RAI: pure queste sono soddisfazioni

flapane

Digital-Forum Senior Master
Registrato
5 Ottobre 2006
Messaggi
1.090
Località
Napoli/Düsseldorf
Pure sò soddisfazioni vedere la RAI in DIGITALE TERRESTRE (Sex and the city, RAI2) che manda i film come se fossero ripresi dal cinema, con i colori slavati, le immagini tremolanti e tanti disturbi della pellicola.
Chissà, si riforniranno su Emule... SCREENSHOOT: http://yfrog.com/0sb8lj
Allegria, siamo nel mondo del digitale che "ha portato la rivoluzione nelle case", come diceva qualche giorno fa Piersilvio.
 
che schifo di colori...
cioè, che razza di master hanno avuto?
è colpa del master?

:eusa_think:
 
flapane ha scritto:
Non lo so... so solo che ormai siamo alla frutta :(
no alla frutta sono arrivati dopo il comunicato che nn hanno intenzione di rinnovare per 3 anni i diritti della Champions League!!! quindi dal prossimo anno solo pay!!!
 
Cioè... ma che roba è? :5eek:

Sembra ripresa illegalmente con le telecamerine nei cinema :D :D
 
che schifo..
gli altri editori pensano all'HD ma anche se upscalato è sempre meglio di questa roba...
 
Ma sembrano le pellicole dei film super vecchi XD
Mancano solo le classiche "macchie" delle pellicole :D
 
DarkAp89 ha scritto:
Cioè... ma che roba è? :5eek:

Sembra ripresa illegalmente con le telecamerine nei cinema :D :D
senza contare che il piu delle volte..che anche per spettacoli... ad esempio
vengono trasmessi con immmagini impastate ..sembra materiale trasmesso da vhs..
giusto qualche giorno fa, ho visto delle trasmissioni dai canali di stato francesi che trasmettono in chiaro sull'atlantic bird a 5 w ..
ebehh..la differenza in qualita video è enorme..rispetto alla nostra cara Rai,, sono rimasto basito
..tutti trasmettono ovviamente in 16/9..e anche se sono in standard definition..sembrano degli HD
vedere per credere...
 
Ma com'è possibile? Riguardo a sex and the city intendo.... Sembra davvero un divx ripreso dal cinema!
 
non lo so ma non è la prima volta...
in passato le immagini dei tg della RAI sembravano avere l'effetto ghost dell'analogico, hanno ancora 'sti problemi?
 
Proprio alle 20 al TG1 hanno mandato in onda un servizio su Carlo Verdone. Era così OBROBRIOSO, che un familiare è venuto qui ed ha detto: "che roba è? un canale privato?".
Ghosting, purple fringing, definizione INFERIORE a molte VHS.
D'altra parte, sappiamo quali implicazioni politiche ci siano dietro la RAI, quindi tutte queste cose non possono far altro che rispecchiare certe situazioni.
 
flapane ha scritto:
Proprio alle 20 al TG1 hanno mandato in onda un servizio su Carlo Verdone. Era così OBROBRIOSO, che un familiare è venuto qui ed ha detto: "che roba è? un canale privato?".
Ghosting, purple fringing, definizione INFERIORE a molte VHS.
D'altra parte, sappiamo quali implicazioni politiche ci siano dietro la RAI, quindi tutte queste cose non possono far altro che rispecchiare certe situazioni.
quindi continuano...
che bello :doubt:
 
steve87 ha scritto:
io avevo dato colpa al mio vecchio televisore della cucina...

:D

pure mia madre che lo vedeva in camera col ctr di 20 anni fa... :lol:

ma è possibile che non fosse disponibile un master diverso? :5eek:
 
Io sta cosa l'avevo notato a 90 minuto e alla domenica sportiva a seconda della partita e del servizio,nella stessa trasmissione la qualità varia in maniera impressionante,da un sd ottimo a un sd da streaming video sul pc da 200kb/s.
Gli stessi servizi su studio sport e le stesse immagini salienti delle partite viste su Controcampo invece sono tutte della stessa qualità e il più delle volte ottima.
Sembra che di volta in volta cambino il master della pellicola a seconda del servizio che va in onda,pure per le partite giocate nella stessa giornata tutte nello stesso campionato,una roba assurda.
 
Ma vogliamo parlare della qualità video di RAI Sport 1 e RAI Sport 2 ?
Dove il logo é sempre più nitido del programma in onda?
Ma come si fà ad ottenere tali "risultati" ?
Con quali banchi di regia ? Con quali ponti, collegamenti ?
Eppure canali come RAI Storia e RAI News sono di qualità video superiore a questi 2...
Sembra una tv locale di trentesimo ordine....
 
Beh il punto è che la RAI è in profondo rosso con i conti, hanno buchi di bilancio più grandi della bocca del Vesuvio, tanto che stanno perfino pensando di vendere gli edifici storici di viale Mazzini a Roma !!!!!! :5eek:

Roba proprio da non crederci, la situazione economica della RAI sta peggiorando di molto, e questo è dovuto alla classe politica, alla crisi economica ma in minima parte, agli evasori del canone, ed infine a chi sta ai vertici della RAI, quindi non c'è nulla di cui meravigliarsi, nemmeno che la RAI non rinnovi più i diritti della Champions come diceva l'amico Phoenix, a cui tra l'altro faccio i complimenti per l'avatar molto simpatico :D :lol:

Infine rifacendomi a ciò che diceva Luke66 sui canali Rai Sport 1 e 2, il bitrate è ottimo solo quando ci sono grandi eventi come ad esempio durante l'ultimo giro d'Italia, dove il bitrate fu di 10 mb/s, per il resto il bitrate è sempre di circa 3-4 mb/s, poi sulla qualità video incidono anche la qualità delle riprese, da come viene trasmesso il flusso video e tante altre cose.

Quindi fin che la situazione economica della RAI è questa c'è poco da sperare, io però senza voler fare l'avvocato del diavolo, ed io sono uno di quelli che è abituato a criticare la RAI, devo dire che almeno la RAI rispetto a Mediaset non riempe i mux di tutto e di più, ed usa un FEC di 2/3 che rende il segnale molto più ricevibile anche in zone di ricezione difficoltosa, mentre Mediaset per mettere 20 canali in un mux usa un FEC 5/6 con il risultato che oltre ad avere una qualità video peggiore di uno streaming, il segnale là dove non proprio perfetto in antenna causa infiniti problemi di squadrettamenti sulle immagini, ed infine devo dire che anche il canale RAI HD, sebbene sia ancora senza palinsesto e non trasmette quasi mai contenuti HD nativi, ha comunque una buona qualità video, ieri vedendo la partita Romania-Italia su RAI HD, ho notato che la qualità era comunque migliore di RAI 1 SD, su RAI 1 SD, si vedevano degli aloni e delle ombreggiature a mò di immagini leggermente sdoppiate intorno alle maglie dei calciatori, mentre su RAI HD già non si notavano più, inoltre sempre su RAI HD nell'intervallo tra il 1° ed il 2°T, vedendo una intervista al presidente FIGC Abete, si notavano nitidissime le goccioline d'acqua sull'impermeabile del presidente Abete, dovute alla pioggia, questo giusto per testimoniare la bontà della qualità delle immagini di ieri, come tra l'altro è quasi sempre.

Detto questo però, ciò non toglie che ci si aspetta di più da una TV di Stato.
 
E pensare che nei Mux Rai A e Rai B non mettono altri canali con la scusa di tenere alta la qualità... e invece potrebbero benissimo inserire Rai5, Rai Movie e Rai Premium e la qualità rimarrebbe invariata ma i telespettatori delle aree no-digital (ma si-canone) sarebbe trattati un pò meglio
Vertici Rai Vergognatevi!!!
 
Indietro
Alto Basso