyes:

D'altronde la PAY TV della RAI l'abbiamo già vista con Tele+ e SKY, il tutto però condito con un pessimo servizio pubblico :eusa_wall:
 
Chissà quali programmi vorranno far pagare....:eusa_think: la prova del cuoco?:happy3: il festival di sanremo?:eusa_wall: il commissario montalbano?:eusa_shifty: :icon_bounce:
 
Anche Freccero qualche mese fa si e dimostrato favorevole a una pay per view....cosa che mi trova contrario...
Comunque marano è quello che prese il posto di Freccero a rai2. venne licenziato per incompetenza... venne sostituito da ferrario che era così incompetente che marano a confronto era un genio... Scassamaroni meno di Masi, ma di televisione non capisce molto... ma meglio che stia dove è ora che a dirigere una rete
 
andreone ha scritto:
Ma è possibile che questo e Masi ogni giorno dicono un c..........a?!!:crybaby2:
Behh ma scusa eh... come se la Rai non avesse mai avuto canali a pagamento... Raisat non era forse pay?? Ed esisteva '99 mica da ieri!! :icon_rolleyes:
 
LorenzX ha scritto:
Behh ma scusa eh... come se la Rai non avesse mai avuto canali a pagamento... Raisat non era forse pay?? Ed esisteva '99 mica da ieri!! :icon_rolleyes:
ineffetti...pero quei canali stavano sul satellite, che è una cosa che non hanno tutti... una pay per view nel dtt occupando frequenze pubbliche per fare offerta a pagamento, quando quella free è scadente...
 
Flask ha scritto:
Ben venga la pay della Rai, ma a quel punto rinuncia a spot e canone.

Concordo. Se il canone (che mascherano come tassa per il possesso di dispositivi adibiti o adattabili a ricevere trasmissioni radiotelevisive) devo andare a finanziare una pay-TV, per cui dovrei pure spendere soldi ulteriori, non ci siamo proprio, se lo tolgano dalla testa. Vuoi fare pay? Nessun problema, diventa privata e fai tutti i canali pay che vuoi! Che poi, secondo me, la de-statalizzazione finale della Rai è ciò che qualcuno vuole, anche in ossequio a certi progetti degli anni '80... Poiché i riferimenti alla politica sono vietati, chi vuole intendere intenda, io non proseguo. :eusa_whistle:
 
La Rai di fatto è stata pay-tv sino a poco tempo fa.
Quando i canali satelliatri extra erano per i clienti paganti di Sky, e Sky pagava la Rai per questi programmi.
 
6367W ha scritto:
La Rai di fatto è stata pay-tv sino a poco tempo fa.
Quando i canali satelliatri extra erano per i clienti paganti di Sky, e Sky pagava la Rai per questi programmi.
Ma in quel caso i canali erano prodotti per Sky. Qui si parla di una pay-TV gestita completamente dalla Rai ;)
 
Produrli per altri o per se stessi non cambia nulla sempre di PAY-TV si parla :icon_rolleyes:

Per chi parla di contenuti: i Film di RAICINEMA e 01 tanto per cominciare non sarebbero noccioline :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Produrli per altri o per se stessi non cambia nulla sempre di PAY-TV si parla :icon_rolleyes:

Cambia però economicamente: nel primo caso, la torta la divideva con Sky, nel secondo se la papperebbe tutta la Rai.
 
Flask ha scritto:
Secondo me in Rai l'unico davvero competente è Freccero, il resto sono solo scaldasedie.

Cioè quello che ha gettato alle ortiche i milioni di SKY per fare da stampella gratis a Mediaset????????? :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
i Film di RAICINEMA e 01 tanto per cominciare non sarebbero noccioline :eusa_whistle:
film che manda in esclusiva su Sky, Mediaset e che RAI passa dopo decenni :eusa_wall:

certo che proteggono bene i loro interessi :eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso