Beh il punto è che la RAI è in profondo rosso con i conti, hanno buchi di bilancio più grandi della bocca del Vesuvio, tanto che stanno perfino pensando di vendere gli edifici storici di viale Mazzini a Roma !!!!!!
Roba proprio da non crederci, la situazione economica della RAI sta peggiorando di molto, e questo è dovuto alla classe politica, alla crisi economica ma in minima parte, agli evasori del canone, ed infine a chi sta ai vertici della RAI, quindi non c'è nulla di cui meravigliarsi, nemmeno che la RAI non rinnovi più i diritti della Champions come diceva l'amico Phoenix, a cui tra l'altro faccio i complimenti per l'avatar molto simpatico
Infine rifacendomi a ciò che diceva Luke66 sui canali Rai Sport 1 e 2, il bitrate è ottimo solo quando ci sono grandi eventi come ad esempio durante l'ultimo giro d'Italia, dove il bitrate fu di 10 mb/s, per il resto il bitrate è sempre di circa 3-4 mb/s, poi sulla qualità video incidono anche la qualità delle riprese, da come viene trasmesso il flusso video e tante altre cose.
Quindi fin che la situazione economica della RAI è questa c'è poco da sperare, io però senza voler fare l'avvocato del diavolo, ed io sono uno di quelli che è abituato a criticare la RAI, devo dire che almeno la RAI rispetto a Mediaset non riempe i mux di tutto e di più, ed usa un FEC di 2/3 che rende il segnale molto più ricevibile anche in zone di ricezione difficoltosa, mentre Mediaset per mettere 20 canali in un mux usa un FEC 5/6 con il risultato che oltre ad avere una qualità video peggiore di uno streaming, il segnale là dove non proprio perfetto in antenna causa infiniti problemi di squadrettamenti sulle immagini, ed infine devo dire che anche il canale RAI HD, sebbene sia ancora senza palinsesto e non trasmette quasi mai contenuti HD nativi, ha comunque una buona qualità video, ieri vedendo la partita Romania-Italia su RAI HD, ho notato che la qualità era comunque migliore di RAI 1 SD, su RAI 1 SD, si vedevano degli aloni e delle ombreggiature a mò di immagini leggermente sdoppiate intorno alle maglie dei calciatori, mentre su RAI HD già non si notavano più, inoltre sempre su RAI HD nell'intervallo tra il 1° ed il 2°T, vedendo una intervista al presidente FIGC Abete, si notavano nitidissime le goccioline d'acqua sull'impermeabile del presidente Abete, dovute alla pioggia, questo giusto per testimoniare la bontà della qualità delle immagini di ieri, come tra l'altro è quasi sempre.
Detto questo però, ciò non toglie che ci si aspetta di più da una TV di Stato.