Rai pay per view?

floola ha scritto:
Cambia però economicamente: nel primo caso, la torta la divideva con Sky, nel secondo se la papperebbe tutta la Rai.
E questo che significa, se era lecito farlo offrendo i contenuti a terzi (non si spartiva nessuna torta ma era remunerata da SKY per i canali che produceva per la piattaforma satellitare) lo è altrettanto farlo per proprio conto :eusa_think:
 
infatti, la colpa è di masi, è stato lui a buttare al vento i milioni provenienti da murdoch...
 
dangerfamily ha scritto:
film che manda in esclusiva su Sky, Mediaset e che RAI passa dopo decenni :eusa_wall:

certo che proteggono bene i loro interessi :eusa_shifty:
Certo sarebbe più logico rinunciare ai bei soldoni per i diritti di PPV e PTV pur di avere un'inutilissima esclusiva per il FREE (che deve comunque rispettare i tempi di distribuzione), complimenti per la lezione di economia :D :D :D

PS non mi pare che passino decenni tra il passaggio in PTV e la prima sulla RAI, ma rispettano le cosiddette finestre distributive ;)
 
Francamente trovo la proposta un po' sadica, almeno nei confronti degli abbonati: si è costretti a pagare un canone e poi mi dici che si deve pagare ancora per vedere quel qualcosina in più che tu ritieni così interessante da non potermi mandare in onda in chiaro se non con un ulteriore esborso? E' vero, non sono costretta a pagare, però mi senterei delusa perchè significa, in poche parole, che quel canone che io già pago non vale niente.
 
La rai , deve scegliere o diventa pay per wiew e toglie il canone , o arricchisce i contenuti free e mantiene il canone , far pagare due volte è una cosa per me non accettabile
 
secondo me ha fatto bene masi ad uscire da sky almeno ora quei canali ce li possiamo vedere tutti compresi nel canone
prima vedevamo solo 3 canali e ora alla stessa cifra 14 (va beh qualcuno x vederli tutti dovrà aspettare ancora qualche tempo causa switch off)
 
Dingo 67 ha scritto:
E questo che significa, se era lecito farlo offrendo i contenuti a terzi (non si spartiva nessuna torta ma era remunerata da SKY per i canali che produceva per la piattaforma satellitare) lo è altrettanto farlo per proprio conto :eusa_think:

Liberi di farlo. Però se già allora un po' faceva storcere il naso, la cosa, ora è anche peggio, perché si sa già come finirà. Andremo a pagare 120 € all'anno pure per dei canali pay, che per vedere dovremo sborsare ulteriore denaro. O servizio pubblico o servizio privato più pay-TV, come Mediaset. Non servizio pubblico più pay-TV.

PS: remunerata da Sky, ma Sky i soldi per remunerarla li prendeva dagli abbonamenti
 
non capisco una cosa:
come mai la tv pubblica Tedesca ha dei bellissimi canali (per tutti i gusti e che si vedono molto bene) mentre noi stiamo a discutere di "pay" pubblica???

sono più bravi loro o noi siamo..... loro rai sono dei co.....oni?:eusa_think:

che inizino a far pagare il canone a TUTTI......(meno caro ma a tutti).
 
dimenticavo le tv Tedesche si vedono in tutta europa senza criptaggi del cavolo....
 
Io alla favoletta che se pagassero tutti il canone sarebbe inferiore non ci credo. L'appetito vien mangiando e se vedessero entrare fior di milioni in più figuriamoci se quei magnamagna diminuiscono il canone.
 
Flask ha scritto:
Io alla favoletta che se pagassero tutti il canone sarebbe inferiore non ci credo. L'appetito vien mangiando e se vedessero entrare fior di milioni in più figuriamoci se quei magnamagna diminuiscono il canone.

quoto
 
Flask ha scritto:
Io alla favoletta che se pagassero tutti il canone sarebbe inferiore non ci credo. L'appetito vien mangiando e se vedessero entrare fior di milioni in più figuriamoci se quei magnamagna diminuiscono il canone.

beh non è che non credi alla favoletta.....non credi che siano corretti .....la cosa è diversa.
 
Dingo 67 ha scritto:
Sorry, avete ragione lui era solo il Presidente di RAISAT ai tempi;)
bè ovvio, anche lui avrà avuto le sue colpe, anche se gli incontri sono sempre avvenuti fra masi e tomtom ;)
 
lordchaotic ha scritto:
secondo me ha fatto bene masi ad uscire da sky almeno ora quei canali ce li possiamo vedere tutti compresi nel canone
prima vedevamo solo 3 canali e ora alla stessa cifra 14 (va beh qualcuno x vederli tutti dovrà aspettare ancora qualche tempo causa switch off)
Questo è pur vero, come è vero che i debiti
di mamma Rai sono aumentati...:icon_rolleyes:
 
floola ha scritto:
Liberi di farlo. Però se già allora un po' faceva storcere il naso, la cosa, ora è anche peggio, perché si sa già come finirà. Andremo a pagare 120 € all'anno pure per dei canali pay, che per vedere dovremo sborsare ulteriore denaro. O servizio pubblico o servizio privato più pay-TV, come Mediaset. Non servizio pubblico più pay-TV.

PS: remunerata da Sky, ma Sky i soldi per remunerarla li prendeva dagli abbonamenti

Nel Regno unito esiste la BBC, che è pubblica e finaziata dalle licenze, che non ha pubblicità.

C'è poi ITV, che è privata e si finazia con la pubblicità.

Infine c'è Channel Four che è pubblica ma è finanziata con la pubblicità.

In UK se hai la TV devi pagare il canone come qui.

Quindi può esistere una televisione pubblica finanziata dalla pubblicità, dove trova la giusta collocazione il gioco dei pacchi: http://www.channel4.com/programmes/deal-or-no-deal
 
mike71 ha scritto:
Nel Regno unito esiste la BBC, che è pubblica e finaziata dalle licenze, che non ha pubblicità.

C'è poi ITV, che è privata e si finazia con la pubblicità.

Infine c'è Channel Four che è pubblica ma è finanziata con la pubblicità.

In UK se hai la TV devi pagare il canone come qui.

Quindi può esistere una televisione pubblica finanziata dalla pubblicità, dove trova la giusta collocazione il gioco dei pacchi: http://www.channel4.com/programmes/deal-or-no-deal

Sì, so che Channel 4 è finanziata dalla pubblicità, anche se pubblica, ma in Italia figurati se andranno mai a pensare ad un modello alla Channel 4. No, meglio finanziata dalle licenze e pure dalla pubblicità :doubt: E fra qualche anno di nuovo pure dalla pay-TV :doubt: Almeno rinunciasse ad una delle prime due cose...
 
lordchaotic ha scritto:
secondo me ha fatto bene masi ad uscire da sky almeno ora quei canali ce li possiamo vedere tutti compresi nel canone
prima vedevamo solo 3 canali e ora alla stessa cifra 14 (va beh qualcuno x vederli tutti dovrà aspettare ancora qualche tempo causa switch off)
gia e vero che adesso la rai è realmente visibile a tutti... però i risultati della fuoriuscita da sky si è vista...
Flask ha scritto:
Io alla favoletta che se pagassero tutti il canone sarebbe inferiore non ci credo. L'appetito vien mangiando e se vedessero entrare fior di milioni in più figuriamoci se quei magnamagna diminuiscono il canone.
Il canone va sempre pagato aprescindere dal fatto che se tutti lo pagano il prezzo aumenta o diminuisce
 
Pensano alla pay-tv quando poi la metà dei loro canali non è visibile in buona parte dell'Italia. Mi domando poi cosa avrebbero il coraggio di mettere in PPV.
 
Indietro
Alto Basso